Base per nido in legno
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Base per nido in legno
Navigando per il web, non so come, mi è arrivata sotto gli occhi l'immagine di un oggetto, ne ho tratto ispirazione e penso che il prossimo nido per le mie C. hercoleanus (porto taaaaantissima pazienza, per ora sono solo 8 operaie
) lo farò sulla sua base! In realtà, dopo aver spulciato la rete, ne ho trovato un altro di oggetto da cui mi piacerebbe prendere spunto!
Metto i links delle pagine, perchè ebay non mi fa salvare le immagini!
Il primo è http://www.ebay.it/itm/SCATOLA-28-SCOMP ... 3a6f04b3f8 questa scatola mi ispira molto con un coperchio di plexiglass al posto di quello in legno! Cosa ne dite? Con i vari buchi per l'entrata e per mettere in comunicazione le varie stanze!
Il secondo è http://www.ebay.it/itm/SCATOLA-IN-LEGNO ... 2a1a5d9445 e mi riferisco alla scatola col vetro senza scritte.. con qualche piccola modifica per aumentare il numero delle stanze, con i buchi necessari per entrata, ecc..! Che ve ne pare?
Ale

Metto i links delle pagine, perchè ebay non mi fa salvare le immagini!
Il primo è http://www.ebay.it/itm/SCATOLA-28-SCOMP ... 3a6f04b3f8 questa scatola mi ispira molto con un coperchio di plexiglass al posto di quello in legno! Cosa ne dite? Con i vari buchi per l'entrata e per mettere in comunicazione le varie stanze!
Il secondo è http://www.ebay.it/itm/SCATOLA-IN-LEGNO ... 2a1a5d9445 e mi riferisco alla scatola col vetro senza scritte.. con qualche piccola modifica per aumentare il numero delle stanze, con i buchi necessari per entrata, ecc..! Che ve ne pare?
Ale
.
-
gas - Messaggi: 497
- Iscritto il: 21 feb '12
- Località: London
Re: Base per nido in legno
Le scatole si possono usare in maniera tale da poter costruire un nido a base orizzontale o verticale!
Ale
Ale
.
-
gas - Messaggi: 497
- Iscritto il: 21 feb '12
- Località: London
Re: Base per nido in legno
Mmm si potrebbe andare, mi fa un po' effetto tipo appartamento il primo...
Un mio progetto futuro sarebbe fare un formicaio tipo questo http://www.youtube.com/watch?v=W7gZDPJD5Gk
Il ceppo è già pronto
manca la voglia di fare ahah
Un mio progetto futuro sarebbe fare un formicaio tipo questo http://www.youtube.com/watch?v=W7gZDPJD5Gk
Il ceppo è già pronto

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Base per nido in legno
secondo me potresti costruirtelo da te con legno e vinavil
rimarrebbe sicuramente originale!!

rimarrebbe sicuramente originale!!
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Base per nido in legno
leggendo questo post mi è venuta una idea ! potresti comprare un bel tagliere di legno 5 euro .. in questo tagliere inciderei dei fori e fari stanze e gallerie ... poi dovresti comprare un altro tagliere ad esempio di plastica (bianco) che costa 1 euro ... e fissarlo nel fondo del tagliere di legno e ovviamente di sopra del tagliere di legno una lastra di vetro ... o un foglio di plexiglass .... non so quanto sia fattibile !
Colonie:
Messor barbarus
Crematogaster scutellaris
Messor barbarus
Crematogaster scutellaris
-
Tauma - Messaggi: 115
- Iscritto il: 12 dic '11
- Località: Enna
Re: Base per nido in legno
A quel punto compri alla brico un'asse di legno....costa meno del tagliere e decidi tu il tipo di legno, lo spessore e le dimensioni. 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Base per nido in legno
nella mia città trovare un brico è un sogno...il più vicino è a 100km! e anadare dal fallagname costerebbe molto di più!! XDXD...la mia città non stimola le persone che hanno un hobby!!!
Colonie:
Messor barbarus
Crematogaster scutellaris
Messor barbarus
Crematogaster scutellaris
-
Tauma - Messaggi: 115
- Iscritto il: 12 dic '11
- Località: Enna
Re: Base per nido in legno
Io e il bricolage non abbiamo un buon rapporto
(o per lo meno ero sul pezzo fino all'età del motorino, poi basta!) quindi penso che la prima scatola sarebbe la cosa più fattibile, con qualche modifichina
!
Comunque ne avrò di tempo per pensarci (ora che mi cresce la colonia!!
)!!!
Ale


Comunque ne avrò di tempo per pensarci (ora che mi cresce la colonia!!

Ale

.
-
gas - Messaggi: 497
- Iscritto il: 21 feb '12
- Località: London
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti