Quando accendere tappetino
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Quando accendere tappetino
La questione è questa: in casa mia ci sono 20 gradi orca ora, dunque secondo voi sarebbe meglio se accendessi il tappetino riscaldante adesso o devo aspettare? Accendendolo la temperatura arriverebbe a 25 circa e credo sarebbe meglio.
Aspetto i vostri pareri grazie
PS: la colonia è di Messor barbarus

PS: la colonia è di Messor barbarus
Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Quando accendere tappetino
Volendo lo potresti accendere anche adesso, venti gradi vanno pure bene, ma venticinque ancora meglio.
Io invece voglio farti una domanda, dove lo hai comprato il tappetino riscaldante, ne vorrei pure uno io.
Io invece voglio farti una domanda, dove lo hai comprato il tappetino riscaldante, ne vorrei pure uno io.
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Quando accendere tappetino
Angio ha scritto:Volendo lo potresti accendere anche adesso, venti gradi vanno pure bene, ma venticinque ancora meglio.
Io invece voglio farti una domanda, dove lo hai comprato il tappetino riscaldante, ne vorrei pure uno io.
L'ho comprato su ebay

Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Quando accendere tappetino
Se le tieni in casa e la temperatura non scende sotto i 18-20 gradi il tappetino non è necessario.
E sempre consigliabile ricreare le condizioni ambientali che si presentano in natura e solo le specie tropicali "esigono" un tappetino riscaldante.
Tieni anche conto degli effetti indesiderati del riscaldamento es. condensa, perdere una covata per colpa di una goccia di acqua condensata è molto probabile in una provetta. Come lo è l'insogere di muffa all'interno di un formicaio in gesso riscaldato.
Non esagerate con gli "aiutini" le formiche che abitano fuori casa nostra gestiscono escursioni termiche molto più estreme senza problemi.
E sempre consigliabile ricreare le condizioni ambientali che si presentano in natura e solo le specie tropicali "esigono" un tappetino riscaldante.
Tieni anche conto degli effetti indesiderati del riscaldamento es. condensa, perdere una covata per colpa di una goccia di acqua condensata è molto probabile in una provetta. Come lo è l'insogere di muffa all'interno di un formicaio in gesso riscaldato.
Non esagerate con gli "aiutini" le formiche che abitano fuori casa nostra gestiscono escursioni termiche molto più estreme senza problemi.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Riscaldamento e Umidificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti