formicaio spettacolare!
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
formicaio spettacolare!
http://ameisencafe.de/cafe/index.php?page=Thread&threadid=253
ragazzi che roba!!! è bellissimissimooooooo!!!

ragazzi che roba!!! è bellissimissimooooooo!!!




-
tortadimucca - Messaggi: 391
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: Milano
Re: formicaio spettacolare!
Mah... Dopo pochi mesi ha pure dovuto sventrarlo per recuperare le formiche e trasferirle in un nido migliore. Tanta fatica per niente. Nido poco pratico e pure abbastanza bruttino secondo me (ma ognuno ha i suoi gusti)
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: formicaio spettacolare!
va beh le cose rosse sono orribili ok ma secondo me è davvero bello!



-
tortadimucca - Messaggi: 391
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: Milano
Re: formicaio spettacolare!
Concordo con dada...a mio avviso brutto e poco pratico.
C'è decisamente di meglio in giro.

C'è decisamente di meglio in giro.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: formicaio spettacolare!
:( non trattatelo così! è un formicaio sensibile...!



-
tortadimucca - Messaggi: 391
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: Milano
Re: formicaio spettacolare!
soldi da buttare?
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: formicaio spettacolare!
a palate! xD e poi come si fa per l'ibernazione con un terrario grosso quanto un elefante? 

Secondo alcuni testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Cit. Igor Sikorski]
[Cit. Igor Sikorski]
-
Phoenix94 - Messaggi: 319
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: Foggia
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti