Aphaenogaster campana
22 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Aphaenogaster campana
Winny se vuoi ti invio un campione !
Comunque io credo che siano proprio A.campana perché la A. ionia ( unica specie simile che potrebbe essere presente da me ) e troppo diversa da loro si vede a occhio!
Comunque io credo che siano proprio A.campana perché la A. ionia ( unica specie simile che potrebbe essere presente da me ) e troppo diversa da loro si vede a occhio!
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Aphaenogaster campana
Wow! Ad occhio! Io proprio non ci riesco! O.o
No, l'habitus è identico tra le due specie (la ionia adesso è balcanica). Conserva qualche operaia, poi troviamo il modo di determinarle.
No, l'habitus è identico tra le due specie (la ionia adesso è balcanica). Conserva qualche operaia, poi troviamo il modo di determinarle.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Aphaenogaster campana
Ok, aspetto direttive !
( scusa la vanità )
( scusa la vanità )
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Aphaenogaster campana
Ciao, Messor!
I campioni erano un po' troppo decomposti, ma sono riuscito a salvare un'operaia e qualche pezzo del maschio.
Sono Aphaenogaster balcanica (con possibile validità della ionia).
Se vuoi aprire un diario, per il momento puoi chiamarla A. balcanica.
Ciao e grazie!
PS: le nostre mamme hanno lo stesso nome!
I campioni erano un po' troppo decomposti, ma sono riuscito a salvare un'operaia e qualche pezzo del maschio.
Sono Aphaenogaster balcanica (con possibile validità della ionia).
Se vuoi aprire un diario, per il momento puoi chiamarla A. balcanica.
Ciao e grazie!
PS: le nostre mamme hanno lo stesso nome!

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Aphaenogaster campana
Che delusione
! Mi spiace che i campioni si siano decomposti
. La prossima volta ( se ci sarà ) prenderò i campioni poche ore prima di spedire!
Wow non sapevo che le nostre mamme si chiamassero Enza/Vincenza
.
Toglimi una curiosità qual' è la differenza più grande tra A. campana e A. balcanica?
Il mesosoma più rossiccio nella seconda ?
Ok, in questi giorni se avrò tempo carico le foto per il diario dato che non abbiamo molti dati su questa specie


Wow non sapevo che le nostre mamme si chiamassero Enza/Vincenza

Toglimi una curiosità qual' è la differenza più grande tra A. campana e A. balcanica?
Il mesosoma più rossiccio nella seconda ?

Ok, in questi giorni se avrò tempo carico le foto per il diario dato che non abbiamo molti dati su questa specie

-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Aphaenogaster campana
Sono molto simili. Il colore non è una differenza. Prova tu stesso a trovare le "piccole" differenze confrontando queste foto con quelle dell'altra volta della campana.
E io ho anche lo stesso nome della mamma! Vuol dire che le voglio più bene di voi alle vostre!
messor ha scritto:Wow non sapevo che le nostre mamme si chiamassero Enza/Vincenza

E io ho anche lo stesso nome della mamma! Vuol dire che le voglio più bene di voi alle vostre!
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Aphaenogaster campana
Perfortuna che non mi hanno chiamato Mario Eliso ...
- Antipodean
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 17 lug '16
22 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti