Distributore di lattine
23 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Distributore di lattine
Il contenitore in questione e` una scatola per le tic tac formato mini [costo 25 cent.] forellato ad un paio di mm dalla base in modo che le formiche possano bere o sostare sotto. Ho usato un filtro di sigarette [rullate] per la somministrazione. L`idea l`ho presa da un utente del forum che ringrazio.

Vista da sopra


Ovviamente va riempito d`acqua e chiuso.

Vista da sopra


Ovviamente va riempito d`acqua e chiuso.
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
- memo
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 4 ago '11
- Località: Monopoli [BA]
Re: Distributore di lattine
Ingegnoso...ed interessante.
Bravissimo...e grazie per la condivisione.

Bravissimo...e grazie per la condivisione.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Distributore di lattine
Bravo, io ho fatto lo stesso con una provetta con il fondo incollato.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Distributore di lattine
Complimenti! Ingegnosissimo e carino!!! Io renderei più "estetico" in modo tale che possa essere integrato senza problemi in modo permanente. spennellalo esternamente di colla vinilica e poi gli fai un "bagno" nella sabbia. Rimarrà attaccata solo ove c'è la colla! Sembrerà un pezzetto di muro e, essendo chiuso, le formiche comunque non potrebbero cadervi dentro anche arrampicandovisi! 
Valuta tu però gli eventuali svantaggi, come le difficoltà poi nel riempirlo! a seconda del tuo nido puoi comunque ovviare
Sei ingegnoso, non ti mancheranno le idee!

Valuta tu però gli eventuali svantaggi, come le difficoltà poi nel riempirlo! a seconda del tuo nido puoi comunque ovviare

Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Distributore di lattine
bellissima idea



Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Distributore di lattine
bell`idea ma ancora non ho capito a cosa serva




L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
Re: Distributore di lattine
Grande, bell'idea! Domani vado a comprare i tic-tac mi mangio tutti i bombi in 2 minuto e poi lo provo anch'io!
Le formiche possono andare a succhiare l'acqua attaccato al filtro che è fatto più meno come il cotone.Formicone ha scritto:bell`idea ma ancora non ho capito a cosa serva![]()
![]()
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Distributore di lattine
Ma il filtro non dovrebbe toccare il suolo?
Lo raggiungono a quell'altezza?
Lo raggiungono a quell'altezza?
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Distributore di lattine
luca321 ha scritto:Lo raggiungono a quell'altezza?
Si si stai tranquillo. Lo si arrampicano dappertutto !

Io uso il barattolini della pappa reale al posto dei contenitori del tic-tac e il cotone che chiude il barattolino non tocca per terra.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Distributore di lattine
ma non potrebbero annegare




-
MIKI99 - Messaggi: 159
- Iscritto il: 23 ott '11
- Località: reggio emilia
Re: Distributore di lattine
MIKI99 ha scritto:ma non potrebbero annegare![]()
![]()
No non entrano nella scatolina, li ci va il cibo liquido, le formiche lo succhieranno dal filtro per sigarette che fa anche da tappo laterale.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Distributore di lattine
cosa dai da mangiare?
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Distributore di lattine
Si, il coperchio va chiuso altrimenti c'è il rischio che le operaie vengano attirate dalla tensione dell'acqua. In più penso che le formichette la userebbero come discarica 


luca321 ha scritto:cosa dai da mangiare?

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Distributore di lattine
zambon ha scritto:MIKI99 ha scritto: li ci va il cibo liquido
Cos'è questo cibo liquido! Acqua e zucchero o altro?
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
23 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Riscaldamento e Umidificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti