Nido in Gasbeton
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Nido in Gasbeton
Sto costruendo un nido in gasbeton, però per ora non devo inserire nessuna colonia.
Quindi la domanda che mi pongo è questa: Una volta finito il formicaio, devo continuarlo ad inumidirlo a vuoto? Oppure inizio ad inumidirlo solo quando inserisco la colonia?
Un'ultima cosa, Come posso incollare tra loro due lastre di plexiglas?
Grazie mille
Quindi la domanda che mi pongo è questa: Una volta finito il formicaio, devo continuarlo ad inumidirlo a vuoto? Oppure inizio ad inumidirlo solo quando inserisco la colonia?
Un'ultima cosa, Come posso incollare tra loro due lastre di plexiglas?
Grazie mille

FORMICOLIAMO!
-
YasT - Messaggi: 321
- Iscritto il: 29 nov '11
- Località: Milano
Re: Nido in Gasbeton
Ciao,dovrai inumidirlo quando inserirai la Colonia,prima e' inutile,puoi unire le due lastre con del silicone 

Colonie in allevamento:
Messor structor: 1200 operaie 7 regine 400 larve-uova-bozzoli
Messor minor :160 operaie 1 regina 50 larve bozzoli
Lasius emarginatus: 22 operaie
Lasius niger: 10 operaie
Messor capitatus: 200 operaie
Camponotus vagus: 100 operaie
Messor structor: 1200 operaie 7 regine 400 larve-uova-bozzoli
Messor minor :160 operaie 1 regina 50 larve bozzoli
Lasius emarginatus: 22 operaie
Lasius niger: 10 operaie
Messor capitatus: 200 operaie
Camponotus vagus: 100 operaie
-
carlomd - Messaggi: 100
- Iscritto il: 24 ago '11
- Località: Roma
Re: Nido in Gasbeton
Io ho utilizzato il vetro perchè il plexiglass poi si opacizza con il passare del tempo. inoltre ho inuziato ad inumidirlo già da ora per averlo "pronto" per quanto è poroso si inumidisce lentamente. e cmq gli metti 3 bicchieri d'acqua e ti durano un bel po (dipende da quanto è grande ovviamente)
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
-
DreaMsteR - Messaggi: 769
- Iscritto il: 19 dic '11
- Località: Taverna (CZ)
Re: Nido in Gasbeton
1°--No! dai una schiacquata per togliere i residui di polvere è fallo asciugare.
2°---Inizia ad umidificare solo a colonia inserita.
3°----Usa il vetro non il plexiglas è del semplice silicone trasparente,non antimuffa.
2°---Inizia ad umidificare solo a colonia inserita.
3°----Usa il vetro non il plexiglas è del semplice silicone trasparente,non antimuffa.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Nido in Gasbeton
quoto il vetro!
non avrebbe molto senso umidificarlo prima dell'uso
non avrebbe molto senso umidificarlo prima dell'uso
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Nido in Gasbeton
umberto ha scritto:Usa il vetro non il plexiglas
mmh credo proprio che userò il plexiglas, anche perchè ho già fatto forma e altro, inoltre questo è un nido di accrescimento, più in la magari prenderò il vetro e trasferirò la colonia in un nido più grande!
FORMICOLIAMO!
-
YasT - Messaggi: 321
- Iscritto il: 29 nov '11
- Località: Milano
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti