Compatibilità intraspecifica tra Messor minor
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Compatibilità intraspecifica tra Messor minor
Oggi mentre proseguivo col mio trasloco, ho notato in una aiuola-spartitraffico piuttosto ridotta un nido di Messor minor, mi avvicino e ne vedo un'altro a pochi metri, entro nella aiuoletta, tutta coperta di erba secca, e conto stupito i nidi di Messor,tra minor e wasmanni: 5 in tutto!!!
calcolate che è un cerchio perfetto di 8-9m m di diametro,e ospita 5 nidi decentemente sviluppati di queste formiche! tutti piu o meno equidistanti tra loro. Non so se rendo l'idea,ma hanno una grossa popolazione,e mangiano tutte la stessa cosa,possibile che possano convivere e sostentarsi con i semetti di quel minuscolo territoprio?!!! Quanto puo produrre in sementi uno spiazzo cosi piccolo? oltretutto spesso viene tosato,e mai irrigato.
Interessante anche la tollerabilità tra le varie colonie!
la porzione di territorio è circondata da asfalto,percorso incessantemente da veicoli ,quindi è impossibile per loro fare piste oltre...
appena ripasso fotografo,e faccio prove di aggrerssività tra le colonie...magari è una sola o due con varie uscite.
Ma lo credo improbabile.Lo faccio solo per essere sicuro.
calcolate che è un cerchio perfetto di 8-9m m di diametro,e ospita 5 nidi decentemente sviluppati di queste formiche! tutti piu o meno equidistanti tra loro. Non so se rendo l'idea,ma hanno una grossa popolazione,e mangiano tutte la stessa cosa,possibile che possano convivere e sostentarsi con i semetti di quel minuscolo territoprio?!!! Quanto puo produrre in sementi uno spiazzo cosi piccolo? oltretutto spesso viene tosato,e mai irrigato.
Interessante anche la tollerabilità tra le varie colonie!
la porzione di territorio è circondata da asfalto,percorso incessantemente da veicoli ,quindi è impossibile per loro fare piste oltre...
appena ripasso fotografo,e faccio prove di aggrerssività tra le colonie...magari è una sola o due con varie uscite.
Ma lo credo improbabile.Lo faccio solo per essere sicuro.
-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: Compatibilità intraspecifica tra Messor minor
puo darsi che siano diverse colonie che collaborano oppure una sola con diverse 'uscite',non saprei !?!
anche a casa mia ci sono colonie con diverse 'uscite' di messor barbarus ma non ne ho mai viste con addirittura 5 massimo 2-3.
comportamento molto strano


anche a casa mia ci sono colonie con diverse 'uscite' di messor barbarus ma non ne ho mai viste con addirittura 5 massimo 2-3.
comportamento molto strano


-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Compatibilità intraspecifica tra Messor minor
Ruben,
Io ho notato vicino a casa mia, che una vecchia colonia di Messor capitatus, che osservo da più di un anno, ha spostato il nido (o almeno il suo ingresso). Prima avevano una sola uscita da quale uscivano tante operaie. Ora la vecchia uscita c'è e le operaie continuano a uscire, ma molto di meno. Invece, è apparsa un'altra uscita 2-3 m dalla prima la quale sembra in questo momento l'uscita principale. Ora non so, se le uscite sono collegate sotto terra, oppure le operaie devono passare sopra per entrare dalla "vecchia porta".
Io ho notato vicino a casa mia, che una vecchia colonia di Messor capitatus, che osservo da più di un anno, ha spostato il nido (o almeno il suo ingresso). Prima avevano una sola uscita da quale uscivano tante operaie. Ora la vecchia uscita c'è e le operaie continuano a uscire, ma molto di meno. Invece, è apparsa un'altra uscita 2-3 m dalla prima la quale sembra in questo momento l'uscita principale. Ora non so, se le uscite sono collegate sotto terra, oppure le operaie devono passare sopra per entrare dalla "vecchia porta".
-
Milos - Messaggi: 549
- Iscritto il: 27 feb '11
- Località: Roma
Re: Compatibilità intraspecifica tra Messor minor
manuel ha scritto:puo darsi che siano diverse colonie che collaborano oppure una sola con diverse 'uscite',non saprei !?!![]()
anche a casa mia ci sono colonie con diverse 'uscite' di messor barbarus ma non ne ho mai viste con addirittura 5 massimo 2-3.
comportamento molto strano![]()
Le Messor barbarus in Italia esistono solo nella fascia occidentale della Liguria; quelle che stai osservando sono probabilmente proprio M. minor.
Anche io penso che vadano fatte prove per verificare che la colonia non sia unica, Ruben. Ricordiamo che i nidi di Messor sono spesso molto grandi, e questo potrebbe essere un nido che si spinge non in profondità, ma in orizzontale...
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Compatibilità intraspecifica tra Messor minor
Anche perchè, in profondità, potrebbe aver incontrato barriere insormontabili (come basi di cemento, resti di lavorazione stradale ecc...).
Anche in sede da me c'è una colonia di Messor structor con almeno 5 uscite...a distanza di diversi metri.
Anche in sede da me c'è una colonia di Messor structor con almeno 5 uscite...a distanza di diversi metri.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Compatibilità intraspecifica tra Messor minor
Ok, ho approfondito la cosa,Gianni ha colto nel segno!
il cerchio ospita una colonia di Messor minor che ha fatto due "piazzole diserbate di uscita" poste a 3 m una dall'altra, e le M. wasmanni hanno 3 piazzole di uscita che usano più una piccola per adesso abbandonata ( da60 fino a 80 cm di diametro) ho fatto le prove di aggressività e le operaie di wasmanni sono effettivamente della stessa colonia
quindi sappiamo che in un area circolare di meno di 10 m di diametro,incolta (anzi massacrata dalle rasature comunali che limitano la produzione di semi) possono vivere 2 colonie ben sviluppate di Messor!!!
un plauso alla tecnica di accumulo in granai,e razionalizzazione del cibo!
ps saranno 4 mesi che è completamente secca!!!
il cerchio ospita una colonia di Messor minor che ha fatto due "piazzole diserbate di uscita" poste a 3 m una dall'altra, e le M. wasmanni hanno 3 piazzole di uscita che usano più una piccola per adesso abbandonata ( da60 fino a 80 cm di diametro) ho fatto le prove di aggressività e le operaie di wasmanni sono effettivamente della stessa colonia

quindi sappiamo che in un area circolare di meno di 10 m di diametro,incolta (anzi massacrata dalle rasature comunali che limitano la produzione di semi) possono vivere 2 colonie ben sviluppate di Messor!!!
un plauso alla tecnica di accumulo in granai,e razionalizzazione del cibo!

ps saranno 4 mesi che è completamente secca!!!
-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: Compatibilità intraspecifica tra Messor minor
a me è capitato di trovare uno stesso formicaio(ho fatto le prove) di Messor structor molto lungo: lungo circa 8 m e largo 3...è favoloso,è pieno di piccoli cumuletti!! ma all interno di questa area vivono 3 colonie:1 Tetramorium,Aphaenogaster spinosa e Camponotus piceus per non parlare dell ulivo che c'è in mezzo che ospita Crematogaster scutellaris e Camponotus lateralis....w la biodiversità... 

all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Compatibilità intraspecifica tra Messor minor
Immagino sia una specie di equilibrio tra " potenze"... come i castelli nel medioevo...
-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: Compatibilità intraspecifica tra Messor minor
Dovreste vedere nei campi della facoltà di scienze di tor vergata , è pieno di minor e capitatus , e per di più in una zona c'è un nido gigante di minor circondato ogni giorno da major di capitatus che fungono da soldati sentinella al confine , è interessante notare come le major si trasformino in soldati in casi di emergenza , appena potrò farne un video lo posterò di sicuro!
Colonie- Messor minor : Regina + 1000 operaie
Messor wasmanni : Regina + 50 operaie
Messor capitatus : Regina + 100 operaie
Camponotus nylanderi: Regina 80 operaie + Regina 10 operaie
Messor wasmanni : Regina + 50 operaie
Messor capitatus : Regina + 100 operaie
Camponotus nylanderi: Regina 80 operaie + Regina 10 operaie
-
ADV - Messaggi: 40
- Iscritto il: 6 set '11
- Località: Ceccano (FR)
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti