semi da vivai vanno bene?
21 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
semi da vivai vanno bene?
Come dice il titolo vorrei sapere se dei semi comprati ad un vivaio possono andare bene per le formiche o forse contengono qualche fertilizzante o simil. stiamo parlando di semi d'erba per la mia colonia di Messor capitatus
grazie
grazie

-
maxius - Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 giu '12
- Località: roma
Re: semi da vivai vanno bene?
Secondo me vanno benissimo perchè anchio avevo preso dei semi (di tutti i tipi) da un vivaio e gli ho dati alle mie Messor capitatus e li hanno accettati benissimo senza nessun tipo di conseguenza! Ho persino preso i semi per i canarini e sono andati benissimo!!
-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: semi da vivai vanno bene?
Quelli per canarini OK perché sono destinati all'alimentazione; quelli da vivaio io non li darei, perché a volte hanno davvero fertilizzanti o anticrittogamici. Gli ultimi semi che ho comprato (erba da prato) erano addirittura avvolti uno per uno con una "pasta" verde fertilizzante!! Io lascerei stare, davvero. Ne basta poca di roba chimica per uccidere una formica.
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: semi da vivai vanno bene?
Anche io non li darei a meno che non siano quelli ad agricoltura biologica ma nemmeno di quelli mi fido tanto.
Sono così comodi i semi per canarini o per uccelli esotici perchè non usare quelli ?
Sono così comodi i semi per canarini o per uccelli esotici perchè non usare quelli ?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: semi da vivai vanno bene?
Si è vero meglio di no quelli per vivaio, mentre quelli per ucceli si anche perchè durano tantissimo!
-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: semi da vivai vanno bene?
Per le Messor no? Ma comunque mangiano anche gli insetti 

-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: semi da vivai vanno bene?
Direi di bocciare in pieno i semi da vivaio. Come ti è stato detto, possono essere ricchi di composti chimici tossici per le formiche.
Puoi semplicemente andare in un qualsiasi negozio di animali e prendere, non so, 100 grammi di semi ( saranno si e no 20 cent, probabilmente neanche ti farà pagare!) e con quelli vai tranquillo per un bel po!
Puoi semplicemente andare in un qualsiasi negozio di animali e prendere, non so, 100 grammi di semi ( saranno si e no 20 cent, probabilmente neanche ti farà pagare!) e con quelli vai tranquillo per un bel po!
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: R: semi da vivai vanno bene?
Ma questi semi vanno bene al posto degli insetti , per tutte le specie ?
Starei cercando altri tipi di alimentl siccome non sono un gran cacciatore di insetti xD
Starei cercando altri tipi di alimentl siccome non sono un gran cacciatore di insetti xD
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: semi da vivai vanno bene?
I semi sono una fonte principalmente di zuccheri, sebbene contengano anche proteine. Quindi non sostituiscono gli insetti, ma eventualmente il cibo zuccherino. Sono la fonte elitaria di zuccheri del genere Messor, ma molte altre specie occasionalmente ne consumano (quantomeno gli oli della cuticola esterna). Altre specie invece li ignorano completamente. Se le tue formiche non sono Messor meglio che gli fornisci normalmente miele e acqua e zucchero. In ogni caso, qualunque sia la fonte di zuccheri che dai, è bene associare altro cibo proteico, in primis insetti 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: semi da vivai vanno bene?
No...solo alcune specie di formiche si nutrono esclusivamente di semi (non contando qualche insetto)
Es.Messor.sp
Altre specie si nutrono solo occasionalmente o se non trovano altro (di solito sono specie "onnivore").
Es. Tetramorium.sp o Pheidole.sp
Molte altre specie si nutrono esclusivamente di insetti e miele
Io mi farei una ricerca sull'alimentazione delle formiche..e leggerei delle guide qui sul sito .

Es.Messor.sp
Altre specie si nutrono solo occasionalmente o se non trovano altro (di solito sono specie "onnivore").
Es. Tetramorium.sp o Pheidole.sp
Molte altre specie si nutrono esclusivamente di insetti e miele

Io mi farei una ricerca sull'alimentazione delle formiche..e leggerei delle guide qui sul sito .
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: R: semi da vivai vanno bene?
winny88 ha scritto:I semi sono una fonte principalmente di zuccheri, sebbene contengano anche proteine. Quindi non sostituiscono gli insetti, ma eventualmente il cibo zuccherino. Sono la fonte elitaria di zuccheri del genere Messor, ma molte altre specie occasionalmente ne consumano (quantomeno gli oli della cuticola esterna). Altre specie invece li ignorano completamente. Se le tue formiche non sono Messor meglio che gli fornisci normalmente miele e acqua e zucchero. In ogni caso, qualunque sia la fonte di zuccheri che dai, è bene associare altro cibo proteico, in primis insetti
Capito grazie

Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: semi da vivai vanno bene?
un mix di semi per uccelli granivori è facilissimo da trovare in qualunque uccelleria ed è molto più èconomico e sicuro di "semi in busta".
mat7e0, non ti servono semi per le tue Lasius niger, tranquillo
mat7e0, non ti servono semi per le tue Lasius niger, tranquillo
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: semi da vivai vanno bene?
Sapete che adesso mi avete fatto venire un grosso dubbio? l'anno scorso ho comperato in offerta una scatola di semi misti per prato tanto per cambiare tipo di semi alle mie Messor però nell'etichetta non c'è scritto che contengono nessuna sostanza aggiunta. Ancora non li ho usati; ma nel dubbio penso di darli a qualcuno per il prato.
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
-
alex71 - Messaggi: 538
- Iscritto il: 4 dic '11
- Località: Fano (PU)
Re: R: semi da vivai vanno bene?
alex71 ha scritto:Sapete che adesso mi avete fatto venire un grosso dubbio? l'anno scorso ho comperato in offerta una scatola di semi misti per prato tanto per cambiare tipo di semi alle mie Messor però nell'etichetta non c'è scritto che contengono nessuna sostanza aggiunta. Ancora non li ho usati; ma nel dubbio penso di darli a qualcuno per il prato.
Meglio evitare quando si può

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
21 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti