Arena con piante vive

Arena con piante vive

Messaggioda Michaelteddy » 23/01/2012, 1:44

Oggi ho fatto l'arena con le piante vere, non in plastica :) per la precicione piante grasse, ho cercato di riprodurre un deserto, quindi ci ho messo della sabbia.
Ho scelto le piante grasse perchè hanno bisogno di poca manutenzione, mentre la sabbia perchè così avrei reso impossibile il trasferimento delle formiche in arena, dato che gli sarà impossibile costruirci qualsiasi cosa.
L'ho costruito in una maniera un po' particolare, appena si sarà asciugato il gesso ve la mostrerò :D

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Arena con piante vive

Messaggioda Dorylus » 23/01/2012, 10:01

son curioso di vederlo! solo una cosa , nella sabbia fine le Messor non rischiano di sentirsi un po a disagio magari affondando leggermente mentre avanzano
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Arena con piante vive

Messaggioda DreaMsteR » 23/01/2012, 12:30

vogliamo le foto! :D
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Arena con piante vive

Messaggioda Michaelteddy » 23/01/2012, 13:01

in teoria no perché il pavimento l'ho fatto di gesso, e mentre si asciugava Ho messo una spolverata di sabbia cosicché la sabbia si incastonasse col gesso durante la sua asciugatura....poi a fine asciugatura darò un altra minima spolverata di sabbia, che sarà mobile diciamo per capirci....non penso abbiano problemi...staremo a vedere

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Arena con piante vive

Messaggioda MattiaMen » 24/01/2012, 3:17

foto foto :P
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Arena con piante vive

Messaggioda Michaelteddy » 24/01/2012, 16:12

Immagine

Immagine
( In rosso c'è scritto livello gesso )

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Vi illustro qui di seguito prima l'occorrente e poi il procedimento

Occorrente:
- Vaschetta di plastica (la mia ad esempio era una vecchie lettiera di un gatto XD)
- Gesso
- Piante (nel mio caso grasse per vari motivi, volevo ricreare un ambiente desertico, hanno bisogno di poca manutenzione, crescono poco, non muoiono quasi mai e si adattano a condizioni estreme)
- Sabbia (la mia l'ho presa dalla spiaggia)
- Vasetti di yogurt
- Tessuto non tessuto (quello che si usa per coprire le piante in inverno, oppure quello che si mette ngli orti appena seminati per non far mangiare agli uccellini i semi)


Procedimento:
1- Lavare bene la vaschetta ed asciugarla altrettanto bene così da permettere al gesso di ancorarsi alla plastica facilmente
2- Prima di versare il gesso sarebbe bene prendere la misura del livello fino a cui si vuole farlo arrivare, dopo ciò si taglia il vasetto di yogurt (che farà da vaso alle nostre piante) fino al livello desiderato.
3- Versare della sabbia, passata prima al microonde, nel vasetto e coprire la superficie con del tessuto non tessuto, fissarlo con colla o altro, io ad esempio ho usato uno spago, piantarci la pianta attraverso un forellino che sarà fatto sopra al vasetto, attraverso il tessuto.
4- versare la colata di gesso, e subito dopo metterci i nostri vasetti
5- mentre è ancora morbisdo spolverare un po' di sabbia sopra in modo tale che questa quando il gesso sarà asciutto rimanga ferma.
6- aspettare che il gesso si asciughi e finire con un ulteriore strato di sabbia.

Io devo fare solo l'ultimo passo, il numero 6 :)
Se vorrete scoraggiare ancora di più l'intrusione delle formiche nei vasetti delle piante, si può dare alla base della pianta una spolverata di borotalco, che crea fastidio alle formiche ma alle piante no, anche se credo che così possa bastare...la sabbia cedrebbe sopra di loro...spero di essere stato chiaro :-D

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Arena con piante vive

Messaggioda Dorylus » 24/01/2012, 19:22

bello, grande anche pensavo più piccolo
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Arena con piante vive

Messaggioda Michaelteddy » 24/01/2012, 19:26

L'avrei fatto anche più piccolo, ma avevo solo quello come recipiente :lolz:

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Arena con piante vive

Messaggioda MattiaMen » 24/01/2012, 19:40

Bello, ma secondo me l'effetto estetico non supera lo sbattimento nel farlo e nella manutenzione :yellow: meglio mettere roba morta, tipo legni dalle forme strane oppure sassi...
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Arena con piante vive

Messaggioda Dorylus » 24/01/2012, 19:47

a me piaccion le cose più naturali possibili ma non ne ho una di arena naturale sono asettiche le mie , anche se ora mi sono preso l'impegno di creare un formicaio con gusci di noce
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Arena con piante vive

Messaggioda MattiaMen » 25/01/2012, 0:23

Si si, anche a me moltissimo! :happy:
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Arena con piante vive

Messaggioda Ripepi » 25/01/2012, 1:25

ma la sabbia del mare ? ...salata ? io avrei usato un terriccio di bosco pieno di foglie triturate e via dicendo, andava bene ugualmente da incollare al gesso.
Da vivaista posso dire la mia sulla pianta grassa che hai preso ? :D ma proprio l'echeveria colorata con le bombolette hai preso ?! Per i terrari desertici si usano spesso gli Astrophytum ;)
-
Avatar utente
Ripepi
larva
 
Messaggi: 127
Iscritto il: 4 mar '11
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Arena con piante vive

Messaggioda Michaelteddy » 25/01/2012, 1:57

Si ok sabbia del mare, ma non sono andato a prenderla in riva :) l'ho presa più verso l'entroterra, comunque non me ne intendo di piante grasse, le avevo già a casa...quelle rosse sono colorate con la bomboletta? O.o

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Arena con piante vive

Messaggioda DreaMsteR » 25/01/2012, 9:24

Figo come progetto! l'unica cosa che avrei fatto io sarebbe stata quella di grattare con carta vetrata 30 (o comunque bella grossa) il fondo e le pareti del recipiente fino a dove doveva arrivare il gesso. così facendo farà più presa che su una superficie liscia. la cosa che mi perplime è che con il passare del tempo, spostandolo, alzandolo, pulendolo e così dicendo si possa "separare" dal bordo del recipiente lasciando così un piccolo solco. il recipiente è elastico mentre il gesso no :(
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Arena con piante vive

Messaggioda Dorylus » 25/01/2012, 9:43

si quelle rosse le colorano con la bomboletta lo fanno con diverse specie di piante purtroppo :sad1:
io avrei solo messo le piante più internamente in modo che se crescono in futuro non creino delle specie di ponti che permettano maggiore possibilità di fuga
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti