MICROMONDI - Nazzano (Roma) 25 Aprile 2013
29 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: MICROMONDI - Nazzano (Roma) 25 Aprile 2013
Aspettiamo con ansia le foto!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: MICROMONDI - Nazzano (Roma) 25 Aprile 2013
Bella giornata davvero! Come sempre, un sacco di gente interessatissima ai formicai... In genere dopo il primo sguardo ad un formicaio, e dopo il primo stupore iniziale, la discussione prendeva sempre una delle due strade: o ci veniva chiesto come sterminare i nidi nel proprio giardino, o venivamo sommersi di domande di ogni tipo sulla vita e sull'allevamento delle formiche... Preferisco i visitatori "del secondo tipo", anche se sono più faticosi!
Grazie a Mirz per la sua presentazione-conferenza, grazie a Gianni e Quercia per i loro messaggi, grazie agli organizzatori e al prof. Fanfani... un po' meno grazie a Feyd che mi lasciava sempre l'onere dell'intrattenimento dei visitatori per correre appresso alle ragazze!
E che poi mi ha pure mollato un'altra colonia di formiche. 

Grazie a Mirz per la sua presentazione-conferenza, grazie a Gianni e Quercia per i loro messaggi, grazie agli organizzatori e al prof. Fanfani... un po' meno grazie a Feyd che mi lasciava sempre l'onere dell'intrattenimento dei visitatori per correre appresso alle ragazze!


Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: MICROMONDI - Nazzano (Roma) 25 Aprile 2013
Si in effetti è stata proprio una bella giornata. Grazie a voi per le informazioni, la disponibilità e la pazienza 
E' stato un piacere conoscervi...anzi più che altro conoscere le vostre formiche
e con questa lo so che mi sono giocata ogni futuro aiuto qui sul forum
E Quaxo tu non ne sai nulla di mollare colonie di formiche??????
Grazie mille i nuovi ospiti sono qui accanto a me sotto osservazione e tranquillo stanno bene e ti salutano.
Alla prossima occasione speriamo presto con tutti voi

E' stato un piacere conoscervi...anzi più che altro conoscere le vostre formiche


E Quaxo tu non ne sai nulla di mollare colonie di formiche??????

Alla prossima occasione speriamo presto con tutti voi

.
- bietta
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 15 apr '13
Re: MICROMONDI - Nazzano (Roma) 25 Aprile 2013
.
Sì, una giornata faticosa ma densa di emozioni.
Quaxo, non è proprio vero quello che dici e per dimostrarlo ho un documento esclusivo.
L'immagine che segue è una prova inconfutabile; si vede in primo piano il maschio alfa, attorniato dalle ragazze che vogliono le spiegazioni solamente da lui, poi il gruppetto al centro con (guest star) la maestra Titti ed, ovviamente, i discepoli bambini e in fondo Quaxo a cui toccano le signore con maggiore esperienza
Comunque, una bella giornata con tanti visitatori, grandi e piccoli, anche molto interessati.
.

PS
bietta, attenta! Qui non ti giochi soltanto ogni futuro aiuto. Ti potremmo nominare (=condannare) ambasciatrice di formicarium per curare le relazioni con il Direttore del "Museo del Fiume" ... ti conviene?
.
Sì, una giornata faticosa ma densa di emozioni.

Quaxo76 ha scritto:... un po' meno grazie a Feyd che mi lasciava sempre l'onere dell'intrattenimento dei visitatori per correre appresso alle ragazze!![]()
Quaxo, non è proprio vero quello che dici e per dimostrarlo ho un documento esclusivo.
L'immagine che segue è una prova inconfutabile; si vede in primo piano il maschio alfa, attorniato dalle ragazze che vogliono le spiegazioni solamente da lui, poi il gruppetto al centro con (guest star) la maestra Titti ed, ovviamente, i discepoli bambini e in fondo Quaxo a cui toccano le signore con maggiore esperienza

Spoiler: mostra
Comunque, una bella giornata con tanti visitatori, grandi e piccoli, anche molto interessati.
Spoiler: mostra
.

PS
bietta ha scritto:...
E' stato un piacere conoscervi...anzi più che altro conoscere le vostre formichee con questa lo so che mi sono giocata ogni futuro aiuto qui sul forum
![]()
...
bietta, attenta! Qui non ti giochi soltanto ogni futuro aiuto. Ti potremmo nominare (=condannare) ambasciatrice di formicarium per curare le relazioni con il Direttore del "Museo del Fiume" ... ti conviene?

.
-
mirz - Messaggi: 281
- Iscritto il: 8 dic '11
- Località: Roma
Re: MICROMONDI - Nazzano (Roma) 25 Aprile 2013
Gran bella esperienza....Peccato non essere potuto venire, davvero!
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: MICROMONDI - Nazzano (Roma) 25 Aprile 2013
mirz ha scritto:Quaxo, non è proprio vero quello che dici e per dimostrarlo ho un documento esclusivo.
L'immagine che segue è una prova inconfutabile; si vede in primo piano il maschio alfa, attorniato dalle ragazze che vogliono le spiegazioni solamente da lui, poi il gruppetto al centro con (guest star) la maestra Titti ed, ovviamente, i discepoli bambini e in fondo Quaxo a cui toccano le signore con maggiore esperienza![]()
Che belle foto, grazie!

Comunque mirz... le tue foto non fanno che confermare quello che stavo dicendo: feyd era costantemente circondato da giovani donzelle...

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: MICROMONDI - Nazzano (Roma) 25 Aprile 2013
Cari maschietti formicariumensi qui direi che è tutta invidia per il povero Feyd ...non è colpa sua se per le donnine è come il miele per le formiche...ognuno ha le sue croci
Belle le foto...nonostante i protagonisti
Ahhhhhhhhhh ambasciatrice per curare le relazioni col direttore del museo....aiut!!!!! No no perdono prometto che non lo farò più e sarò buona

Belle le foto...nonostante i protagonisti

Ahhhhhhhhhh ambasciatrice per curare le relazioni col direttore del museo....aiut!!!!! No no perdono prometto che non lo farò più e sarò buona

Ultima modifica di bietta il 27/04/2013, 11:59, modificato 2 volte in totale.
.
- bietta
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 15 apr '13
Re: MICROMONDI - Nazzano (Roma) 25 Aprile 2013
bravi, bene, bis! bis! bis!




-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: MICROMONDI - Nazzano (Roma) 25 Aprile 2013
bietta ha scritto:Cari maschietti formicarumensi qui direi che è tutta invidia per il povero Feyd ...
Certo che è invidia, pensavo fosse ovvio!

Che poi, a parte gli scherzi... E' vero che passare un sacco di tempo a parlare con la gente interessata è faticoso (specialmente perché si devono ripetere un sacco di volte le stesse cose), ma è anche bellissimo. Mi piace un sacco osservare le persone, giovani o meno giovani, imparare qualcosa di nuovo e inaspettato, e rimanere a bocca aperta...

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: MICROMONDI - Nazzano (Roma) 25 Aprile 2013
Bravissimi ragazzi!!!
Ottimo lavoro...la prossima Entomodena la organizzate allora voi?!?
Così io vado in pensione...
Scherzi a parte, davvero un bel lavoro e, dalle foto, mi viene da dire...che bel posto!!!


Ottimo lavoro...la prossima Entomodena la organizzate allora voi?!?

Così io vado in pensione...

Scherzi a parte, davvero un bel lavoro e, dalle foto, mi viene da dire...che bel posto!!!



Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: MICROMONDI - Nazzano (Roma) 25 Aprile 2013
Già, non sapete quanto mi rode...
Bravi ragazzi, posto bello e suggestivo.
Complimenti!

Bravi ragazzi, posto bello e suggestivo.
Complimenti!

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: MICROMONDI - Nazzano (Roma) 25 Aprile 2013
Luca.B ha scritto:mi viene da dire...che bel posto!!!![]()
![]()
Tanto per contestualizzare un po'... Ecco la visuale che si ha dal paese!

http://commondatastorage.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/28182722.jpg
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: MICROMONDI - Nazzano (Roma) 25 Aprile 2013
Che bello! E che invidia!!!
pa. ho visto le mie amiche Temnothorax...che emozione
pa. ho visto le mie amiche Temnothorax...che emozione
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: MICROMONDI - Nazzano (Roma) 25 Aprile 2013



Mirz ti adoro mi fai spiaciare dalle risate


Ed in tutto cio non mi avete visto al bioparco a lavoro, dove per otto e dico otto ore di fila devo spiegare le stesse cose a migliaia di visitatori


Altro che spiegarlo alle sole 400 di nazzano

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
29 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Educazione e Divulgazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti