soffione

soffione

Messaggioda SimoneSantini » 11/05/2011, 15:55

mi hanno detto che i semi del soffione sono i più indicati ,perchè piccolini e facilmente masticabili dalle prime operaie di messor . spero che non intendevano di questo soffione ..... :lol:
in tutta la mia vita non avevo mai visto una cosa del genere

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Re: soffione

Messaggioda quercia » 11/05/2011, 15:57

ci campa una grossa colonia per tutto un inverno :lol:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: soffione

Messaggioda Luca.B » 11/05/2011, 18:41

Per soffione si intende, solitamente, il tarassaco...che è più piccolo. :smile:

Ad ogni modo direi che anche quei semi vanno bene...
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: soffione

Messaggioda Phoenix94 » 11/05/2011, 20:03

è un tarassacone OGM importato direttamente dall'America come arma di distruzione di massa! :wacko:

ok fesseria a parte, approfitto del topic. Le mie messor in provetta non accettano i semini di tarassaco, l'ultimo loro pasto è stato una settimana fa e consisteva in una mosca per entrambe le regine (1 e 12 operaie) , appena porgo loro i semini loro li prendono e li vanno a gettare sui piccoli scarti delle mosche che non sono riuscito ad eliminare dalla provetta. Sono ancora troppo piene o cosa?
Secondo alcuni testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Cit. Igor Sikorski]
Avatar utente
Phoenix94
pupa
 
Messaggi: 319
Iscritto il: 18 mar '11
Località: Foggia
  • Non connesso

Re: soffione

Messaggioda riccardo85 » 12/05/2011, 11:54

Ahahahahahahahahahahahahaha :lol: :lolz: :lol: :lolz:
Sto ridendo da 20 minuti non riesco a fermarmi :yellow: :mror: :mrvio: :mrblu: :wacko: :lolz: :lol:

Mannaggia ieri han tagliato il prato non ci sono più e mi servivano!
Mannaggia Mannaggia :uhm:

Ovviamente erano più piccoli :-D
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: soffione

Messaggioda denny1980 » 13/05/2011, 0:13

alla faccia del soffione!!!!!!!!!!!!!! :-o
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.”
(Proust Marcel)
Avatar utente
denny1980
uovo
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 3 apr '11
Località: Brianza
  • Non connesso

Re: soffione

Messaggioda Formandrea » 13/05/2011, 21:13

Io non ne vedo più in giro :(
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: soffione

Messaggioda tortadimucca » 13/05/2011, 21:51

neanche io purtroppo...mi sa che è finito il periodo..:(
Avatar utente
tortadimucca
pupa
 
Messaggi: 391
Iscritto il: 28 apr '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: soffione

Messaggioda Brillus » 13/05/2011, 22:04

Boh strano, qui da me ce ne sono in ogni prato e non abitiamo troppo lontani :yellow:
Only after the last tree has been cut down, Only after the last river has been poisoned,
Only after the last fish has been caught, Only then will we realize that money cannot be eaten.

(Cree Prophecy)
Avatar utente
Brillus
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Brianza
  • Non connesso

Re: soffione

Messaggioda tortadimucca » 13/05/2011, 22:43

mi spedisci per posta una busta piena???? daiii! xD
Avatar utente
tortadimucca
pupa
 
Messaggi: 391
Iscritto il: 28 apr '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: soffione

Messaggioda dada » 14/05/2011, 10:11

MENO stare su internet
PIU' stare all'aperto

= trovare soffioni da marzo a ottobre

:yellow:
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: soffione

Messaggioda Formandrea » 14/05/2011, 10:45

Io trovo soltanto delle specie di soffioni ma sono color bianco e non volano :lolz:
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: soffione

Messaggioda GianniBert » 14/05/2011, 12:12

Un consiglio per i disperati ricercatori di sementi...

Le Messor raccolgono moltissimi tipi di sementi, graminacee, erbe comuni... le mie esperienze con capitatus, structor e barbarus, mi fanno dire che spaziano tranquillamente dai semi di lattughe, a quelli di carota, farro, orzo...

I semi di tarassaco li trovo anche a Milano città e dintorni, e si trovano effettivamente quasi tutta l'estate, basta uscire e cercare in prati e giardini; che volino (!?!) o no, tutti i tipici semi a ombrello, di ogni varietà, vengono graditi dalle formiche mietitrici.
Ho sperimentato anche erbe raccolte a caso durante l'estate, perché ho visto più volte le colonne di rientro in natura portare gli oggetti vegetali più disparati. Alcune cose che pensavo gradite sono state rifiutate, mentre altre impensabili le raccoglievano.
Molte di queste erbe da semenzaio selvaggio sono rintracciabili solo a estate avanzata/autunno.

Per tutte le varianti grandi: orzo, miglio, farro, grano, parlo di una colonia matura, o ben sviluppata (sopra le 200 operaie). Per le colonie incipienti valgono tutti i semi citati prima (lattuga, carota, lattughina, ravanello, tarassaco, sementi da prato).

I semi di tarassaco restano i più semplici ed economici da rintracciare.
Come dice dada, bisogna uscire e cercare un giardino, un argine, un prato... basta fare un giro in bici...
Ah, una raccomandazione: quando ne raccogliete un buon numero, lasciate il barattolo o che altro, aperti almeno per alcuni giorni; è bene che i semi possano essiccare, altrimenti se sono freschi tendono a marcire e fare muffe.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: soffione

Messaggioda Formandrea » 14/05/2011, 14:23

non so dirti che tipo di fiore è quella specie d soffione xD
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso


Torna a Alimentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti