Adesivi collanti per formicaio
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Adesivi collanti per formicaio
Ciao,
quali collanti/adesivi vengono utilizzati per sigillare fessure nei formicai? Ad esempio .... tra la placca di gesso e il vetro anteriore?
Altra domanda: In alcuni formicai che avete postato sul forum la parte a contatto con il vetro anteriore è colorata (gialla, verde o marrone) .... che colore avete utilizzato su tale superficie?
Grazie
ciaociao
quali collanti/adesivi vengono utilizzati per sigillare fessure nei formicai? Ad esempio .... tra la placca di gesso e il vetro anteriore?
Altra domanda: In alcuni formicai che avete postato sul forum la parte a contatto con il vetro anteriore è colorata (gialla, verde o marrone) .... che colore avete utilizzato su tale superficie?
Grazie
ciaociao
- conan
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 15 apr '13
Re: Adesivi collanti per formicaio
I collanti sono colla a caldo e silicone acetico, nel vetro è meglio il silicone perché tira meglio per quanto riguarda i colori se gasbeton puoi usare una mano leggera di acrilico invece per il gesso usa le terre e gli ossidi e si usano colorando prima l'acqua che miscelerai al gesso.


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Adesivi collanti per formicaio
ma il silicone .... non emette gas nocivi per le nostre bestioline? Oppure .... dopo quanto tempo dopo l applicazione si può avviare la nuova dimora?
- conan
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 15 apr '13
Re: R: Adesivi collanti per formicaio
Sarebbe sempre meglio aspettare 24/48 ore dall'applicazione del prodotto per immettere la colonia
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Adesivi collanti per formicaio
Quindi.... cosa ne pensate .....
realizzo il labirinto scavando nel gasbeton e silicono il vetro su di esso!?
Oppure meglio un alternativa ispezionabile senza silicone?
Grz
ciaociao
realizzo il labirinto scavando nel gasbeton e silicono il vetro su di esso!?
Oppure meglio un alternativa ispezionabile senza silicone?
Grz
ciaociao
- conan
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 15 apr '13
Re: Adesivi collanti per formicaio
E' una decisione che devi prendere tu. Puoi sia incollare e sigillare con silicone che utilizzare metodi rimovibili come morsetti o angoli a L. Col gasbeton puoi anche avvitare il vetro a patto di usare dei fisher . Il vantaggio di usare questi ultimi metodi è che puoi facilmente in ogni momento rimuovere il vetro. Il vantaggio del silicone è che puoi sigillare il bordo del vetro per una maggiore sicurezza. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Adesivi collanti per formicaio
conan ha scritto:ma il silicone .... non emette gas nocivi per le nostre bestioline? Oppure .... dopo quanto tempo dopo l applicazione si può avviare la nuova dimora?
Come già detto è bene aspettare l'asciugatura completa, comunque il silicone acetico è abbastanza sicuro. Stai attento a non usare siliconi "antimuffa" perché le sostanze antimuffa possono essere nocive per le formiche.
Il silicone acetico è il più semplice ed economico di tutti... io ho dovuto girare un sacco prima di trovarlo (ne trovavo solo di anti-muffa) ma alla fine l'ho trovato in una specie di "ferramenta-discount" a 2 euro al tubo.
Probabilmente puoi trovarlo in un qualsiasi brico ben fornito - che dalle mie parti non ho...

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Adesivi collanti per formicaio
se il formicaio è ben costruito, il vetro aderisce perfettamente alla superficie e la distanza fra il bordo del formicaio e le gallerie è sufficiente...non vedo neanche il bisogno di sigillarlo usando dei collanti
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti