Catalogazione ANTS
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Catalogazione ANTS
Ciao, volevo chiedere una info, faccio parte di un gruppo ambientalistico e sto cercando di identificare le specie che crescono in quezta zona, come faccio a identificare quelle piu somiglianti ? per le messor, camponotus, e altre diverse tra loro non ci sono problemi, ma per quanto riguarda le lasius e altre specie mi trovo in difficolotà, siete a conoscenza di qualche sito dove poter capire le differenze? io sono in possesso di vari libri dove sezionano le formiche nlle varie parti del corpo, ma nessuno che parla delle varie spece presenti in Italia ! ciao
Ultima modifica di Ares88 il 12/06/2011, 13:54, modificato 1 volta in totale.
-
Ares88 - Messaggi: 194
- Iscritto il: 10 mag '11
- Località: Fano
Re: Catalogazione ANTS
te per caso non sei l'ares88 di antstore forum? in questo caso sei della mia stessa città, fano :D
- AcidoFormico
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 31 mag '11
- Località: Marche
Re: Catalogazione ANTS
Cavolo si! ma ci conosciamo per caso !?
-
Ares88 - Messaggi: 194
- Iscritto il: 10 mag '11
- Località: Fano
Re: Catalogazione ANTS
Ares88 ha scritto:Ciao, volevo chiedere una info, faccio parte di un gruppo ambientalistico e sto cercando di identificare le specie che crescono in quezta zona, come faccio a identificare quelle piu somiglianti ? per le messor, camponotus, e altre diverse tra loro non ci sono problemi, ma per quanto riguarda le lasius e altre specie mi trovo in difficolotà, siete a conoscenza di qualche sito dove poter capire le differenze? io sono in possesso di vari libri dove sezionano le formiche nlle varie parti del corpo, ma nessuno che parla delle varie spece presenti in Italia ! ciao
Purtroppo, per alcuni generi (Formica, Myrmica, alcune Lasius ecc...) l'unico modo di essere certi dell'identificazione è mandare campioni di operaie da mirmecologi che lavorano nella classificazione.
Altrimenti, comunque, non potrai mai essere certo della classificazione.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Catalogazione ANTS
Ma non c'è neanche un libro o un sito che classifica le specie italiane !?
-
Ares88 - Messaggi: 194
- Iscritto il: 10 mag '11
- Località: Fano
Re: Catalogazione ANTS

Speriamo di poter finire presto di creare la lista aggiornata, magari con collegamenti a foto e caratteristiche...
Ecco una lista utile, con foto, anche qui su formicarium bisognerebbe fare qualcosa di simile:

E poi c'è lo storico sito di Ezio Sgrò. Purtroppo il prof. Sgrò è morto qualche anno fa.

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Catalogazione ANTS
grande dada! ma dada xche 6 un dadaista ?? comunque anche con le foto e tutto il resto rimane difficile lo stesso, noto che alcune spece hanno delle differenze presso che impossibili da notare al occhio di un neofita!!!!
-
Ares88 - Messaggi: 194
- Iscritto il: 10 mag '11
- Località: Fano
Re: Catalogazione ANTS
Comunque se frequenti i nostri forum "Richieste di Identificazione" e "Mirmecologia" puoi iniziare a trovare suggerimenti per iniziare a distinguere almeno le sottofamiglie (Myrmicinae, Formicinae, Ponerinae etc.) ... un utile punto di partenza.
PS: si, sono dadaista!!!

PS: si, sono dadaista!!!


-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Catalogazione ANTS
Grazie, ho visto che nn sono l'unico in questa situazione, ho trovato un libro universitario dove parla delle parti del corpo delle formiche ed rimane molto utile per scoprire le varie differenze!! XD
Ps: stupendo il dadaismo, è stato il mio argomento d'esame assieme alla cultura punk !!
Ps: stupendo il dadaismo, è stato il mio argomento d'esame assieme alla cultura punk !!
-
Ares88 - Messaggi: 194
- Iscritto il: 10 mag '11
- Località: Fano
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti