Cercando formiche in Costa Rica e Panamà
25 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Cercando formiche in Costa Rica e Panamà
wow wow wow bellissime foto davvero , Stupende! grazie! 

Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Cercando formiche in Costa Rica e Panamà
Senza parole!!!
Le mie preferite poi, le Camponotus sericeus
AAAAh, se potessi averne una! Che poi so che in quelle zone sono moooolto rigidi nei controlli sui tentativi di "esportazione" della fauna! O sbaglio???
Che viaggio stupendo deve essere stato il tuo!
Le mie preferite poi, le Camponotus sericeus
AAAAh, se potessi averne una! Che poi so che in quelle zone sono moooolto rigidi nei controlli sui tentativi di "esportazione" della fauna! O sbaglio???
Che viaggio stupendo deve essere stato il tuo!
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Cercando formiche in Costa Rica e Panamà
Ti dico solo che avevo regine al posto delle batterie dei cellulari
e della batteria della fotocamera...
comunque cercano cose ben più illegali delle formiche

e della batteria della fotocamera...
comunque cercano cose ben più illegali delle formiche

-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: Cercando formiche in Costa Rica e Panamà
bellissime foto
e per quanto riguarda le termiti? è efficace il loro sistema?? o continuano ad essere la dispensa delle formiche?


e per quanto riguarda le termiti? è efficace il loro sistema?? o continuano ad essere la dispensa delle formiche?
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Cercando formiche in Costa Rica e Panamà
Ruben ha scritto:Ti dico solo che avevo regine al posto delle batterie dei cellulari![]()
e della batteria della fotocamera...
comunque cercano cose ben più illegali delle formiche
ahahah, effettivamente hai ragione! Ma anche sulla fauna esotica ci vanno pesante. Oltretutto che io sappia ricevere una autorizzazione li è quasi impossibile. C'è sempre la graditissima "mazzetta", la gradiscono come le camole per le formiche ahahah
Ma la batteria del cellulare è la soluzione migliore :D
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Cercando formiche in Costa Rica e Panamà
Ruben ha scritto:Ti dico solo che avevo regine al posto delle batterie dei cellulari![]()
e della batteria della fotocamera...
Genio

-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: Cercando formiche in Costa Rica e Panamà
Queste foto mi fanno pensare a quanto sia inutile stare qui davanti al pc.
C'è bisogno di avventura, assolutamente.
Complimenti per le foto, eccezionali!
C'è bisogno di avventura, assolutamente.
Complimenti per le foto, eccezionali!
-
-
BlackBearD - Messaggi: 33
- Iscritto il: 18 ott '11
- Località: Torino
Re: Cercando formiche in Costa Rica e Panamà
wooooooooooooooooooow
sono bellissime nn scherzo,complimenti


sono bellissime nn scherzo,complimenti






-
MIKI99 - Messaggi: 159
- Iscritto il: 23 ott '11
- Località: reggio emilia
Re: Cercando formiche in Costa Rica e Panamà

,una regina di camponotus v,una regina di Camponotus sp con covata.,un nucleo di Lasius Flavus
Sono il Giovanni Rana delle formiche, tadà -polline,nettare e melata!-
2 regine di camponotus v,una regina di Camponotus sp con covata.,un nucleo di Lasius Flavus
Sono il Giovanni Rana delle formiche, tadà -polline,nettare e melata!-
2 regine di camponotus v,una regina di Camponotus sp con covata.,un nucleo di Lasius Flavus
- AntonioZangara
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 16 apr '12
- Località: Serrone(fr)
Re: Cercando formiche in Costa Rica e Panamà
OMFG!!
i miei più sinceri complimenti...Stupendo 





In allevamento..
Messor structor, capitatus, minor.
Pheidole pallidula.
Lasius Niger.
Crematogaster scutellaris.
Camponotus Vagus.
Camponotus Lateralis.
In ibernazione..
0
Messor structor, capitatus, minor.
Pheidole pallidula.
Lasius Niger.
Crematogaster scutellaris.
Camponotus Vagus.
Camponotus Lateralis.
In ibernazione..
0
-
giò ketch - Messaggi: 154
- Iscritto il: 27 ott '11
- Località: Ostia, Roma
25 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti