predatori formiche
			6 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
predatori formiche
ma le formiche sono indigeste? come mai non vedo mai uccelli o altri animali che se ne nutrono? se le vedo io un passerotto non avrà certo problemi.
sono poco attento io?
			sono poco attento io?
Spoiler: mostra
- Riccardo
 
- Messaggi: 455
 - Iscritto il: 14 ott '16
 - Località: Fidenza PR
 
Re: predatori formiche
Esistono animali che se ne nutrono. Non tutti. Forse per acidi secerniti o per le loro difese. Dipende dalle specie credo
			Spoiler: mostra
- 
				

Ale-X 
- Messaggi: 310
 - Iscritto il: 25 apr '20
 - Località: Torino
 
Re: predatori formiche
Vista l'abbondanza (di specie e individui) delle formiche sarebbe un grandissimo "spreco" se non avessero predatori. Sicuramente alcune, soprattutto quelle che infliggono punture dolorose o spruzzano acido formico, sono più difficili da predare, ma i predatori non mancano.
I ragni mangiano spesso le formiche, le larve di formicaleone sono specializzate nella cattura di formiche, e sicuramente altri insetti predatori se ne cibano. Considerando i vertebrati, le lucertole le mangiano sicuramente, così come gli uccelli (così su due piedi mi vengono in mente 2 uccelli del nostro Paese che si nutrono soprattutto di formiche: Picchio verde e Torcicollo). Anche tra i mammiferi ci sono predatori di formiche specializzati, basti pensare ai vari formichieri, pangolini e oritteropi.
			
		I ragni mangiano spesso le formiche, le larve di formicaleone sono specializzate nella cattura di formiche, e sicuramente altri insetti predatori se ne cibano. Considerando i vertebrati, le lucertole le mangiano sicuramente, così come gli uccelli (così su due piedi mi vengono in mente 2 uccelli del nostro Paese che si nutrono soprattutto di formiche: Picchio verde e Torcicollo). Anche tra i mammiferi ci sono predatori di formiche specializzati, basti pensare ai vari formichieri, pangolini e oritteropi.
- 
				

MikyMaf 
- Messaggi: 2046
 - Iscritto il: 4 giu '17
 - Località: Brusaporto (BG)
 
Re: predatori formiche
E pensare che anche orsi ( è il 18% della loro dieta) ma anche pulcini, domenica ero andato in cascina alla festa di un mio amico e i pulcini massacravano le messor che uscivano.
			Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
		Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
- 
				

Simo10 
- Messaggi: 209
 - Iscritto il: 7 mar '21
 - Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
 
			6 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
Torna a Biologia del Comportamento
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti