Cassetta entomologica/mirmecologica
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cassetta entomologica/mirmecologica
Qualcuno mi può dare un link su come si prepara una cassetta per la conservazione degli insetti?? Vorrei farlo anchio ma non so come si fà :(
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Cassetta entomologica/mirmecologica
Non ci vuole una gran conservazione oggi in commercio ci sono teche entomologiche a chiusura ermetica che non lasciano passare parassiti e altri insetti dannosi , per il resto le formiche si conservano benissimo così senza trattamenti particolari .
Per quelle piccole ci vuole pazienza e un bel microscopio
Per quelle piccole ci vuole pazienza e un bel microscopio
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Cassetta entomologica/mirmecologica
Per fortuna che c'è dada !
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti