Dieta artificiale alternativa alla Bhatkar
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Dieta artificiale alternativa alla Bhatkar
Carissimi,
sebbene senta pareri favorevoli quasi da tutti, la dieta Bhatkar mi ha sempre dato qualche perplessità in quanto la trovo fortemente "empirica".
Googlando per trovare qualche alternativa mi sono imbattuto in questo studio di Dussutour : http://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CDIQFjAA&url=http%3A%2F%2Fdussutou.free.fr%2FDussutourSimpsonInSoc2008.pdf&ei=f8ccUtmuAo324QSIjoGQBQ&usg=AFQjCNEOtFOCpPx6YjNJpEm3AjCwbSVxKw&bvm=bv.51156542,d.bGE
Gli ingredienti principali sono :
- Proteine del siero di latte
- Caseinato di calcio
- Uovo in polvere
- Zucchero
- Acqua
- Agar
- Vanderzant vitamin insect mixture
Le proteine del siero di latte e il caseinato di calcio si trovano facilmente nei negozi di Body building, sebbene sempre aromatizzate, ma ho letto su forum stranieri di formiche alimentate con queste preparazioni con aroma cioccolato senza nessun problema.
Anche l'uovo in polvere si dovrebbe reperire nei supermercati più forniti.
Le vitamine si trovano sul sito della Sigma-Aldrich ma hanno un prezzo proibitivo.
Lo studio (compiuto su Rhytidoponera metallica)mette a confronto diete artificiali con diverso rapporto carboidrati/proteine, la Bhatkar e una dieta a base di Drosophila e miele.
Essendo le formiche utilizzate, catturate in natura, è stato possibile un confronto anche con le condizioni di campo.
La dieta di Dussutour (nel rapporto proteine/carboidrati = 1/2) da risultati simili all'alimentazione con Drosophila in termini di larve cresciute, ma molto migliori rispetto alla Bhatkar.
Altro fatto interessante è che le dimensioni delle pupe, sebbene maggiori rispetto alla Bhatkar, si sono dimostrate più piccole di quelle raccolte in campo.
Questo sembra confermare un mio "pallino" ovvero che l'alimentazione delle colonie che alleviamo sia almeno in parte sbilanciata e consenta il proliferare della colonia solo per l'aiuto dato dalla mancanza di predatori.
La dieta è stata provata anche su Pheidole megacephala portando allo sviluppo di sessuati.
Ora, i risultati sembrano promettenti, sebbene l'utilizzo di piccole colonie con gamergates invece che regine fecondate possa probabilmente falsare un pò i risultati.
Voi cosa ne pensate?
sebbene senta pareri favorevoli quasi da tutti, la dieta Bhatkar mi ha sempre dato qualche perplessità in quanto la trovo fortemente "empirica".
Googlando per trovare qualche alternativa mi sono imbattuto in questo studio di Dussutour : http://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CDIQFjAA&url=http%3A%2F%2Fdussutou.free.fr%2FDussutourSimpsonInSoc2008.pdf&ei=f8ccUtmuAo324QSIjoGQBQ&usg=AFQjCNEOtFOCpPx6YjNJpEm3AjCwbSVxKw&bvm=bv.51156542,d.bGE
Gli ingredienti principali sono :
- Proteine del siero di latte
- Caseinato di calcio
- Uovo in polvere
- Zucchero
- Acqua
- Agar
- Vanderzant vitamin insect mixture
Le proteine del siero di latte e il caseinato di calcio si trovano facilmente nei negozi di Body building, sebbene sempre aromatizzate, ma ho letto su forum stranieri di formiche alimentate con queste preparazioni con aroma cioccolato senza nessun problema.
Anche l'uovo in polvere si dovrebbe reperire nei supermercati più forniti.
Le vitamine si trovano sul sito della Sigma-Aldrich ma hanno un prezzo proibitivo.
Lo studio (compiuto su Rhytidoponera metallica)mette a confronto diete artificiali con diverso rapporto carboidrati/proteine, la Bhatkar e una dieta a base di Drosophila e miele.
Essendo le formiche utilizzate, catturate in natura, è stato possibile un confronto anche con le condizioni di campo.
La dieta di Dussutour (nel rapporto proteine/carboidrati = 1/2) da risultati simili all'alimentazione con Drosophila in termini di larve cresciute, ma molto migliori rispetto alla Bhatkar.
Altro fatto interessante è che le dimensioni delle pupe, sebbene maggiori rispetto alla Bhatkar, si sono dimostrate più piccole di quelle raccolte in campo.
Questo sembra confermare un mio "pallino" ovvero che l'alimentazione delle colonie che alleviamo sia almeno in parte sbilanciata e consenta il proliferare della colonia solo per l'aiuto dato dalla mancanza di predatori.
La dieta è stata provata anche su Pheidole megacephala portando allo sviluppo di sessuati.
Ora, i risultati sembrano promettenti, sebbene l'utilizzo di piccole colonie con gamergates invece che regine fecondate possa probabilmente falsare un pò i risultati.
Voi cosa ne pensate?
-
humblebee - Messaggi: 256
- Iscritto il: 14 ago '12
- Località: Bologna
Re: Dieta artificiale alternativa alla Bhatkar
ho che bello, formiche "pompate"
ma non sono vacche da ingassare...non è sufficiente osservarle mentre si sviluppano nella maniera giusta e con un'alimentazione varia?

ma non sono vacche da ingassare...non è sufficiente osservarle mentre si sviluppano nella maniera giusta e con un'alimentazione varia?
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Dieta artificiale alternativa alla Bhatkar
Quercia,
non hai colto minimamente il punto.
Il mio obiettivo non è allontanarmi dalle condizioni naturali, ma avvicinarmici fornendo una dieta il più possibile bilanciata.
Come scrivo sopra, le pupe raccolte in natura sono sensibilmente più grandi, a dimostrazione che sia diete a base di insetti e miele sia diete artificiali falliscono nel goal di essere equilibrate.
Tuttavia questa nuova dieta si dimostra meglio della Bhatkar e nello studio non è sondata l'ipotesi dieta Dussutour alternata ad insetti che a senso logico parrebbe la scelta migliore.
Infine, sei sicuro che le tue colonie si sviluppino nella maniera "giusta" e con una alimentazione "varia"?
Conosci lo spettro aminoacidico di ciò che fornisci?
non hai colto minimamente il punto.
Il mio obiettivo non è allontanarmi dalle condizioni naturali, ma avvicinarmici fornendo una dieta il più possibile bilanciata.
Come scrivo sopra, le pupe raccolte in natura sono sensibilmente più grandi, a dimostrazione che sia diete a base di insetti e miele sia diete artificiali falliscono nel goal di essere equilibrate.
Tuttavia questa nuova dieta si dimostra meglio della Bhatkar e nello studio non è sondata l'ipotesi dieta Dussutour alternata ad insetti che a senso logico parrebbe la scelta migliore.
Infine, sei sicuro che le tue colonie si sviluppino nella maniera "giusta" e con una alimentazione "varia"?
Conosci lo spettro aminoacidico di ciò che fornisci?
-
humblebee - Messaggi: 256
- Iscritto il: 14 ago '12
- Località: Bologna
Re: Dieta artificiale alternativa alla Bhatkar
E' uno studio interessante perché a differenza della Bhatkar questa è una dieta quasi completamente sintetica e facile da replicare. Il "quasi" è l'uovo in polvere.
Mi sembra di capire che le performances migliori rispetto alla Bhatkar siano dovute al maggiore apporto proteico.
Penso che il minore peso delle larve allevate con Drosophila+miele rispetto a quelle selvatiche sia dovuto alla mancanza di varietà degli insetti forniti. Magari le cose cambiano allevando le colonie con diversi tipi di insetti, o anche solo modificando la composizione del pastone delle drosofile.
Mi sembra di capire che le performances migliori rispetto alla Bhatkar siano dovute al maggiore apporto proteico.
Penso che il minore peso delle larve allevate con Drosophila+miele rispetto a quelle selvatiche sia dovuto alla mancanza di varietà degli insetti forniti. Magari le cose cambiano allevando le colonie con diversi tipi di insetti, o anche solo modificando la composizione del pastone delle drosofile.
-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: Dieta artificiale alternativa alla Bhatkar
Si, nella dieta 1:2 la stessa quantità di proteine (25 g circa) è diluita in 300 ml nella Dussutour e in 500 ml nella Bhatkar.
Il contenuto di carboidrati invece è inferiore.
La Bhatkar ha un rapporco PC di 1:7 circa.
Ora però non mi sbilancerei nel dire che le maggiori performance sono dovute alla quantità di proteine o alla loro maggiore varietà.
La varietà degli insetti da pasto è per forza di cose limitata rispetto a quella di una colonia in natura, ed è questo il motivo per cui sono alla ricerca di una dieta artificiale che funzioni.
L'alimentazione degli insetti da pasto è un parametro importante di sicuro, tuttavia molti aminoacidi (a parte gli essenziali) sono sintetizzati ex-novo dagli organismi stessi quindi non credo che variare l'alimentazione delle prede corrisponda a variare le prede.
Il contenuto di carboidrati invece è inferiore.
La Bhatkar ha un rapporco PC di 1:7 circa.
Ora però non mi sbilancerei nel dire che le maggiori performance sono dovute alla quantità di proteine o alla loro maggiore varietà.
La varietà degli insetti da pasto è per forza di cose limitata rispetto a quella di una colonia in natura, ed è questo il motivo per cui sono alla ricerca di una dieta artificiale che funzioni.
L'alimentazione degli insetti da pasto è un parametro importante di sicuro, tuttavia molti aminoacidi (a parte gli essenziali) sono sintetizzati ex-novo dagli organismi stessi quindi non credo che variare l'alimentazione delle prede corrisponda a variare le prede.
-
humblebee - Messaggi: 256
- Iscritto il: 14 ago '12
- Località: Bologna
Re: Dieta artificiale alternativa alla Bhatkar
non sono un amante del bhaktar e neanche le mie colonie.volevo solo dire che queste "diete" a parer mio debbano essere solo degli integratori non l'alimentazione principale.
Mi sentirei come se nutrissi i miei cani solo con croccantini o come s io stesso mangiassi cibo per astronauti...
Mi sentirei come se nutrissi i miei cani solo con croccantini o come s io stesso mangiassi cibo per astronauti...
Ultima modifica di quercia il 28/08/2013, 20:22, modificato 1 volta in totale.
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Dieta artificiale alternativa alla Bhatkar
Si anche io concordo che è una dieta interessante se si vuole condurre un esperimento di qualche tipo e si necessita di controllare l'alimentazione delle formiche, ma per una "pet colony" il gioco non vale la candela, una alimentazione con camole e miele e qualche scarto di cucina è più economica e penso più completa.
-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: Dieta artificiale alternativa alla Bhatkar
Mi associa a Quercia, anche io ho fatto molte volte la dieta di Bhaktar cambiando e modificando la ricetta originale usando ad esempio succo di ciliegia o similare ma il risultato è sempre lo stesso: se c'è solo quella la mangiano altrimenti preferiscono di gran lunga miele puro e acini di uva.
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
-
alex71 - Messaggi: 538
- Iscritto il: 4 dic '11
- Località: Fano (PU)
Re: Dieta artificiale alternativa alla Bhatkar
anche le mie C.scutellaris e le C.italica non ne vanno pazze, o forse sono un pessimo cuoco....riesco a convincerle a nutrirsene solo se ci aggiungo sello zucchero di canna e lo allungo un pò, ma se scopriamo un "integratore" più efficace, ben venga.
Inoltre mi stò rendendo conto, ora che le mie colonie stanno aumentando di numero, che fornire prede vive le aiuta a mantenere il loro carattere, le tiene impegnate e sicuramente le aiuta più di una dieta equilibrata ma noiosa, magari le aiuta anche nella selezione producendo esemplari più grossi....magari il discorso delle dimensioni delle larve più grandi in natura dipende anche dalla competizione e dalla selezione,e..... non dico quello che penso senò mi lapidate
Inoltre sicuramente il discorso cambia da specie a specie..... non riesco ad immaginarmi immagino tanto una colonia numerosa di prepotenti Aphaenogaster spinosa e Camponotus vagus che si accontentano di una dieta equilibrata senza poter sfogare la loro aggressività.....
Inoltre mi stò rendendo conto, ora che le mie colonie stanno aumentando di numero, che fornire prede vive le aiuta a mantenere il loro carattere, le tiene impegnate e sicuramente le aiuta più di una dieta equilibrata ma noiosa, magari le aiuta anche nella selezione producendo esemplari più grossi....magari il discorso delle dimensioni delle larve più grandi in natura dipende anche dalla competizione e dalla selezione,e..... non dico quello che penso senò mi lapidate

Inoltre sicuramente il discorso cambia da specie a specie..... non riesco ad immaginarmi immagino tanto una colonia numerosa di prepotenti Aphaenogaster spinosa e Camponotus vagus che si accontentano di una dieta equilibrata senza poter sfogare la loro aggressività.....
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti