Come iniziare?

Come iniziare?

Messaggioda Gunstr94 » 14/05/2012, 16:26

Salve. Ho deciso di avviare una colonia di formiche. Vorrei ideare un formicaio di terreno, così che le formichine possano creare i propri tunnel a piacimento, e le pareti di vetro... ora vorrei sapere le dimensioni da fare e tutto il necessario per costruirlo! e che tipi di formiche posso metterci dentro. Grazie :D
Gunstr94
uovo
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 mag '12
  • Non connesso

Re: Come iniziare?

Messaggioda dada » 14/05/2012, 17:05

:arrow: Formicaio artificale a lastre affiancate

Comunque, visto che non hai ancora una regina, prima di pensare al formicaio devi procurarti una regina e farla fondare in provetta.

:arrow: http://formicarium.it/cura-della-colonia/fondazione-della-colonia
:arrow: http://formicarium.it/cura-della-colonia/fasi-di-accrescimento-di-una-colonia
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Come iniziare?

Messaggioda Gunstr94 » 14/05/2012, 20:44

Ma come fa a fecondare? devo prendere quelle con le ali o senza ali? e poi come la riconosco?
Gunstr94
uovo
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 mag '12
  • Non connesso

Re: Come iniziare?

Messaggioda Rhebir94 » 14/05/2012, 21:38

Gunstr94 ha scritto:devo prendere quelle con le ali o senza ali?


Devi prendere solo le regine che si sono già staccate le ali perchè quella ancora alate molto probabilmente non sono feconde (ma non sempre).

Gunstr94 ha scritto: e poi come la riconosco?

Le riconosci perchè rispetto alle operaie normali le regine hanno un tronco (la parte in mezzo) molto più grossa.
Guardati un pò di immagini di regine nel forum per capire come sono fatte.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Come iniziare?

Messaggioda Gunstr94 » 14/05/2012, 22:00

Come le do a mangiare? ho capito il fatto della provetta ma non mangiano?
Gunstr94
uovo
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 mag '12
  • Non connesso

Re: Come iniziare?

Messaggioda Milos » 14/05/2012, 22:15

Gunstr94, ti prego di cercare le risposte sul sito e sul forum prima di fare mille domande. Se l'avessi lette, non avresti fatto nemmeno una domanda di quelle che hai appena fatte. Non voglio essere scortese, ma non possiamo neanche stare qua a dare le stesse risposte tutte le volte che un nuovo utente si iscrive.
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Come iniziare?

Messaggioda luca321 » 14/05/2012, 22:16

Gunstr94 ha scritto:Come le do a mangiare? ho capito il fatto della provetta ma non mangiano?

--------------------------------GUIDE--------------------------------


Usate le guide. C'è scritto tutto li.
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Come iniziare?

Messaggioda Gunstr94 » 14/05/2012, 22:17

Chiedo scusa! è vero ma ne sono troppe e non ne ho tempo di visitarle tutte!
Gunstr94
uovo
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 mag '12
  • Non connesso

Re: Come iniziare?

Messaggioda quercia » 14/05/2012, 22:19

Gunstr94 ha scritto:Ma come fa a fecondare? devo prendere quelle con le ali o senza ali? e poi come la riconosco?


fondare non fecondare.. :mrgreen:

dipende dalla specie, alcune non hanno bisognio di NESSUN aiuto per fondare, tranne una fonte di umidità e sono dette specie a fondazione claustrale, altre necessitano di alimentazione saltuaria ( fondazione semiclaustrale)
per questo è necessario identificare la specie trovate per capire meglio la strategia da usare
cerca bene sul forum e fra gli articoli, queste informazioni dovrebbero esserci
anche la funzione "cerca" è molto utile ;)
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Come iniziare?

Messaggioda luca321 » 14/05/2012, 22:19

Gunstr94 ha scritto:Chiedo scusa! è vero ma ne sono troppe e non ne ho tempo di visitarle tutte!

Se non hai tempo, non vedo perchè correre allora :happy:

Trova il tempo di leggere quelle quattro cose e vedrai che c sono tutte le risposte alle tue domande. Poi, se avrai altri dubbi, saremo i primi a chiarirteli. Capisci anche tu che non è cosa ripetere a ogni iscritto le stesse cose :winky:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Come iniziare?

Messaggioda quercia » 14/05/2012, 22:20

Gunstr94 ha scritto:Chiedo scusa! è vero ma ne sono troppe e non ne ho tempo di visitarle tutte!


allevare formiche richiede anni.... e pazienza
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Come iniziare?

Messaggioda Gunstr94 » 14/05/2012, 22:22

Lo so. Ma se non so da dove iniziare. Sto qui per chiedere nient'altro!
Gunstr94
uovo
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 mag '12
  • Non connesso

Re: Come iniziare?

Messaggioda luca321 » 14/05/2012, 22:24

Gunstr94 ha scritto:Lo so. Ma se non so da dove iniziare. Sto qui per chiedere nient'altro!

Ti aiuto allora:
:arrow: Fondazione

Si inizia da quà, di seguito poi, scorrendo tutte le nostre belle guide apprenderai tante tante cose ;)
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Come iniziare?

Messaggioda Gunstr94 » 14/05/2012, 22:29

Grazie :)
Gunstr94
uovo
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 mag '12
  • Non connesso

Re: Come iniziare?

Messaggioda quercia » 14/05/2012, 22:29

altro aiuto:
dopo aver letto le info basilari,e visto le foto e le schede delle specie più comuni, scendi in strada o in giardino ed osserva le specie che hai vicino casa, cosa fanno, che forma hanno, come si comportano, se le riconosci ecc.
la pratica va di pari passo con la teoria
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti