coccinelle

coccinelle

Messaggioda laguna » 12/07/2013, 10:59

Qualcuno sa o ha mai provato a dare coccinelle alle formiche?
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: coccinelle

Messaggioda winny88 » 12/07/2013, 11:27

1) E' un peccato uccidere una bella coccinella e i superstiziosi ti direbbero che porta anche molta sfortuna!

2) Sempre meglio evitare coleotteri in forma adulta perché sono ben corazzati, difficili da "aprire" e lasciano molti rifiuti.

Con tutto quello che esiste al mondo io ti consiglio di puntare su altro per nutrire le tue colonie :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: coccinelle

Messaggioda laguna » 12/07/2013, 11:41

:-D :-D Grazie per la risposta,la mia era solo una curiosità,comunque non sono superstizioso
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: coccinelle

Messaggioda GianniBert » 12/07/2013, 12:48

Oltre al fatto che sono animali utilissimi, distruggendo grandi quantità di afidi!

Le coccinelle vive hanno diversi sistemi di difesa contro le formiche: odori repellenti, e la capacità di appiattirsi al suolo per non farsi mordere zampe e antenne (come tartarughe), proprio grazie al fatto che predano normalmente le mandrie di afidi accuditi dalle formiche.
Queste cercano sempre di scacciare le coccinelle.

Sono d'accordo con Winny, è un peccato, è dannoso, e inoltre c'è pochissimo da mangiare per le formiche in un coleottero adulto così piccolo, composto in gran parte di chitina non commestibile.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso


Torna a Alimentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti