Rèmi: il mio ratto domestico!

Re: Rèmi: il mio ratto domestico!

Messaggioda luca321 » 12/07/2015, 12:40

Antbully, in facoltà abbiamo una sorta di allevamento di ratti, credimi, Non ci si può stare vicino.

Difatti sono in un capannone lontano dalle cliniche e dal resto. La sfiga è quando gira il vento e arriva qualche ventata puzzolente da morire!!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Rèmi: il mio ratto domestico!

Messaggioda Franconero » 12/07/2015, 20:18

Beh, quanti ratti ci sono in questo allevamento? un centinaio?
Metti 100 persone o qualsiasi altro gruppo di animali rinchiusi in un posto che non possono pulire e dove non si possono lavare e vediamo se non puzzano.
Franconero
uovo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 20 set '13
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Rèmi: il mio ratto domestico!

Messaggioda luca321 » 12/07/2015, 22:40

Franconero ha scritto:Beh, quanti ratti ci sono in questo allevamento? un centinaio?
Metti 100 persone o qualsiasi altro gruppo di animali rinchiusi in un posto che non possono pulire e dove non si possono lavare e vediamo se non puzzano.

Credo di più di 100, anzi ne sono convinto. E comunque puzzano le loro deiezioni, liquide e solide.

Gli esempi con gli umani sono sempre sciocchi e inadeguati :winky:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Rèmi: il mio ratto domestico!

Messaggioda AntBully » 12/07/2015, 23:11

Infatti,certi umani sono peggiori dei ratti!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2258
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Rèmi: il mio ratto domestico!

Messaggioda luca321 » 12/07/2015, 23:31

Rimaniamo in topic ragazzi. E' un attimo partire per la tangente e parlare di cose che col titolo del 3d non centrano nulla.
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Rèmi: il mio ratto domestico!

Messaggioda AntBully » 13/07/2015, 16:06

Povero Rèmi! I ratti soffrono in una maniera pazzesca il caldo: è lì che sta dormendo che sembra in letargo! :sad1: Delle volte cerco di fargli fare un giro per casa ed ha talmente caldo che rimane lì a dormire.
Secondo voi gli fa bene un cubetto di ghiaccio?

mettilo in una stanza climatizzata o quanto meno più fresca della casa. Il ghiaccio usalo se gli vuoi far venire un coccolone per lo shock termico!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2258
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Rèmi: il mio ratto domestico!

Messaggioda pax » 13/07/2015, 16:49

Più che ghiaccio io opterei per un bel bagnetto, non
è un Husky :-D
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Rèmi: il mio ratto domestico!

Messaggioda AntBully » 13/07/2015, 17:32

Ok, lo metto nel posto più fresco e gli faccio un bagnetto. Non l'avevo mai dato il ghiaccio, ve l'avevo chiesto per curiosità! Ma ho capito che non bisogna assolutamente darglielo! :lol:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2258
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Rèmi: il mio ratto domestico!

Messaggioda AntBully » 13/07/2015, 20:53

Si è ripreso! :-D è qui che sta gironzolando per la casa!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2258
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Rèmi: il mio ratto domestico!

Messaggioda Mauro99 » 07/08/2015, 23:37

Ciao
Che bello Remi!
Anche i miei hanno avuto (quella color nocciola ha ancora) problemi alle orecchie, in particolare la rogna.
Erano anche loro da pasto e se le avessi prese 2 giorni dopo anche i cuccioli sarebbero finiti in bocca a una serpe.
Comunque confermo il fatto che non puzzano assolutamente e posso garantire per esperienza personale che 9 ratti (Rattus norvegicus) puzzano mooooooolto meno di 4 topi (Mus musculus).
I miei sono molto affettuosi ed amano essere coccolati!

Salutami Remi

Mauro
Allegati
20150807_214409-1.jpg
Queste sono le 4 femmine: le 2 adulte, Minnie quella bianca e nera che è la mamma dei 7 cuccioli e Trudi quella color nocciola e le 2 piccole, codabianca quella marrone e macchia quella bianca e nera.
20150807_214659.jpg
Questo è Mickey e sa fare qualche trucchetto come lo spin, ma ha ancora molto da imparare
20150807_214641-1.jpg
E questi sono Remí (abbiamo 2 ratti omonimi) quello bianco e nero e Geronimo, quello marrone.
Ultima modifica di Mauro99 il 07/08/2015, 23:45, modificato 2 volte in totale.
Colonie in allevamento

Lasius niger/emarginatus/
Pheidole pallidula
Anergates atratulus
Crematogaster scutellaris
Camponotus lateralis/vagus/

Messor capitatus (grazie Luca326)
Temnothorax sp.
Camponotus truncatus
Avatar utente
Mauro99
larva
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 28 set '14
Località: Lierna (LC)
  • Non connesso

Re: Rèmi: il mio ratto domestico!

Messaggioda MietitorPlus » 07/08/2015, 23:41

Bellini :love1:
Spoiler: mostra
in fondazione:

Lasius emarginatus

Neo-colonie

Formica cunicularia
Formica cunicularia (pleometrosi 2 regine)
Tetramorium sp.
Formica clara
Camponotus vagus

Colonie:

Formica cunicularia: 1000 operaie circa


"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
Avatar utente
MietitorPlus
larva
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 giu '13
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Rèmi: il mio ratto domestico!

Messaggioda AntBully » 08/08/2015, 9:33

Che belli! :love1: Grazie per Rèmi, e tu salutami i tuoi! :-D Anche io cerco di addestrarlo, e viene quando lo chiami. Sono animali sorprendenti, anche i topolini. Circa quand'ero in terza elementare, mi avevano regalato Giulia, una topolina di Mus musculus: il mio amico, allevava un serpente del grano, e quindi me ne ha regalata una! :wow:
Si, è vero, puzzano il quadruplo! :shock:
Si dice che vivono circa 1 anno: Giulia è vissuta per 2 anni ed 8 mesi! :-D Era una mummietta, ma era comunque bellissima! :love1:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2258
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Rèmi: il mio ratto domestico!

Messaggioda Mauro99 » 08/08/2015, 10:06

Ecco qui gli ultimi due.
Morgana cos'è, un coniglio? Io ne avevo 2, Bianca e Bernie.
Hai mai pensato di comprare un compagno per Rémi?
I miei da soli impazziscono! Va bene anche un altro maschio, li fai conoscere gradualmente e poi quando socializzano vedrai che spasso vederli rincorrersi per casa come dei pazzi :lol: (o,nel mio caso, per il garage dove li tengo. Lì d'estate è più fresco e d'inverno è più riparato dal freddo; inoltre lì li posso lasciar correre quanto vogliono senza che corrano alcun pericolo)!

Mauro
Allegati
20150807_214647-1.jpg
E ultimi ma non meno importanti sono Gigio quello marrone e whiteface quello con la macchia bianca sul muso (non avevo più nomi e ho iniziato a chiamarli secondo le caratteristiche di colore)
Colonie in allevamento

Lasius niger/emarginatus/
Pheidole pallidula
Anergates atratulus
Crematogaster scutellaris
Camponotus lateralis/vagus/

Messor capitatus (grazie Luca326)
Temnothorax sp.
Camponotus truncatus
Avatar utente
Mauro99
larva
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 28 set '14
Località: Lierna (LC)
  • Non connesso

Re: Rèmi: il mio ratto domestico!

Messaggioda MietitorPlus » 08/08/2015, 11:02

:love1: Se continuate così va a finire che me lo compro anche io...
Spoiler: mostra
in fondazione:

Lasius emarginatus

Neo-colonie

Formica cunicularia
Formica cunicularia (pleometrosi 2 regine)
Tetramorium sp.
Formica clara
Camponotus vagus

Colonie:

Formica cunicularia: 1000 operaie circa


"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
Avatar utente
MietitorPlus
larva
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 giu '13
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Rèmi: il mio ratto domestico!

Messaggioda AntBully » 08/08/2015, 12:36

Morgana? Un gatto! :twisted: è per quello che più di uno diventa un problemone! :lol: Io cerco di far l'impossibile per assomigliare ad un compagno di giochi, ma in effetti non sarò mai come un altro ratto. :-( Sono veramente bellissimi! :love1:
Anche io all'inizio pensavo di metterli nel garage, ma da noi di pomeriggio picchia il sole! :shocked: Lì sarei davvero impazzito! :wacko:
MietitorPlus ha scritto::love1: Se continuate così va a finire che me lo compro anche io...

Davvero! :wow: Sono contento che siamo riusciti a farti venir voglia! :-D Ecco dei link su come "addestrarli" (non proprio, ma lì puoi veder alcuni dei tanti giochetti che potete fare assieme! :love1: ):
https://www.youtube.com/watch?v=1A07gDVLe14
Buona fortuna, allora, nel mondo dei ratti! ;)
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2258
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti