fondo arena

fondo arena

Messaggioda quercia » 23/03/2012, 1:07

fondo dell'arena con colata di gesso o in argilla.
senza umidità la resistenza allo scavo è la stessa o l'argilla risulta più facilmente scavabile?
ho creato uno spessore sul fondo di polistirolo ed ora lo stò ricoprendo e creando le forme con l'argilla.
mi chiedevo se è necessario ricoprire l'argilla con un ulteriore strato di gesso o se questa da sola può bastare per scoraggiarle a scavare.
l'arena è per le Cataglyphis... :unsure: :unsure: :unsure:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: fondo arena

Messaggioda Dorylus » 23/03/2012, 1:14

Ma ... non saprei secondo me è meglio utilizzare meno materiali possibili per evitare bolle d'aria o grumi che permettano alle colonie anche la minima possibilità di scavo
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: fondo arena

Messaggioda feyd » 23/03/2012, 23:38

secondo me o fai solo gesso o sola argilla, ho paura che il contatto fra i due materiali possa creare problematiche in caso di umidificazione anche parziale.

ma opterei o per uno strato molto fine di argilla, massimo un cm o quanto ti pare di gesso magari ricoperto in asciugatura di argilla tanto per far sembrare il fondo naturale ma solo quel tanto di argilla che basta per fare un velo uniforme ed aderente al gesso non di più
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: fondo arena

Messaggioda feyd » 23/03/2012, 23:38

secondo me o fai solo gesso o sola argilla, ho paura che il contatto fra i due materiali possa creare problematiche in caso di umidificazione anche parziale.

ma opterei o per uno strato molto fine di argilla, massimo un cm o quanto ti pare di gesso magari ricoperto in asciugatura di argilla tanto per far sembrare il fondo naturale ma solo quel tanto di argilla che basta per fare un velo uniforme ed aderente al gesso non di più
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: fondo arena

Messaggioda quercia » 23/03/2012, 23:56

l'arena è già in fase di esplorazione... :lol: :lol: :lol: maledetta mancanza di pazienza!!!!
non la ho neanche fatta asciugare per bene ma ci sono dei fori più in basso nel plexi che fanno arieggiare quindi domani dopodomani sarà tutto secco
in realtà ho fatto il contrario: ho dato la forma sul polistirolo e sigillato il tutto con l'argilla e vi ho colato sopra il gesso ad argilla ancora fresca sperando cosi che l'asciugatura sia uniforme e non provochi crepe.

in effetti in seguito ci ho pensato :unsure: il solo fondo di argilla anche se ben secca non basta, basta un capriccio e qualunque specie può scavarla, è molto morbida
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: fondo arena

Messaggioda feyd » 24/03/2012, 0:01

allora vogliamo le foto ora, altrimenti non ti faccio vedere le foto del nido fatto oggi :lol:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: fondo arena

Messaggioda quercia » 24/03/2012, 0:15

risolto il dilemma argilla o non argilla le foto verranno in seguito pubblicate qui
viewtopic.php?f=27&t=3419&start=15
forse... :wacko:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti