camera di umidificazione formicaio gesso
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
camera di umidificazione formicaio gesso
ragazzi non ho capito bene come riempire la stanza di umidificazione una volta che l'acqua scompare...
si fa con un tubicino o cosa

si fa con un tubicino o cosa



Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
-
greenboy - Messaggi: 321
- Iscritto il: 27 giu '11
- Località: Frosinone
Re: camera di umidificazione formicaio gesso
Di che tipo è il formicaio in gesso? (orizzontale o verticale)?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: camera di umidificazione formicaio gesso
http://formicarium.it/index.php/costrui ... variante-2
quello che voglio fare...
quello che voglio fare...
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
-
greenboy - Messaggi: 321
- Iscritto il: 27 giu '11
- Località: Frosinone
Re: camera di umidificazione formicaio gesso
Nell'ultima foto del post si vede bene quel bollino bianco in fondo al contenitore che tappa il buco fatto per riempire la camera quando è vuota.
-
freccia77 - Messaggi: 157
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Trecate (NO)
Re: camera di umidificazione formicaio gesso
non ci avevo fatto caso....
grazie
grazie

Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
-
greenboy - Messaggi: 321
- Iscritto il: 27 giu '11
- Località: Frosinone
Re: camera di umidificazione formicaio gesso
Avevo anche io dubbi in questa materia, volevo anche io fare un formicaio in gesso verticale....la mia domanda è...ma il formicaio non entra in contatto con la zona bagnata vero? e che benefici ne trae? solo l'umidificazione del nido?
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: camera di umidificazione formicaio gesso
Non dovrebbe entrare troppo a contatto, perchè se no, l'acqua si infiltratutta nel gesso, facendo procreare a dismisura muffa. Praticamente dovrebbe essere a pelo d'acqua così l'umidificazione avviene per evaporazione dell'acqua stessa. Oltre all'umidificazione ( che è la ragion per la qule è stata fatta questa camera d'acqua) non mi vengono in mente altri benefici. Magari qualcuno più esperto ti saprà dire qualcosa in più a riguardo 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Riscaldamento e Umidificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti