Alimentazione nuova arrivata !
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Alimentazione nuova arrivata !
Salve a tutti, oggi dopo pochi giorni dalla spedizione è arrivata a casa una bella regina di Messor capitatus ;
Mi chiedevo, visto che arriva dalla Sicilia, dovrei somministrare qualche tipo di alimento , giusto per farla riprendere un po' .
scusate per il disturbo, ma sono alle prime armi
Mi chiedevo, visto che arriva dalla Sicilia, dovrei somministrare qualche tipo di alimento , giusto per farla riprendere un po' .
scusate per il disturbo, ma sono alle prime armi

Spoiler: mostra
"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
-
MietitorPlus - Messaggi: 180
- Iscritto il: 25 giu '13
- Località: Torino
Re: Alimentazione nuova arrivata !
MietitorPlus ha scritto:Salve a tutti, oggi dopo pochi giorni dalla spedizione è arrivata a casa una bella regina di Messor capitatus ;
Mi chiedevo, visto che arriva dalla Sicilia, dovrei somministrare qualche tipo di alimento , giusto per farla riprendere un po' .
scusate per il disturbo, ma sono alle prime armi
No,devi solo assicurarti che ci sia acqua nel serbatoio e poi metterla al buio.Poi alcuni utenti dicono che se gli dai un insettino in fondazione se lo mangiano ma io non ho mai riscontrato niente con la mia(e dargli un'insetto vivo o morto in provetta causa stress alla regina)!!!
Quindi se non ha operaie devi metterla al buio e controllarla dopo una settimana(o meglio due visto che ha affrontato un lungo viaggio)!!
Ma ha pupe o larve??
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Alimentazione nuova arrivata !
Niente cibo, ma....
Se è una regina di Messor capitatus senza operaie, la cosa è anomala.
Capitatus sciama a settembre/ottobre, minimo fine agosto. Quindi questa regina deve avere un anno quasi. Come mai non ha operaie? Le prime operaie devono essere nate a marzo-aprile di quest'anno, altrimenti c'è qualcosa che non va...
Se è una regina di Messor capitatus senza operaie, la cosa è anomala.
Capitatus sciama a settembre/ottobre, minimo fine agosto. Quindi questa regina deve avere un anno quasi. Come mai non ha operaie? Le prime operaie devono essere nate a marzo-aprile di quest'anno, altrimenti c'è qualcosa che non va...
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Alimentazione nuova arrivata !
no non ha ne larve ne pupe, ma credo che negli allevamenti fanno in modo di averle disponibili in qualunque periodo dell' anno.
grazie per le risposte
grazie per le risposte
Spoiler: mostra
"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
-
MietitorPlus - Messaggi: 180
- Iscritto il: 25 giu '13
- Località: Torino
Re: Alimentazione nuova arrivata !
MietitorPlus ha scritto:no non ha ne larve ne pupe, ma credo che negli allevamenti fanno in modo di averle disponibili in qualunque periodo dell' anno.
grazie per le risposte
L'hai comprata????

Senza operaie???

No,molte volte quando tu ordini una regina senza operaie in un periodo che di operaie ne dovrebbe avere molte,loro sottraggono la regina alla colonia o ti danno una regina vergine!!!
E' impossibile che una regina di Messor capitatus non abbia operaie in questo periodo,la dovrebbero mettere a 5 gradi(ma non credo che sopravviva)!!
A meno che non ti sia arrivata dall'emisfero australe(e ciò è impossibile visto che è diffusa nell'europa meridionale)!!!

Ultima modifica di filomeno il 17/07/2013, 13:33, modificato 1 volta in totale.
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Alimentazione nuova arrivata !
MietitorPlus ha scritto:no non ha ne larve ne pupe, ma credo che negli allevamenti fanno in modo di averle disponibili in qualunque periodo dell' anno.
grazie per le risposte
Se l'hai comprata non è detto sia feconda.. Negli allevamenti non possono avere regine feconde tutto l'anno.

Secondo me è sterile, dovrebbe avere le operaie già da un bel po'
-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: Alimentazione nuova arrivata !
credo che nn arrivi dall' Italia, anche il corriere mi ha detto che arrivava dall' estero prima di arrivare in Sicilia
Spoiler: mostra
"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
-
MietitorPlus - Messaggi: 180
- Iscritto il: 25 giu '13
- Località: Torino
Re: Alimentazione nuova arrivata !
MietitorPlus ha scritto:credo che nn arrivi dall' Italia, anche il corriere mi ha detto che arrivava dall' estero prima di arrivare in Sicilia
Ma saprai da chi l'hai comprata?!
-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: Alimentazione nuova arrivata !
sulla raccomandata c'è scritto che arriva da Misterbianco ( Catania )
Spoiler: mostra
"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
-
MietitorPlus - Messaggi: 180
- Iscritto il: 25 giu '13
- Località: Torino
Re: Alimentazione nuova arrivata !
MietitorPlus ha scritto:sulla raccomandata c'è scritto che arriva da Misterbianco ( Catania )

-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: Alimentazione nuova arrivata !
non so se posso fare nomi di altri siti, ma per vedere da dove l' ho comprata basta scrivere sulla barra di ricerca "comprare messor capitatus" e sarà il primo risultato
Spoiler: mostra
"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
-
MietitorPlus - Messaggi: 180
- Iscritto il: 25 giu '13
- Località: Torino
Re: Alimentazione nuova arrivata !
Non ti resta che incrociare le dita e sperare che sia feconda (poco probabile) , la prossima volta chiedi sul forum che qualche utente avrebbe potuto cedertela gratis.
-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: Alimentazione nuova arrivata !
MietitorPlus ha scritto:non so se posso fare nomi di altri siti, ma per vedere da dove l' ho comprata basta scrivere sulla barra di ricerca "comprare messor capitatus" e sarà il primo risultato
Non c'è bisogno di dirci il sito tanto tutti i siti che vendono formiche truffano(perché ti danno formiche regine vergini o vecchie che moriranno da li a poco o perché ti danno regine di altre specie e te li fanno pagare bene anche se poi loro non fanno altro che prenderle in natura,maltrattarle e spedirtele)e maltrattano le formiche(spediscono formiche anche quando c'è un freddo cane o molto caldo),e quello che hai postato tu ha anche prezzi alti malgrado sia italiano!!
Ti consiglio anche di fare una richiesta di identificazione!!!
E se ti muore la regina che ti sia da lezione!!!
Ma la regina ha monconi alari???
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Alimentazione nuova arrivata !
no, la regina non presenta monconi alari, comunque a me sembra abbastanza tranquilla dentro la provetta.
Male che vada ( facciamo le corna ) chiederò sul forum =(
Male che vada ( facciamo le corna ) chiederò sul forum =(
Spoiler: mostra
"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
-
MietitorPlus - Messaggi: 180
- Iscritto il: 25 giu '13
- Località: Torino
Re: Alimentazione nuova arrivata !
Non c'è bisogno di dirci il sito tanto tutti i siti che vendono formiche truffano(perché ti danno formiche regine vergini o vecchie che moriranno da li a poco o perché ti danno regine di altre specie e te li fanno pagare bene anche se poi loro non fanno altro che prenderle in natura,maltrattarle e spedirtele)e maltrattano le formiche(spediscono formiche anche quando c'è un freddo cane o molto caldo),e quello che hai postato tu ha anche prezzi alti malgrado sia italiano!!
Ti consiglio anche di fare una richiesta di identificazione!!!
E se ti muore la regina che ti sia da lezione!!!
Ma la regina ha monconi alari???
Chiariamo alcune cose:
1) Dire che tutti i siti che vendono formiche truffano, vale già una denuncia, se possibile. Lascio a te il merito di aver scritto queste cose.
2) Che spediscano (tutti) a temperature proibitive, anche questo non è vero. Alcuni siti specificano che in certi mesi dell'anno non spediranno in determinate regioni/nazioni a rischio.
3) Che vendano espressamente regine vergini, o vecchie, o maltrattate, è tutt'ora da dimostrare. Che a volte le spedizioni arrivino malconce è possibile, ma chiunque potrebbe imputarlo alle poste, o ad altri anelli della catena di spedizioni.
E' altresì vero che noi consigliamo di non comperare quando è così inutile, visto che le specie nostrane si trovano GRATIS, o che con un minimo di pazienza, la banca delle regine può procurarvele altrettanto gratis.
Noi raccomandiamo anche di cercarvele da voi, ma vedo che questi messaggi rimangono spesso inascoltati.
E' anche vero che nessuno può garantire la fecondità delle regine raccolte in natura, e che la sciamatura in cattività è altrettanto incerta dell'esistenza di babbo Natale.
Così è pur vero che i siti che GARANTISCONO la fecondità delle proprie regine, e poi le spediscono in maniera sospetta senza operaie a distanza di mesi dalla sciamatura, non fanno che confermare la possibilità, se non di frode, almeno di false garanzie.
Non sappiamo neppure noi, quando raccogliamo una regina dealata, se questa deporrà favorevolmente, se le uova saranno vitali, e quando questo potrà avvenire.
Le formiche non sono macchine, e questi signori non hanno certo strumentazioni per vedere se le regine vergini... non lo sono più al 100%.
Quindi sì, quando garantiscono cose ingarantibili, qualche sospetto lo fanno venire.
Ora però vorrei che certe accuse, o certe garanzie, o certi consigli, non venissero pronunciti come verità sacrosanta dal primo utente che risponde, magari se ha ancora meno esperienza dei "venditori farlocchi” stessi.
Certe accuse sono da soppesare, quindi, cerchiamo di trattenerci dal pronunciare accuse che poi dovremmo poter dimostrare.
Formicarium sconsiglia l'acquisto di formiche autoctone NOSTRE, comperate da un sito italiano che se le fa mandare dalla Germania, che probabilmente se le fa mandare dalla Spagna.
Poi ci si domanda come mai costano più che GRATIS. Ma noi italiani siamo bravissimi in queste cose.
Io lo chiamo solo incauto acquisto, e ci rimette chi lo fa.
Quindi chi l'ha fatto tragga le sue conclusioni solo se fra qualche mese questa formica sarà davvero morta, o non avrà deposto uova vitali.
Asteniamoci da sparate accusatorie. A questo ci pensiamo noi, e se lo faremo sarà solo a ragion veduta.
E non serve a niente fare "richiesta di identificazione”, a meno che uno si veda recapitare una Camponotus al posto di una Messor.
Ti consiglio anche di fare una richiesta di identificazione!!!
E se ti muore la regina che ti sia da lezione!!!
Ma la regina ha monconi alari???
Chiariamo alcune cose:
1) Dire che tutti i siti che vendono formiche truffano, vale già una denuncia, se possibile. Lascio a te il merito di aver scritto queste cose.
2) Che spediscano (tutti) a temperature proibitive, anche questo non è vero. Alcuni siti specificano che in certi mesi dell'anno non spediranno in determinate regioni/nazioni a rischio.
3) Che vendano espressamente regine vergini, o vecchie, o maltrattate, è tutt'ora da dimostrare. Che a volte le spedizioni arrivino malconce è possibile, ma chiunque potrebbe imputarlo alle poste, o ad altri anelli della catena di spedizioni.
E' altresì vero che noi consigliamo di non comperare quando è così inutile, visto che le specie nostrane si trovano GRATIS, o che con un minimo di pazienza, la banca delle regine può procurarvele altrettanto gratis.
Noi raccomandiamo anche di cercarvele da voi, ma vedo che questi messaggi rimangono spesso inascoltati.
E' anche vero che nessuno può garantire la fecondità delle regine raccolte in natura, e che la sciamatura in cattività è altrettanto incerta dell'esistenza di babbo Natale.
Così è pur vero che i siti che GARANTISCONO la fecondità delle proprie regine, e poi le spediscono in maniera sospetta senza operaie a distanza di mesi dalla sciamatura, non fanno che confermare la possibilità, se non di frode, almeno di false garanzie.
Non sappiamo neppure noi, quando raccogliamo una regina dealata, se questa deporrà favorevolmente, se le uova saranno vitali, e quando questo potrà avvenire.
Le formiche non sono macchine, e questi signori non hanno certo strumentazioni per vedere se le regine vergini... non lo sono più al 100%.
Quindi sì, quando garantiscono cose ingarantibili, qualche sospetto lo fanno venire.
Ora però vorrei che certe accuse, o certe garanzie, o certi consigli, non venissero pronunciti come verità sacrosanta dal primo utente che risponde, magari se ha ancora meno esperienza dei "venditori farlocchi” stessi.
Certe accuse sono da soppesare, quindi, cerchiamo di trattenerci dal pronunciare accuse che poi dovremmo poter dimostrare.
Formicarium sconsiglia l'acquisto di formiche autoctone NOSTRE, comperate da un sito italiano che se le fa mandare dalla Germania, che probabilmente se le fa mandare dalla Spagna.
Poi ci si domanda come mai costano più che GRATIS. Ma noi italiani siamo bravissimi in queste cose.
Io lo chiamo solo incauto acquisto, e ci rimette chi lo fa.
Quindi chi l'ha fatto tragga le sue conclusioni solo se fra qualche mese questa formica sarà davvero morta, o non avrà deposto uova vitali.
Asteniamoci da sparate accusatorie. A questo ci pensiamo noi, e se lo faremo sarà solo a ragion veduta.
E non serve a niente fare "richiesta di identificazione”, a meno che uno si veda recapitare una Camponotus al posto di una Messor.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti