BiodiversiTour 2012
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
BiodiversiTour 2012
Lo stato delle conoscenze per la conservazione del patrimonio naturale del Lazio

Mercoledì 25 Gennaio 2012
Ore 9-14
Regione Lazio
Sala Tirreno (palazzina C) Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 Roma
L’Agenzia Regionale Parchi e l’Assessorato all’Ambiente e Sviluppo Sostenibile della Regione Lazio presentano i risultati degli studi per la conservazione della Biodiversità regionale, frutto della collaborazione con il Sistema regionale delle Aree Protette, con le Università e il mondo della ricerca nella sua più ampia accezione.
Saranno illustrate dagli Autori le pubblicazioni – e le relative banche dati - realizzate nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro con il Ministero dell’Ambiente (APQ7-IV): l’Atlante degli Uccelli Nidificanti nel Lazio (PAUNIL), l’Atlante delle specie alloctone (PASAL), l’Atlante dei Mammiferi, la carta della biodiversità ittica, l’atlante degli invertebrati xilofagi di interesse conservazionistico, lo stato di conservazione e le proposte di Piano d’azione per la Lepre italica e la Coturnice.
Saranno inoltre illustrati e distribuiti alcuni volumi del progetto Atlanti locali realizzati dalle Aree Protette del Lazio (Lago di Vico, Monti Simbruini, Montagne della Duchessa, Monte Rufeno, Bracciano-Martignano, Marturanum) che evidenziano - trattando di habitat riparali e della vegetazione sommersa, di microinvertebrati d’acqua dolce, di chirotteri, di avifauna ed erpetofauna, di anfibi e rettili - la ricchezza naturalistica della nostra Regione.
Nella stessa mattinata saranno presentati:
- la Carta delle formazioni naturali e seminaturali della Regione Lazio, mediante approfondimento al 4° e 5° livello Corine Land Cover della Carta dell’Uso del Suolo e la Carta forestale su basi tipologiche da essa derivata, che costituiscono un utile supporto alle decisioni per la gestione del territorio e la base indispensabile per effettuare studi ed analisi di tipo ambientale e forestale nel Lazio.
- il volume Verso un Piano per il Sistema delle Aree Naturali Protette del Lazio, contenente l’approccio metodologico e i primi risultati della Rete Ecologica Regionale (REcoRd) e i contributi ARP del periodo 2007-2010 relativi all’adeguamento dello Schema di Piano dei Parchi del 1993 per evidenziare l’importanza della programmazione e della pianificazione nella gestione di siti naturali di considerevole valore ambientale;
- il volume Il patrimonio geologico del Lazio, riepilogo dell’impegno decennale dell’ARP nella tutela della Geodiversità per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio geologico regionale.

Per informazioni e iscrizioni Dott. Maurizio Martucci mmartucci@regione.lazio.it
Programma:
Io vado, se qualcuno del settore è interessato può essere un buon motivo per conoscersi di persona

Mercoledì 25 Gennaio 2012
Ore 9-14
Regione Lazio
Sala Tirreno (palazzina C) Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 Roma
L’Agenzia Regionale Parchi e l’Assessorato all’Ambiente e Sviluppo Sostenibile della Regione Lazio presentano i risultati degli studi per la conservazione della Biodiversità regionale, frutto della collaborazione con il Sistema regionale delle Aree Protette, con le Università e il mondo della ricerca nella sua più ampia accezione.
Saranno illustrate dagli Autori le pubblicazioni – e le relative banche dati - realizzate nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro con il Ministero dell’Ambiente (APQ7-IV): l’Atlante degli Uccelli Nidificanti nel Lazio (PAUNIL), l’Atlante delle specie alloctone (PASAL), l’Atlante dei Mammiferi, la carta della biodiversità ittica, l’atlante degli invertebrati xilofagi di interesse conservazionistico, lo stato di conservazione e le proposte di Piano d’azione per la Lepre italica e la Coturnice.
Saranno inoltre illustrati e distribuiti alcuni volumi del progetto Atlanti locali realizzati dalle Aree Protette del Lazio (Lago di Vico, Monti Simbruini, Montagne della Duchessa, Monte Rufeno, Bracciano-Martignano, Marturanum) che evidenziano - trattando di habitat riparali e della vegetazione sommersa, di microinvertebrati d’acqua dolce, di chirotteri, di avifauna ed erpetofauna, di anfibi e rettili - la ricchezza naturalistica della nostra Regione.
Nella stessa mattinata saranno presentati:
- la Carta delle formazioni naturali e seminaturali della Regione Lazio, mediante approfondimento al 4° e 5° livello Corine Land Cover della Carta dell’Uso del Suolo e la Carta forestale su basi tipologiche da essa derivata, che costituiscono un utile supporto alle decisioni per la gestione del territorio e la base indispensabile per effettuare studi ed analisi di tipo ambientale e forestale nel Lazio.
- il volume Verso un Piano per il Sistema delle Aree Naturali Protette del Lazio, contenente l’approccio metodologico e i primi risultati della Rete Ecologica Regionale (REcoRd) e i contributi ARP del periodo 2007-2010 relativi all’adeguamento dello Schema di Piano dei Parchi del 1993 per evidenziare l’importanza della programmazione e della pianificazione nella gestione di siti naturali di considerevole valore ambientale;
- il volume Il patrimonio geologico del Lazio, riepilogo dell’impegno decennale dell’ARP nella tutela della Geodiversità per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio geologico regionale.

Per informazioni e iscrizioni Dott. Maurizio Martucci mmartucci@regione.lazio.it
Programma:
Spoiler: mostra
Io vado, se qualcuno del settore è interessato può essere un buon motivo per conoscersi di persona

Ultima modifica di MattiaMen il 22/01/2012, 16:17, modificato 1 volta in totale.
-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: BiodiversiTour 2012
interessante, se ci sono più persone quella sera potremmo mangiare assieme noi di formicaium 

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: BiodiversiTour 2012
Io ho il treno alle 4 e mezzo
Maledetti treni......

Maledetti treni......
-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: BiodiversiTour 2012
no sto sotto esame pressante e mercoledi alle 13:30 ho un impegno, mi spiace, ma voglio un resoconto.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: BiodiversiTour 2012
io sarei venuto volentieri,ma sono molto impegnato e in più il giorno dopo ho un esame....
poi su monte Rufeno sono molto interessato avendoci passato delle esperienze bellissime con l'università...

poi su monte Rufeno sono molto interessato avendoci passato delle esperienze bellissime con l'università...

all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: BiodiversiTour 2012
Mi interessa, ma devo lavorare :(
-
Milos - Messaggi: 549
- Iscritto il: 27 feb '11
- Località: Roma
Re: BiodiversiTour 2012
qualcuno ci è andato?
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: BiodiversiTour 2012
io 
Molto interessante! Ho fatto anche una bella scorta di atlanti :D

Molto interessante! Ho fatto anche una bella scorta di atlanti :D
-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: BiodiversiTour 2012
in caso ti andasse di andare a vedere Monte Rufeno ti ci accompagno personalmente. 

all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: BiodiversiTour 2012
david ha scritto:in caso ti andasse di andare a vedere Monte Rufeno ti ci accompagno personalmente.
Volentieri!! Ho preso atlante dell'avifauna e dell'erpetofauna di Monte Rufeno

Potrebbe essere una bella uscita mirmecologia

-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: BiodiversiTour 2012
Quando volete andare mi associo, anche se a questo punto attenderei la primavera cosi da avere le formiche in giro 

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: BiodiversiTour 2012
Quando volete andare mi associo, anche se a questo punto attenderei la primavera cosi da avere le formiche in giro 

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti