Tre mezze noci.

Tre mezze noci.

Messaggioda zambon » 01/02/2012, 17:01

Domenica ho finito di assemblarlo:
vista anteriore:
Immagine
vista posteriore:
Immagine
I materiali sono:
tre mezzi gusci di noce che ho cartato fino alla dimensione voluta, barattolo in plastica uso alimentare, muschio secco, gesso scatgliola colorato con terre.
Materiale per l'assemblaggio: colla a caldo. :smile:
Immagine

Immagine
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Tre mezze noci.

Messaggioda baroque85 » 01/02/2012, 17:10

Veramente simpatico! complimenti :)
Quali formiche vuoi farci abitare?
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Tre mezze noci.

Messaggioda zambon » 01/02/2012, 17:13

Dolichoderus quadripunctatus
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Tre mezze noci.

Messaggioda Dorylus » 01/02/2012, 17:51

bello!!!!! li dentro ci staranno a vita uelle formiche!!! complimenti per il lavoro
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Tre mezze noci.

Messaggioda quercia » 01/02/2012, 18:05

molto bello ma ti sconsiglio di usare la camera di umidificazione, il legno del guscio a contatto con il gesso farà presto una brutta fine...
io avrei lasciato il nido sospeso, attaccato alla parete, non a contatto con il fondo dell'arena
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Tre mezze noci.

Messaggioda zambon » 01/02/2012, 19:55

Vero ma il gesso non è previsto che si bagni, l'acqua non toccherà il gesso, sono arboricole e non necessitano di umidità diretta ma l'evaporazione da sotto manterrà il gesso appena umido (sempre se funziona :lol: ).
Tra il gesso e il fondo c'è un cm che non terrò pieno fino a contatto ma solo a meta o poco più, la colata è stata fatta abbastanza densa da essere solida in mezzora, poi l'ho estratta e lasciata a riposare per 5-6 ore e poi l'ho asciugata nel microonde, così non avendo la costrizione del barattolo si è espansa quel tanto da creare una camera sottostante senza spessori o piedi vari (se c'era il piede il gesso andava a contatto con l'acqua :-? )
Ho letto in un libro di fai da te un consiglio di come non fare espandere un calco in gesso e io ho fatto il contrario, devo dire che funziona. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Tre mezze noci.

Messaggioda Michaelteddy » 01/02/2012, 20:08

Bello bello bello...3 volte bello

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Tre mezze noci.

Messaggioda quercia » 01/02/2012, 21:43

è una tua scelta personale o sai che il classico sistema con la provetta è sconsigliato per questa specie?
riusciranno anche ad approvvigionarsi dell'acqua da bere in questa maniera?
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Tre mezze noci.

Messaggioda zambon » 01/02/2012, 22:32

Come specie è come tutte le altre, la provetta in arena la metto lo stesso e campano benissimo senza umidificazione e che ogni volta che faccio un nido per le arboricole ci aggiungo qualcosa in più, o modifico una cosa che già esiste, un'occasione in più per sperimentare e magari poi non funziona oppure manco lo uso, vedrò quando vado ad utilizzarlo, al massimo ne faccio un'altro, conta che ci ho messo circa 2 ore spalmati su due gioni. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti