Arena accrescimento, test antifuga e nascondino

Arena accrescimento, test antifuga e nascondino

Messaggioda tulindo » 27/04/2012, 10:22

Visto che, se le cose vanno come deve andare, mi dovrebbe nascere a breve la prima operaia di Lasius niger ho costruito ed "arredato" una piccola arena nella quale inserirò la provetta.
Visto che c'ero ho prelevato 5 formichine ( per le quali ho inserito una richiesta di identificazione ) e le ho messe dentro l'arena per vedere se riuscivano a fuggire.
Per l'arena ho usato una scatolina trasparente dei cotton fioc (10x8 cm circa... la provetta per le urine ci sta al pelo solo se messa in diagonale) e l'ho arredata con una conchiglia ( che fungerà da "piatto" ) pezzettini di sughero (tappi di bottiglia) , una piccola noce tagliata e qualche pietruzza. Ho incollato il tutto alla base con vinavil e poi ho coperto le varie fessure con della sabbietta (in modo da livellare il tutto)
Per antifuga ho usato una leggera spennellata sul tetto dell'arena di mix olio di vaselina e olio per macchine da cucire.

Le formiche le ho inserite ieri sera, erano molto agitate correndo all'impazzata. Hanno anche cercato di salire sulla parete senza azzardarsi a passare a testa in giù il tetto spennellato.

Questa mattina però, prendo la scatolina e... non trovo segni di vita: all'inizio :shocked: e poi poco dopo :censored:
Preso dallo sconforto giro l'arena per levare la sabbietta e... vedo una formichina correre nel piatto dove stavo rovesciando la sabbia... scrollando un po' le ho viste uscire tutte!
Pare quindi che l'antifuga funzioni... però ste str.... :censored: ehm... simpatiche ;) bestioline si erano nascoste alla vista... forse per paura. Il punto più probabile è sotto la conchiglietta.

A questo punto vi chiedo... forse che ho messo troppa roba nell'arena fornendo loro dei nascondigli? Cosa posso fare per tappare per benino questi buchetti? (e pensare che mi sembrava di aver tappato ogni spiraglio)

Qualora avessi messo effettivamente la provetta con la regina e le sue operaie, avrei rischiato la scomparsa alla vista della mini colonia?

Allego la foto dell'arena svuotata della sabbia:
Spoiler: mostra
Immagine
Uploaded with ImageShack.us
e di una visione di insieme con l'antifuga:
Spoiler: mostra
Immagine
Uploaded with ImageShack.us
Ultima modifica di tulindo il 27/04/2012, 11:50, modificato 1 volta in totale.
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
Avatar utente
tulindo
minor
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Sondrio
  • Non connesso

Re: Arena accrescimento, test antifuga e mimetismo

Messaggioda zambon » 27/04/2012, 10:38

Io le arene di accrescimento le lascio spoglie, nel tuo caso in particolare è come un'invito a nozze a nascondersi, io la lascierei spoglia, meno beghe, più facile da gestire, più visibilità e molto più facile da pulire. ;)
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Arena accrescimento, test antifuga e nascondino

Messaggioda tulindo » 27/04/2012, 11:50

Sapevo che c'era il rischio che giocassero a nascondino però ci ho voluto provare... il risultato estetico è carino, più "vero" di una arena spoglia (la conchiglietta poi mi piace un sacco).
Tanto ho ancora tempo per finirlo... voglio provare con una mini colata di scagliola/gesso abb liquido per vedere se si tappano tutti i possibili nascondigli.
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
Avatar utente
tulindo
minor
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Sondrio
  • Non connesso

Re: Arena accrescimento, test antifuga e nascondino

Messaggioda Dorylus » 27/04/2012, 12:11

Il risultato dubito cambierà , perderai anche la regina e tutte le operaie sotto ai sassi ecc.... se vuoi puoi lasciare la conchiglietta ma meglio non aggiungere niente di altro a parte un paio di sassolini se mai
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Arena accrescimento, test antifuga e nascondino

Messaggioda tulindo » 27/04/2012, 12:27

Disfattista :lolz:
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
Avatar utente
tulindo
minor
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Sondrio
  • Non connesso

Re: Arena accrescimento, test antifuga e nascondino

Messaggioda Dorylus » 27/04/2012, 12:40

:lol: :lol: :lol: Be io sono fan del nido asettico :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

No sai con tutta la fatica e l'amore che ci hai messo a portare avanti le tue regine dispiacerebbe un po a tutti se queste si trasferissero sotto ai sassi o nell sabbia , sai anche te quanto la tua Arcadia odi la provetta :lol:
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Arena accrescimento, test antifuga e nascondino

Messaggioda Michaelteddy » 27/04/2012, 13:17

Non pensavo ci potesse stare così tanta roba in una scatoletta dei cotton fioc :)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Arena accrescimento, test antifuga e nascondino

Messaggioda tulindo » 27/04/2012, 14:50

Dorylus ti ringrazio per la sentita partecipazione alle vicende delle mie piccine... stai tranquillo... non le perderò di vista ;-)
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
Avatar utente
tulindo
minor
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Sondrio
  • Non connesso

Re: Arena accrescimento, test antifuga e nascondino

Messaggioda tulindo » 30/04/2012, 10:14

Ci ho riprovato usando una colata di colla per le piastrelle (non avevo del gesso in casa) e ci ho messo 12 operaie di (presumibilmente) Lasius niger... tra poco le foto.
Una cosa che mi ha colpito riguardo alle operaie che ho prelevato: erano molto molto tranquille... nel senso che quelle che ho provato a prendere in passato (per identificazione, o le Formica sp. che hanno giocato a nascondino) erano molto più reattive quando mi avvicinavo per prenderle
(leggi fuggivano come forsennate) ... queste invece si lasciano "manipolare" facilmente... quasi come che non gliene importasse nulla.
È questa una delle caratteristiche di questa specie?
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
Avatar utente
tulindo
minor
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Sondrio
  • Non connesso

Re: Arena accrescimento, test antifuga e nascondino

Messaggioda Dorylus » 30/04/2012, 12:02

di solito sono abbastanza nervose strano, magari non sono di questa specie ?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Arena accrescimento, test antifuga e nascondino

Messaggioda tulindo » 30/04/2012, 12:04

O niente di più facile che abbia io cannato specie... cmq a breve posto un po' di foto.

EDIT: Infatti avevo cannato non solo specie ma anche genere... Tetramorium sp.
Ultima modifica di tulindo il 30/04/2012, 17:26, modificato 1 volta in totale.
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
Avatar utente
tulindo
minor
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Sondrio
  • Non connesso

Re: Arena accrescimento, test antifuga e nascondino

Messaggioda tulindo » 30/04/2012, 14:27

Ecco la nuova versione dell'arena nella scatola dei Cotton fioc. Ci sono un po' di fessurine negli angoli (nei quali le cavie si sono prontamente infilate) che comunque provvederò a tappare con del silicone ma ora non è di primaria importanza. L'antifuga pare funzionare (il che mi consola).
Spoiler: mostra
Immagine
Uploaded with ImageShack.us

Le lascio stare li per un po' al fine di vedere se per caso il materiale con cui ho fatto la colata possa essere nocivo per loro.
Che ve ne pare?
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
Avatar utente
tulindo
minor
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Sondrio
  • Non connesso

Re: Arena accrescimento, test antifuga e nascondino

Messaggioda tulindo » 02/05/2012, 7:52

Ho trovato defunta una delle operaie cavia... secondo voi è normale oppure può dipendere dal materiale usato per la covata?
Tra l'altro penso che abbiano usato la conchiglia come discarica (oltre alla fu ho trovato dei pezzettini di materiale di scavo: stanno lavorando ai bordi cercando di allargare le mini feritoie)
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
Avatar utente
tulindo
minor
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Sondrio
  • Non connesso

Re: Arena accrescimento, test antifuga e nascondino

Messaggioda Dorylus » 02/05/2012, 10:32

Così va molto meglio ! normalissimo che una o più operaie muoiano possono aver subito danni invisibili a noi ma letali per loro , lo scavo è accentuato dall'assenza della regina , loro istintivamente scavano per poter riattivare un'ipotetico formicaio sotto di loro, ma le Lasius niger avendo la regina in provetta lasceranno stare gli scavi per molto tempo
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Arena accrescimento, test antifuga e nascondino

Messaggioda tulindo » 02/05/2012, 20:38

Purtroppamente la moria continua :-( delle 12 che ho prelevato, già 4 sono passate a miglior vita. R.I.P.
A questo punto suppongo che sia dovuto alla colla per piastrelle. (la keracolor sf). Guardando nella scheda tecnica si legge che è composto da malta piu resine sintetiche, additivi e pigmenti... evidentemente troppo per le pur robuste formiche.
Ho deciso di terminare l'esperimento che riprenderò non appena avrò trovato del gesso (ed un altra conchiglia)
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
Avatar utente
tulindo
minor
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Sondrio
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti