Dubbio sulla alimentazione

Dubbio sulla alimentazione

Messaggioda Formandrea » 17/05/2011, 21:08

In cura della colonia dice :

Giusta alimentazione:

Non c’è al riguardo una linea precisa. Bisogna solo basarsi sulle esigenze della singole specie. Ciò di cui tutte hanno bisogno sono anzitutto:

1) Proteine (soprattutto regina e stadi larvali);

2) Carboidrati (soprattutto operaie);

Le fonti proteiche possono essere le più disparate. Le più comuni sono il latte, uova e gli insetti (questi ultimi sicuramente i più graditi e naturali … oltre che completi).


Ma il cibo (salvo per gli insetti) devo darglielo con delle contagocce 1-2 gocce di latte per esempio? Come glelo devo somministrare?
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Dubbio sulla alimentazione

Messaggioda Emarginatus » 17/05/2011, 21:40

Io uso due attrezzi. Uno stuzzicadenti e un cotton fioc. Immergo lo stuzzicadenti nel latte, poi lo metto verticale: la goccia che cola lungo il gambo la appoggio nella provetta. Poi mi assicuro che lo trovino. Dopo un 12 ore o 24 lo asciugo col cotton fioc (che ti può durare tanto).
Consiglio: metti dello zucchero nel latte, prima di darglielo. Lo stuzzicadenti lo uso anche, insieme ad un barattolo, per catturare gli insetti (barattolo) e decapitarli forarne l'esoscheletro. (stuzzicadenti)
Emarginatus
pupa
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 11 mar '11
Località: Brianza
  • Non connesso

Re: Dubbio sulla alimentazione

Messaggioda tortadimucca » 17/05/2011, 21:43

che io sappia per i primi tempi (in fondazione in provetta) le quantità sono dell'ordine di un'estremità di stuzzicadenti impregnata.
quindi potresti usare questo metodo per somministrare per esempio il miele.
nel caso di colonie più grosse di norma ho sempre visto che si creano delle pozze di acqua e zucchero o acqua e miele con un contagocce,poi in base alle dimensioni della colonia ti regoli tu aggiustando il tiro dopo le prime volte che lo fai
Avatar utente
tortadimucca
pupa
 
Messaggi: 391
Iscritto il: 28 apr '11
Località: Milano
  • Non connesso


Torna a Alimentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Stephano e 13 ospiti