Diametro tubi in gomma
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Diametro tubi in gomma
Oggi sono andato dal ferramenta per cercare dei tubi in gomma da usare come collegamento tra formicario e arena e ho trovato dei tubi in gomma con diverso diametro...6mm e 8mm secondo voi quale va meglio? i vostri da quanto sono?
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Diametro tubi in gomma
Dipende a che specie servono, in ogni caso ti conviene trovarne che si incastrano uno dentro l'altro 

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Diametro tubi in gomma
In che senso? O.o
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Diametro tubi in gomma
Di che formica stiamo parlando? Non credo ci sia tutta sta differenza, mi ricordo però che scassamento di co****ni si facevano le mie Pheidole per portare prede grandi nel nido a causa del tubicino piccolo. Io quoto grande, purché sia sufficientemente lungo in modo da tenere lontana l'entrata d'aria con le camere del nido (stress).
-
Filobass - Messaggi: 520
- Iscritto il: 10 mar '11
- Località: Milano
Re: Diametro tubi in gomma
Ok opto per il più largo 

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Diametro tubi in gomma
Michaelteddy ha scritto:In che senso? O.o
Credo voglia dire che il piccolo si incastri dentro il grande. quindi il diametro esterno del tubicino piccolo deve essere il medesimo del diametro interno del tubicino grande in modo da incastrarli uno dentro l'altro :D
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
-
DreaMsteR - Messaggi: 769
- Iscritto il: 19 dic '11
- Località: Taverna (CZ)
Re: Diametro tubi in gomma
prendi il piu largo e non sbagli e vedi che si aper alimenti altrimenti potrebbero non entrarci
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
-
Toms - Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 ott '11
- Località: Nuoro
Re: Diametro tubi in gomma
Non capisco il nesso tra piccolo e grande, il piccolo che entra nel grande....bohhh non ho capito...se è un'altra tecnica non la conosco e non uso questa...comunque..come per alimenti? quello che si trova al brico, che viene utilizzato per dar da bere alle piante tipo non va bene??
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Diametro tubi in gomma
Usa solo quello per alimenti, di solito è color silicone (semitrasparente) perchè i cosi detti tubi da giardino contengono sia antigelo che antimuffa, a lungo andare rilascierebbero sostanze potenzialmente dannose.
Li puoi trovare anche in negozi di acquriologia oppure dai casalinghi.
Li puoi trovare anche in negozi di acquriologia oppure dai casalinghi.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Diametro tubi in gomma
Ho capito, oggi faccio un salto a vedere cosa trovo allora
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti