Milk frog
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Milk frog
Ciao a tutti,
Volevo solo farvi vedere i miei nuovi animali che ho a casa perché le trovo proprio magnifici. Sono piccole rane (per il momento) con un nome terribile a pronunciare : Trachycephalus resinifictrix. Forse qualcuno le conosce già su il nome inglese di "Milk Frog". Eccole :



Lucile
Volevo solo farvi vedere i miei nuovi animali che ho a casa perché le trovo proprio magnifici. Sono piccole rane (per il momento) con un nome terribile a pronunciare : Trachycephalus resinifictrix. Forse qualcuno le conosce già su il nome inglese di "Milk Frog". Eccole :



Lucile
-
-
Lucile - Messaggi: 165
- Iscritto il: 27 giu '12
- Località: Kobe (Giappone)
Re: Milk frog
Bella! Fai una foto anche al terrario? 

Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Milk frog
è cosi bella che nell'ultima foto sembra finta, un soprammobile!!!
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Milk frog
Concordo, sono meravigliose! Non conoscevo l'esistenza di queste splendide ranocchie!
In fondazione:
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
-
Bala - Messaggi: 148
- Iscritto il: 21 ago '12
- Località: Messina
Re: Milk frog
Per le foto nel terrario, le farò questo week-end. Ma il terrario non è definitivo : sono piccole (circa 2 cm) quindi hanno bisogno di un piccolo vivario (ora 30 x 30 x 45) ma adulte saranno molto più grande (8-10 cm) e avranno bisogno di un GRANDE terrario ! Forse dovrò cambiarlo fra meno di un anno.
Una cosa che potrebbe essere problematica è il suo canto... è molto forte
Ecco una video trovata su Youtube : http://www.youtube.com/watch?v=t4eMOHhj3Qw
Una cosa che potrebbe essere problematica è il suo canto... è molto forte

-
-
Lucile - Messaggi: 165
- Iscritto il: 27 giu '12
- Località: Kobe (Giappone)
Re: Milk frog
Belle, veramente molto carine!

Lucile ha scritto:Una cosa che potrebbe essere problematica è il suo canto... è molto forteEcco una video trovata su Youtube : http://www.youtube.com/watch?v=t4eMOHhj3Qw




Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Milk frog
dolcissime!



"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti