Riscaldare la Svizzera...

Riscaldare la Svizzera...

Messaggioda Bremen » 17/04/2012, 19:53

Qua in Svizzera le temperature non ne vogliono sapere di salire, allora ho preso un tappetino riscaldante...ma come usarlo per bene? Vorrei usarlo principalmente per una piccola colonia di Lasius flavus ma se non creasse troppo disturbo ci metterei anche le due Messor barbarus in fondazione...le uova sono 17 giorni che son li e non accennano a maturare...
Come fare in modo che non si riscaldi troppo? ho letto da qualche parte di un termostato...ma di che tipo? e se usassi solo il tappetino ma mettendo uno spessore abbastanza grande da non far scaldare troppo la provetta dove sta la piccola colonia( e se possibile le due regine)?
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Riscaldare la Svizzera...

Messaggioda Karro » 17/04/2012, 20:06

Io ho semplicemente risolto il problema rialzando una scatola con dentro le provette. E sotto il cavo riscaldante.

Una volta trovata l'altezza giusta è fatto il lavoro. All' inizio devi fare prove con la scatola vuota per trovare la temperatura giusta.

Come rialzo ho usato delle cip per il poker son di poco spessore (facilmente regolabili) e lasciano passare l'aria.
In fondazione:
Camponotus herculeanus regina da sola
Camponotus vagus regina con qualche uova
Coloniette:
Messor barbarus regina+ 20op.+ covata
Messor barbarus regina+ 6op.+ uova
Avatar utente
Karro
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 27 feb '12
Località: Le Prese Svizzera
  • Non connesso

Re: Riscaldare la Svizzera...

Messaggioda Bremen » 17/04/2012, 20:07

Io ho già comprato il tappetino....ma provo...per le regine che dici? Qua fa veramente freddo...chissà quanto ci mettono a crescere le uova...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Riscaldare la Svizzera...

Messaggioda Karro » 17/04/2012, 20:10

Si può fare anche col tappetino metti un termometro nella scatola e vedi esattamente le temperature:)
Anche da me fa ancora freddino
Io ho messo anche le regine nella scatola e tutte hanno deposto.
In fondazione:
Camponotus herculeanus regina da sola
Camponotus vagus regina con qualche uova
Coloniette:
Messor barbarus regina+ 20op.+ covata
Messor barbarus regina+ 6op.+ uova
Avatar utente
Karro
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 27 feb '12
Località: Le Prese Svizzera
  • Non connesso

Re: Riscaldare la Svizzera...

Messaggioda Bremen » 17/04/2012, 20:31

Io le voglio mettere per far sviluppare in modo normale le uova...non aspettare tre mesi per le prime operaie...
A quanti gradi posso tenerle?
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Riscaldare la Svizzera...

Messaggioda Karro » 17/04/2012, 20:41

Io le Messor barbarus le tengo sui 24° ca. durante il giorno arriva massimo ai 26°. Per le Lasius flavus nella scheda di allevamento sta dai 20° ai 27° penso vadino bene anche sui 24°-26° così hai ancora un piccolo margine.
In fondazione:
Camponotus herculeanus regina da sola
Camponotus vagus regina con qualche uova
Coloniette:
Messor barbarus regina+ 20op.+ covata
Messor barbarus regina+ 6op.+ uova
Avatar utente
Karro
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 27 feb '12
Località: Le Prese Svizzera
  • Non connesso

Re: Riscaldare la Svizzera...

Messaggioda Michaelteddy » 17/04/2012, 20:56

Da me ancora nessuna ha deposto ^^ fa anche qui un po' freddino per vedere uova.....massimo 18 gradi siamo arrivati...per il prossimo inverno anche io prenderò un tappetino o un cavetto riscaldante

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Riscaldare la Svizzera...

Messaggioda Bremen » 17/04/2012, 21:05

Si perchè se continua cosi...le farò ibernare ancora con le uova ahahha, ma speriamo bene-...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso


Torna a Riscaldamento e Umidificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti