Ritorno in punta di piedi...
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Ritorno in punta di piedi...
Hola a todos! Quanto tempo! Sono letteralmente sparito dal forum per un anno o più. A volte la vita cambia tanto che non ti da tempo nemmeno di seguire tutto quello che uno vorrebbe! Sto studiando due diverse cose e continuo con il mio lavoro, sono il fortunato padrone di due carlini ancora cuccioli che mi prendono tutto il tempo libero e che con l'anti parassitario hanno devastato le mie colonie
Adesso ho cambiato antiparassitario e questo sembra non essere così forte, l'unica precauzione è lavarmi benissimo le mani prima di manipolare le provette.
Non avendo tanto tempo solo mi posso permettere il lusso di avere tre colonie. Lasius sp. Camponotus cruentatus e Solenopsis fugax. Non cedero a prendere altre regine hehehe.
Adesso che i miei amici pelosi iniziano a essere un po' più grandi ( la maggiore 10 mesi il piccolo 5 mesi) ho riiniziato a seguire il forum e son contento di vedere tante facce conosciute e tante nuove.
Spero di poter rimettermi al passo degli altri...anche se vedo che sono irrimediabilmente indietro hehehe.
Allora eccomi qui, un saluto a tutti!

Adesso ho cambiato antiparassitario e questo sembra non essere così forte, l'unica precauzione è lavarmi benissimo le mani prima di manipolare le provette.
Non avendo tanto tempo solo mi posso permettere il lusso di avere tre colonie. Lasius sp. Camponotus cruentatus e Solenopsis fugax. Non cedero a prendere altre regine hehehe.
Adesso che i miei amici pelosi iniziano a essere un po' più grandi ( la maggiore 10 mesi il piccolo 5 mesi) ho riiniziato a seguire il forum e son contento di vedere tante facce conosciute e tante nuove.
Spero di poter rimettermi al passo degli altri...anche se vedo che sono irrimediabilmente indietro hehehe.
Allora eccomi qui, un saluto a tutti!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Ritorno in punta di piedi...
Ben tornato Bremen! Fa sempre piacere ritrovare vecchi validi utenti!!
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Ritorno in punta di piedi...
Bentornato 

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Ritorno in punta di piedi...
Bentornato! 

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Ritorno in punta di piedi...
Ciao Bremen!
Anche io (o meglio mia moglie
) ho un carlino: un formicone nero di nome Arnold.
Soffrono il caldo e dai 20 °C in su rantolano come dei maniaci ma sono simpatici
.
Comunque, bentornato sul forum!
Anche io (o meglio mia moglie

Soffrono il caldo e dai 20 °C in su rantolano come dei maniaci ma sono simpatici

Comunque, bentornato sul forum!
Apus
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
-
Apus - Messaggi: 285
- Iscritto il: 12 mag '11
- Località: Modena
Re: Ritorno in punta di piedi...
Io un maschio e una femmina, Bilbo e Arya, qui per fortuna non fa mai né troppo freddo ne troppo caldo quindi non li ho visto mai troppo sofferenti!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti