Lasius emarginatus in fondazione
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Lasius emarginatus in fondazione
Salve ho una regina di Lasius emarginatus catturata un mese fa. Oggi nella provetta vi sono 20 uova, 5/6 larve, 3pupe e due operaie. Dovrei iniziare ad alimentarle ? Piccoli insetti vanno bene ? Come consigliate d'inserirli in provetta ?
https://www.flickr.com/photos/87486108@ ... res/3wqRBQ
Grazie.
https://www.flickr.com/photos/87486108@ ... res/3wqRBQ
Grazie.
- Gianfranco
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 27 ago '15
Re: Lasius emarginatus in fondazione
Si, inserisci un po' di miele e un insetto o morbido.
Per inserirli basta semplicemente togliere il cotone e inserire l'insettino, mentre per il miele puoi usare uno stuzzicadenti.
Un consiglio:Se qualche formichina ti scappa non andare in panico, all'inizio mi è successo e per prendere la fuggitiva mi sono scappate tutte le altre.Quando te ne fugge una chiudi prima la provetta e poi riprendila .
Ma... sbaglio o la regina ha ancora le ali ?
Per inserirli basta semplicemente togliere il cotone e inserire l'insettino, mentre per il miele puoi usare uno stuzzicadenti.
Un consiglio:Se qualche formichina ti scappa non andare in panico, all'inizio mi è successo e per prendere la fuggitiva mi sono scappate tutte le altre.Quando te ne fugge una chiudi prima la provetta e poi riprendila .
Ma... sbaglio o la regina ha ancora le ali ?
Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
Re: Lasius emarginatus in fondazione
Si ha ancora le ali, strano vero ? Potrebbe mangiare quelle inizialmente, no ?
- Gianfranco
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 27 ago '15
Re: Lasius emarginatus in fondazione
Solitamente le ali non vengono mangiate, contengono ben poche sostanze assimilabili ed effettivamente utili ai fini del sostentamento.
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Lasius emarginatus in fondazione
Gianfranco ha scritto:Si ha ancora le ali, strano vero ? Potrebbe mangiare quelle inizialmente, no ?
Non sono le ali a essere mangiate, sono i muscoli alari a essere assimilati.
- Wild
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 8 ago '18
- Località: Sud
Re: Lasius emarginatus in fondazione
Capita a volte che la regina rimanga alata e non si deali, seppur feconda...
La piccola preda è da offrire assolutamente morta e non viva. Per quanto riguarda il discorso sulle ali, come detto precedentemente non hanno grossi valori e non sono utili.
La piccola preda è da offrire assolutamente morta e non viva. Per quanto riguarda il discorso sulle ali, come detto precedentemente non hanno grossi valori e non sono utili.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti