Sterilizzazione semi. Non più germogli!!
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Sterilizzazione semi. Non più germogli!!
Salve a tutti! Ho fatto delle ricerche circa la sterilizzazione del seme rimanendo commestibile e uccidendo solo il germoglio! Questa tecnica potrebbe essere utile per tutte quelle persone a cui i semi germogliano dentro la teca,dato l'alto tasso di umidità! La tecnica prevede di immergere i semi,posti dentro una retina (ideale sarebbe quello del sacco di patate) in acqua portata in ebollizione e lasciarli lì per un tempo massimo di 30 secondi. Dopodicchè i semi devono essere posti vicino a un calorifero per farli asciugare.
E' stato accertato,sulla base dei nostri esperimenti, che questa tecnica applicata sulle lenticchie o semi di pomodoro è efficace al 70 %, mentre per il grano si valuta un efficacia inferiore, dato che il germoglio è molto più resistente.
Ho pensato di fare questo topic per raccogliere tutte le tecniche naturali per la sterilizzazione dei semi.
E' stato accertato,sulla base dei nostri esperimenti, che questa tecnica applicata sulle lenticchie o semi di pomodoro è efficace al 70 %, mentre per il grano si valuta un efficacia inferiore, dato che il germoglio è molto più resistente.
Ho pensato di fare questo topic per raccogliere tutte le tecniche naturali per la sterilizzazione dei semi.
Colonie:
Messor barbarus
Crematogaster scutellaris
Messor barbarus
Crematogaster scutellaris
-
Tauma - Messaggi: 115
- Iscritto il: 12 dic '11
- Località: Enna
Re: Sterilizzazione semi. Non più germogli!!
interessante! qualche tempo fa parlavamo di questo problema per le Messor sp. e avevamo ipotizzato di tostare leggermente i semi, anche se mi viene il dubbio che in questo modo sia più difficile per le formiche aprirli e frantumarli .
Hai provato già ad offrire questi semi alle colonie?
Hai provato già ad offrire questi semi alle colonie?
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Sterilizzazione semi. Non più germogli!!
baroque85 ha scritto:interessante! qualche tempo fa parlavamo di questo problema per le Messor sp. e avevamo ipotizzato di tostare leggermente i semi, anche se mi viene il dubbio che in questo modo sia più difficile per le formiche aprirli e frantumarli .
Hai provato già ad offrire questi semi alle colonie?
Questo sistema non altera affatto la consistenza del seme e la sua commestibilità! Di fatti questa tecnica viene utilizzata dalle aziende agricole per evitare che i semi prodotti vengono germogliati. Per esempio nel nostro territorio vengono piantati un tipo di lenticchie autoctone che i coltivatori non vogliono assolutamente che vengono seminati dai consumatori e con questa tecnica il seme viene sterilizzato. Naturalmente la consistenza delle lenticchie non cambia,infatti vengono tranquillamente mangiate.
Ancora no ho una colonia avviata ,ma solo le regine. Di certo appena possibile ,alla mia colonia proverò a dare questi semi e vi dirò cosa succede.
Ho creato questo post proprio per vedere se qualcuno aveva mai sperimentato questo sistema di sterilizazzione o se in giro se ne conoscono di altri!
Colonie:
Messor barbarus
Crematogaster scutellaris
Messor barbarus
Crematogaster scutellaris
-
Tauma - Messaggi: 115
- Iscritto il: 12 dic '11
- Località: Enna
Re: Sterilizzazione semi. Non più germogli!!
Ho letto sul forum di qualcuno che semplicemente sminuzza/rompe il seme e lo offre sminuzzato per non farlo germogliare. Non so se funziona ma forse è più semplice.
-
freccia77 - Messaggi: 157
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Trecate (NO)
Re: Sterilizzazione semi. Non più germogli!!
è quello che faccio pure io effettivamente nn so se sbaglio ioprendo i semi li schiaccio e poi do questa specie di farina grezza
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Sterilizzazione semi. Non più germogli!!
secondo me la sterilizzazione termica può essere interessante 

-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: Sterilizzazione semi. Non più germogli!!
se i semi germogliano stai offrendo un ambiente troppo umido per le messor, quindi il problema è nell'ambiente non nel seme.
occhio che ci sono funghi e batteri sul seme che scommetto aiutano le messor a fare il pane, gli stessi per il lievito madre, è possibilie che se sterilizzi i semi in quel modo le formiche avranno dei problemi a fare il pane.
basta comprare semi gia decorticati oppure decorticarli tu stesso, una volta imparato dove si trova il germe è sufficiente rimuoverlo grattando su una superficie ruvida, ci vuole un secondo
occhio che ci sono funghi e batteri sul seme che scommetto aiutano le messor a fare il pane, gli stessi per il lievito madre, è possibilie che se sterilizzi i semi in quel modo le formiche avranno dei problemi a fare il pane.
basta comprare semi gia decorticati oppure decorticarli tu stesso, una volta imparato dove si trova il germe è sufficiente rimuoverlo grattando su una superficie ruvida, ci vuole un secondo
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: Sterilizzazione semi. Non più germogli!!
ma se proprio lo si vuole cuocere, lo si puo fare a secco in forno, scommetto che raggiungere i 55 gradi è sufficiente, ma non ci sarà bisogno di superare 65,
cmq cuocere uccide il germe perchè denaturi le proteine, di conseguenza fornisci alle formiche un cibo meno nutriente e delle molecole che in natura non incontrano mai
cmq cuocere uccide il germe perchè denaturi le proteine, di conseguenza fornisci alle formiche un cibo meno nutriente e delle molecole che in natura non incontrano mai
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti