Simil Bhaktar o semplice baggianata :)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Simil Bhaktar o semplice baggianata :)
Cari amici,
premetto che "simil Bhaktar" è legato solo alla consistenza gelatinosa ed alla presenza proteica.
Ho di recente scoperto che, a differenza dell'agar agar, la famosa "colla di pesce" non solo deriva da animali di terra (a differenza di quanto il nome prospetta), ma è composta per il 90% da proteine!
Quindi, considerando che una delle cose più fastidiose a volte per me era inoltre il "solidificarsi" del miele, soprattutto nelle arene riscaldate, ho pensato ad una soluzione per un alimento (d'emergenza, di certo non principale) che sperimenterò su C. vagus e Crematogaster scutellaris
Ho in pratica semplicemente riscaldato un cucchiaio di miele d'acacia misto a parte uguale d'acqua. Ed ho unito un foglio di colla di pesce. Quel che ne dovrebbe uscire fuori una volta raffreddata è una gelatina che contenga al contempo zuccheri (e che come sapore sa gradita) e proteine! Che sia soprattutto "semplice da preparare", e che quindi si possa sempre avere fresca e non congelata. E che possa essere di semplice somministrazione. Oltre al vantaggio prospettato di essere un cibo che possa mantenersi un po' di più anche in arena.
Vi farò sapere della riuscita o meno. Se nel frattempo volete darvi le vostre osservazioni o i vostri consigli (anche gli insulti sono comprensibili :D) ne sarò ben lieti
premetto che "simil Bhaktar" è legato solo alla consistenza gelatinosa ed alla presenza proteica.
Ho di recente scoperto che, a differenza dell'agar agar, la famosa "colla di pesce" non solo deriva da animali di terra (a differenza di quanto il nome prospetta), ma è composta per il 90% da proteine!
Quindi, considerando che una delle cose più fastidiose a volte per me era inoltre il "solidificarsi" del miele, soprattutto nelle arene riscaldate, ho pensato ad una soluzione per un alimento (d'emergenza, di certo non principale) che sperimenterò su C. vagus e Crematogaster scutellaris
Ho in pratica semplicemente riscaldato un cucchiaio di miele d'acacia misto a parte uguale d'acqua. Ed ho unito un foglio di colla di pesce. Quel che ne dovrebbe uscire fuori una volta raffreddata è una gelatina che contenga al contempo zuccheri (e che come sapore sa gradita) e proteine! Che sia soprattutto "semplice da preparare", e che quindi si possa sempre avere fresca e non congelata. E che possa essere di semplice somministrazione. Oltre al vantaggio prospettato di essere un cibo che possa mantenersi un po' di più anche in arena.
Vi farò sapere della riuscita o meno. Se nel frattempo volete darvi le vostre osservazioni o i vostri consigli (anche gli insulti sono comprensibili :D) ne sarò ben lieti

Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Simil Bhaktar o semplice baggianata :)
inoltre per una differenza sostanziale tra colla di pesce ed agar
vedete qui.
E' un sito di cucina ma molto chiaro!
PS: non sapevo che l'agar agar fosse usato dai microbiologi. Pensate a quanti usi ha
vedete qui.
E' un sito di cucina ma molto chiaro!
PS: non sapevo che l'agar agar fosse usato dai microbiologi. Pensate a quanti usi ha

Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Simil Bhaktar o semplice baggianata :)
Si, l'agar viene usato come terreno di coltura, unito a microelementi che variano in funzione del tipo di coltivazione si vuole fare.
E' un mucopolisaccaride ricavato da alcune alghe.
Nella tua ricetta trovo solo un elemento da tenere sotto controllo.
Cioè la soluzione di acqua e miele che hai fatto. Il miele è una sostanza che presa da sola ha una composizione...ma aggiungendo acqua, in poco tempo, si trasforma creando una soluzione simile all'acqua ossigenata (si attiva cioè).
Tale soluzione non sappiamo quale effetto potrebbe avere...se sia più o meno tossica alla lunga.
Io, ad esempio, quando do soluzioni di miele non le lascio mai più di 24 ore...proprio perchè dopo sono ben visibili delle bollicine prodotte.
Il tuo preparato ha utilità se considerato come cibo "alla lunga"...
Tienici quindi aggiornati.
E' un mucopolisaccaride ricavato da alcune alghe.
Nella tua ricetta trovo solo un elemento da tenere sotto controllo.

Cioè la soluzione di acqua e miele che hai fatto. Il miele è una sostanza che presa da sola ha una composizione...ma aggiungendo acqua, in poco tempo, si trasforma creando una soluzione simile all'acqua ossigenata (si attiva cioè).
Tale soluzione non sappiamo quale effetto potrebbe avere...se sia più o meno tossica alla lunga.
Io, ad esempio, quando do soluzioni di miele non le lascio mai più di 24 ore...proprio perchè dopo sono ben visibili delle bollicine prodotte.
Il tuo preparato ha utilità se considerato come cibo "alla lunga"...

Tienici quindi aggiornati.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Simil Bhaktar o semplice baggianata :)
Luca, credo che l'acqua in qualche modo ne acceleri la fermentazione magari, data la presenza di "ossigeno" aggiunto. Credo che comunque la presenza della gelatina come addensante "dovrebbe" bloccare o rallentare il processo.
In teoria comunque, considerando la scarsa densità del miele d'acacia, si potrebbe provare con miele puro e molta meno gelatina. O magari con del latte al posto dell'acqua (nel qual caso sarebbe però più facilmente deperibile il composto). Vi tengo aggiornati. Non è nemmeno detto che lo accettino :D
In teoria comunque, considerando la scarsa densità del miele d'acacia, si potrebbe provare con miele puro e molta meno gelatina. O magari con del latte al posto dell'acqua (nel qual caso sarebbe però più facilmente deperibile il composto). Vi tengo aggiornati. Non è nemmeno detto che lo accettino :D
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti