Nuova casa per Lasius niger

Nuova casa per Lasius niger

Messaggioda memo » 24/03/2012, 19:06

Immagine
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
memo
larva
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 4 ago '11
Località: Monopoli [BA]
  • Non connesso

Re: Nuova casa per Lasius niger

Messaggioda luca321 » 24/03/2012, 19:55

Carino :) Quante operaie ci sono?
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Nuova casa per Lasius niger

Messaggioda Michaelteddy » 25/03/2012, 14:11

ordinato e semplice..bello

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Nuova casa per Lasius niger

Messaggioda Dorylus » 25/03/2012, 19:15

Bello ! occhio però con tutto quel miele potrebbero morire annegate !
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Nuova casa per Lasius niger

Messaggioda memo » 26/03/2012, 13:49

forse ho esagerato. ci sono solo 5 operaie e un paio di ovetti.
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
memo
larva
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 4 ago '11
Località: Monopoli [BA]
  • Non connesso

Re: Nuova casa per Lasius niger

Messaggioda quercia » 26/03/2012, 16:11

forse solo un pochino.... :lol:
al massimo si trasferiranno di nuovo in provetta ma non preoccuparti, non è un problema
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Nuova casa per Lasius niger

Messaggioda andreabrio » 26/03/2012, 20:04

bel formicaio complimenti!
In allevamento:
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
Avatar utente
andreabrio
uovo
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 26 mar '12
Località: monza e brianza
  • Non connesso

Re: Nuova casa per Lasius niger

Messaggioda Filobass » 26/03/2012, 20:32

Carino, però se le avessi tenute in provetta fino alle 30 operaie sarebbero cresciute più in fretta.
Comunque le L. niger si adattano quasi sempre :)
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti