Comportamento strano
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Comportamento strano
Ho somministrato un insetto alquanto strano, pensavo fosse un ragno ma mi sono accorto che aveva anche le ali, l'ho catturato e l'ho dato in pasto mezzo morto alla mia colonia di Lasius niger, a differenza di quando gli do un moscerino, che subito lo portano dentro per papparselo, questo qui è stato accerchiato e viene toccato con le antenne da 4 operaie, sembra che gli stanno facendo il solletico.
Per quale assurdo motivo fanno così?
Per quale assurdo motivo fanno così?
- Snap
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30 mag '12
Re: Comportamento strano
che specie di formiche è?
è sconsigliabile fornire insetti selvatici alle colonie in quanto vi è rischio di introdurre acari ed altri parassiti che nello spazio chiuso ed artificiale dei nostri formicai possono risultare molto dannosi.
è ancora più sconsigliabile fornire insetti che non si conoscono per evitare brutte sorprese.
nel tuo caso particolare consiglio di fare una foto dell'insetto in particolare cosi che magari si possa fare un identificazione ed in ogni caso rimuovere l'insetto stesso per evitare qual si voglia problematica
è sconsigliabile fornire insetti selvatici alle colonie in quanto vi è rischio di introdurre acari ed altri parassiti che nello spazio chiuso ed artificiale dei nostri formicai possono risultare molto dannosi.
è ancora più sconsigliabile fornire insetti che non si conoscono per evitare brutte sorprese.
nel tuo caso particolare consiglio di fare una foto dell'insetto in particolare cosi che magari si possa fare un identificazione ed in ogni caso rimuovere l'insetto stesso per evitare qual si voglia problematica
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Comportamento strano
mi sembrava di aver capito che la maggior parte di voi prende insetti selvatici.
Comunque le formiche toccavano l'insetto con le antenne perchè questo si era praticamente ancorato ad una pietra tant'è vero che volevo toglierlo e quando con la pinzetta l'ho agganciato con lui è venuta via anche la pietra su cui era!
Curioso da come poteva andar a finire la vicenza l'ho rimesso al suo posto e dopo un pò di lotta le formiche sono riuscite a staccarlo assicurandosi la cena!
Comunque le formiche toccavano l'insetto con le antenne perchè questo si era praticamente ancorato ad una pietra tant'è vero che volevo toglierlo e quando con la pinzetta l'ho agganciato con lui è venuta via anche la pietra su cui era!
Curioso da come poteva andar a finire la vicenza l'ho rimesso al suo posto e dopo un pò di lotta le formiche sono riuscite a staccarlo assicurandosi la cena!
- Snap
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30 mag '12
Re: Comportamento strano
beh no la maggior parte di noi ha anche un allevamento di insetti associato, prevalentemente camole.
come detto gli insetti selvatici possono essere portatori di parassiti che nell'ambiente artificiale da noi creato diventano enormemente più dannosi che in natura quindi è meglio evitare danni quanto possibile.
poi alcuni insettini, tipo moscerini piccoli, zanzare ed altri insettini volanti piccoli è ben difficile abbiano parassiti dannosi alle formiche quindi quando catturati vengono forniti, ma solo come variazione alla dieta e non come cibo base
è un peccato che tu non abbia fatto una foto all'insetto strano.
come detto gli insetti selvatici possono essere portatori di parassiti che nell'ambiente artificiale da noi creato diventano enormemente più dannosi che in natura quindi è meglio evitare danni quanto possibile.
poi alcuni insettini, tipo moscerini piccoli, zanzare ed altri insettini volanti piccoli è ben difficile abbiano parassiti dannosi alle formiche quindi quando catturati vengono forniti, ma solo come variazione alla dieta e non come cibo base

è un peccato che tu non abbia fatto una foto all'insetto strano.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti