provetta-arena

provetta-arena

Messaggioda Erth_ » 20/12/2011, 20:38

ho apporntato la prima casa della mia futura colonia
le foto fanno cagare il :censored: ma si capisce

http://imageshack.us/g/710/imag0303q.jpg/

in pratica è una scatola di cioccolatini ha cui ho forato una circonferenza sul coperchio dove metterò una rete
-
Avatar utente
Erth_
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 8 dic '11
Località: L'Aquila
  • Non connesso

Re: provetta-arena

Messaggioda Dorylus » 20/12/2011, 20:46

come arena va bene , anche io uso le scatole dei cioccolatini a volte , solo una cosa non riusciresti a sostituire il foglio di carta con qualcos'altro? ghiaia , gesso, terra.... potrebbero nascondersi sotto alle pieghe.
Ps : con la piramide ha un'aspetto futurista eh eh :lol:
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: provetta-arena

Messaggioda Erth_ » 20/12/2011, 21:06

il foglio di carta stava con la scatola e l'ho lasciato per far capire meglio come era fatto
poi lo sostituirò con 1-2 mm di sabbia
tanto c'è tempo prima che arriva la primavera
-
Avatar utente
Erth_
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 8 dic '11
Località: L'Aquila
  • Non connesso

Re: provetta-arena

Messaggioda Michaelteddy » 20/12/2011, 21:08

Come cosa provvisoria può andare!

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: provetta-arena

Messaggioda Dorylus » 20/12/2011, 23:56

a ok con la sabbia si, tanto poi alle formiche se è arredato benissimo importa poco
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti