Perché la vita, in realtà, non esiste!
Re: Perché la vita, in realtà, non esiste!
Devid ha scritto:Sara75 ha scritto:Secondo la categorizzazione di Devid allora anche i cristalli sono vita...
No, non intendo qualunque cosa! intendo un determinato lavoro. I cristalli cosa fanno? si "cristallizzano"?Non è un lavoro. E' un processo naturale dovuto a vari fattori. I cristalli infatti non svolgono niente.
Devid, i cristalli crescono, http://www.treccani.it/enciclopedia/cre ... la-Tecnica)/
hanno una delle caratteristiche tipiche dei viventi. Secondo la tua definizione, anche loro svolgono un lavoro!
Si organizzano in strutture ordinate, complesse e riconoscibili...
Anche la vita "è un processo naturale dovuto a vari fattori"!
Secondo me il concetto di teleonomia fa troppi danni nelle menti impressionabili!

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Perché la vita, in realtà, non esiste!
Beh, se allora vi piace metterla così allora potete uscire in strada a l'una di notte e dire "Non sono vivo! E non lo siete neanche voi!"
Oppure definire ogni cosa una vita. Quante volte abbiamo sentito "processo vitale" ? Magari per il pianeta,l'universo,le rocce... Datevi da soli la risposta

Oppure definire ogni cosa una vita. Quante volte abbiamo sentito "processo vitale" ? Magari per il pianeta,l'universo,le rocce... Datevi da soli la risposta


- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Perché la vita, in realtà, non esiste!
La risposta è che non abbiamo risposte, tranne quelle che conviene darci.
Io credo da sempre di non essere vivo ed allo stesso tempo vedo i morti che camminano, si è paradossale ma ora dammi tu una risposta
Io credo da sempre di non essere vivo ed allo stesso tempo vedo i morti che camminano, si è paradossale ma ora dammi tu una risposta
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Perché la vita, in realtà, non esiste!
sara mi hai citato ma non lo hai scritto.... in ogni caso mi sento onorato 

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Perché la vita, in realtà, non esiste!
Sento una supercazzola in fase di avvicinamento! Tra poco da qualcuno verrà digitata! LOL
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Perché la vita, in realtà, non esiste!
Mmmh, che super cazzuola posso dire?
Non so...
Mi è venuta!
Nessuno è vivo e nessuno è morto. Semplicemente è tutto a logica. Tutto può essere sappresentato perfettamente con i numeri, qualunque cosa. Anche le nostre menti vanno a logica. Il nostro organismo, le nostre risposte... tutto! Anche l'universo ha una logica. Qualunque cosa succeda comporta una logica azione!
Ho faticato a espellerla, e ci ho messo davvero tanto.

Non so...
Mi è venuta!
Nessuno è vivo e nessuno è morto. Semplicemente è tutto a logica. Tutto può essere sappresentato perfettamente con i numeri, qualunque cosa. Anche le nostre menti vanno a logica. Il nostro organismo, le nostre risposte... tutto! Anche l'universo ha una logica. Qualunque cosa succeda comporta una logica azione!
Ho faticato a espellerla, e ci ho messo davvero tanto.
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Perché la vita, in realtà, non esiste!
Nooo, allora non mi conosci proprio, la vita a volte è una palla, ma è bella anche se breve, è bello anche vedere i viventi morire, insegna tanto ad i poveri vivi... ci insegnano di piangere quando popoli più antichi ma in un certo senso più evoluti esultavano.....
Tornando in topic, la vita esiste nel proprio ambito.E' la definizione di vita che bisogna discutere, secondo me.
Tornando in topic, la vita esiste nel proprio ambito.E' la definizione di vita che bisogna discutere, secondo me.
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Perché la vita, in realtà, non esiste!
questa è più supercazzola della mia.
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Perché la vita, in realtà, non esiste!
quercia ha scritto:Tornando in topic, la vita esiste nel proprio ambito.E' la definizione di vita che bisogna discutere, secondo me.
Esatto!
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Perché la vita, in realtà, non esiste!
Ho prso il segno non ci ho capito niente xD
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Perché la vita, in realtà, non esiste!
Appunto, continua a fare quello che stai facendo, se non capisci non rispondere che non hai capito, non comportarti da minerale
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Perché la vita, in realtà, non esiste!
Devid ha scritto:Secondo me la vita è quando un meccanismo (complesso e semplice) fa un determinato lavoro...
In effetti ad esempio il computer lo definiamo morto ma, se ci pensate, cosa cambia dal virus al computer? non hanno una mente in grado di pensare, fanno ciò che devono fare e basta. Come un probramma. Come il computer. Praticamnte qualucnque cosa svolga un determinato lavoro(consapevole o non) è una vita.
Ma i virus non sono esseri viventi!!!

.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Perché la vita, in realtà, non esiste!
Io, sebbene abbia letto tutto ciò da voi scritto, mi concedo a credere che ogni fenomeno naturale e ciò che ne consegue (crescita ed evoluzione) abbia un'anima e per cui debba essere considerato un'essere vivente.
Mi spiego meglio, io credo che un'essere vivente è considerato tale quando ha un'anima.
Percui penso che anche dopo la morte di un vivente, esso resterebbe in vita, in quanto a deperirsi è il corpo, ma non lo spirito.
Ciao!
Mi spiego meglio, io credo che un'essere vivente è considerato tale quando ha un'anima.
Percui penso che anche dopo la morte di un vivente, esso resterebbe in vita, in quanto a deperirsi è il corpo, ma non lo spirito.
Ciao!
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Perché la vita, in realtà, non esiste!
cito una delle migliori discussioni che io abbia mai sentito.
- tutto è relativo, nulla è certo...
-- ne sei sicuro?
- sicurissimo!

- tutto è relativo, nulla è certo...
-- ne sei sicuro?
- sicurissimo!

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Perché la vita, in realtà, non esiste!
Due geni proprio 

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 58 ospiti