Parliamo delle Messor
18 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Parliamo delle Messor
sagge parole
bravo milos


bravo milos


Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Parliamo delle Messor
Carissimo Milos! Le tue intenzioni sono encomiabili!
Dovresti davvero trovarti a parlare con Rigato.
Le problematiche di scoperta, identificazione e classificazione delle specie sono notevoli e in continua evoluzione, e sono molto interessanti, almeno come le fa apparire lui quando me ne parla, ma ci vuole davvero uno con la mentalità del tassonomo... io non riuscirei ad applicarmi con dedizione a un simile progetto.
Quello che scrivi in proposito è comunque giustissimo e molto interessante. Soprattutto dovrebbero leggere le tue parole coloro che si affidano ciecamente alle informazioni lette su internet. Ci vuole ben altro!
Interessante quello che sei riuscito a ricostruire sul sistema di classificazione delle Messor!
Mi basterebbe già riuscire, nel nostro piccolo, ad avere un censimento e una pianta affidabile delle specie presenti sul nostro territorio. Andare oltre confine temo che sia una possibilità occasionale e limitata ad alcuni di noi.
Questo non vuol dire che non si possa provare. Da qualche parte bisogna pur cominciare.
Grande!
Dovresti davvero trovarti a parlare con Rigato.
Le problematiche di scoperta, identificazione e classificazione delle specie sono notevoli e in continua evoluzione, e sono molto interessanti, almeno come le fa apparire lui quando me ne parla, ma ci vuole davvero uno con la mentalità del tassonomo... io non riuscirei ad applicarmi con dedizione a un simile progetto.
Quello che scrivi in proposito è comunque giustissimo e molto interessante. Soprattutto dovrebbero leggere le tue parole coloro che si affidano ciecamente alle informazioni lette su internet. Ci vuole ben altro!
Interessante quello che sei riuscito a ricostruire sul sistema di classificazione delle Messor!
Mi basterebbe già riuscire, nel nostro piccolo, ad avere un censimento e una pianta affidabile delle specie presenti sul nostro territorio. Andare oltre confine temo che sia una possibilità occasionale e limitata ad alcuni di noi.
Questo non vuol dire che non si possa provare. Da qualche parte bisogna pur cominciare.
Grande!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Parliamo delle Messor
quoto Gianni...Milos,sei un grande!!!!!!





all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
18 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti