Miele!

Miele!

Messaggioda Alex20 » 08/08/2013, 2:29

Ciao a tutti, come avrete, credo, riscontrato anche voi con qualche colonia, non sempre il miele viene ben accettato..
Beh vista la grande varietà e tipo di miele disponibili in commerciò, ho optato per il miele in grani, quello molto molto denso che all'interno ha come tanto granelli, questo miele oltre a vantaggi a livello di pulizia, perché è molto più denso e non cola, una volta 'secco', mantiene quei sorta di granelli intatti e le formiche ho notato li gradissero molto vista anche la facilità nel trasporto ecc..
La mia è solo una cosa in piccolo, provata con qualche colonia in natura dove offrivo questo alimento, e nelle mie colonie, non assicuro per una colonia 'schizzinosa' che ripudia completamente il miele, il successo. :-D
Quando tutto va male, osservare una formica può dare più soddisfazioni di anni di terapia!
Ahahahahaha
Avatar utente
Alex20
uovo
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 24 gen '12
Località: Pioltello(Mi)
  • Non connesso

Re: Miele!

Messaggioda alex71 » 08/08/2013, 11:39

Io gli ho sempre dato qualsiasi tipo di miele di marca e non e le mie colonie lo hanno sempre accettato. Ultimamente uso solo quello che rimane solido anche in estate così non c'è il rischio che ci rimanghino invischiate. Penso che sia tipo quello che usi tu.
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
Avatar utente
alex71
minor
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 4 dic '11
Località: Fano (PU)
  • Non connesso

Re: Miele!

Messaggioda ricu » 08/08/2013, 11:46

Penso che stiate parlando di miele cristallizzato i mieli che cristallizzano normalmente sono di alta qualità in quanto hanno un forte tenore zuccherino
Colonie in fondazione
1
Avatar utente
ricu
uovo
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Miele!

Messaggioda humblebee » 08/08/2013, 12:28

alex71 ha scritto:Io gli ho sempre dato qualsiasi tipo di miele di marca e non e le mie colonie lo hanno sempre accettato. Ultimamente uso solo quello che rimane solido anche in estate così non c'è il rischio che ci rimanghino invischiate. Penso che sia tipo quello che usi tu.

Non è esattamente cosi.
Tutti i mieli contengono all'incirca la stessa quantità di zuccheri totali (circa l'85%), ciò che fa la differenza in tema di cristallizzazione è il rapporto tra due di questi zuccheri : glucosio e fruttosio.
Mieli ricchi di glucosio cristallizzano facilmente (Tarassaco, Tiglio, gran parte dei millefiori) mentre quelli ricchi in Fruttosio (Acacia, Castagno) cristallizzano raramente e in alcuni casi mai.
Altri fattori che influenzano la cristallizzazione sono la temperatura ( il massimo si ha attorno ai 17 gradi) e la quantità di pollini che possono fare da nuclei primari di cristallizzazione.

Tornando alle amate formiche, fornisco sempre i miei mieli cristallizzati per la comodità che avete anche voi riscontrato.
Avatar utente
humblebee
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 ago '12
Località: Bologna
  • Non connesso


Torna a Alimentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti