Xenomorfi e formiche

Xenomorfi e formiche

Messaggioda Nimrod » 27/02/2015, 16:10

Vi immaginate quanto sarebbe bello allevare piccoli xenomorfi come formiche?!Sono molto simili,hanno regine,maschi,soldati e operai,tipo insetti in pasto,con stesse provette,arene e "xenomorfaio",tipo dimensione come C.vagus,se potessi lo farei volentieri,che sogno
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Xenomorfi e formiche

Messaggioda BurstAngel00 » 27/02/2015, 19:32

Prima di tutto sono Linguafoeda acheronsis :cop: inoltre penso che non ci sarebbe molta differenza tra loro e le formiche (sarebbero fighissimi :love2: ), a parte il fatto che la loro regina è intelligente quasi quanto (se non come) un umano e risulterebbero quindi facilissime le fughe e cose simili.

Inoltre se non erro la regina produce semplici FaceHugger quindi bisognerebbe dargli altri insetti da uccidere per far nascere i Linguafoeda acheronsis.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: Xenomorfi e formiche

Messaggioda pax » 27/02/2015, 20:35

Alien :wacko: :wacko:
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Xenomorfi e formiche

Messaggioda Nimrod » 05/03/2015, 0:08

BurstAngel00 ha scritto:Prima di tutto sono Linguafoeda acheronsis :cop: inoltre penso che non ci sarebbe molta differenza tra loro e le formiche (sarebbero fighissimi :love2: ), a parte il fatto che la loro regina è intelligente quasi quanto (se non come) un umano e risulterebbero quindi facilissime le fughe e cose simili.

Inoltre se non erro la regina produce semplici FaceHugger quindi bisognerebbe dargli altri insetti da uccidere per far nascere i Linguafoeda acheronsis.

Beh,se fossero come formiche i facehugger si sarebbero adattati agli insetti su cui "huggerare",quindi non e problema
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso


Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti