Formicaio in gesso pareri
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formicaio in gesso pareri





---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è bellisimo ma funzionale!!!!!
Poi vorrei collegare alla mini cisterna sotto un tubicino e attaccarci una siringa per poi incollarla al formicaio come aveva fatto Memo un po di tempo fa
Secondo voi nella prima camera una regina puo fondare? ha anche altro sughero per chiudere
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
-
Alessandro360 - Messaggi: 364
- Iscritto il: 3 set '11
- Località: Sabaudia LT
Re: Formicaio in gesso pareri
a me piace ! per me può fondare una regina ma una regina di grossa taglia tipo Messor mi sembra di capire che le stanze sono capienti
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Formicaio in gesso pareri
Secondo me le camere sono troppo verticali..Ma penso che andrà bene lo stesso 

In allevamento..
Messor structor, capitatus, minor.
Pheidole pallidula.
Lasius Niger.
Crematogaster scutellaris.
Camponotus Vagus.
Camponotus Lateralis.
In ibernazione..
0
Messor structor, capitatus, minor.
Pheidole pallidula.
Lasius Niger.
Crematogaster scutellaris.
Camponotus Vagus.
Camponotus Lateralis.
In ibernazione..
0
-
giò ketch - Messaggi: 154
- Iscritto il: 27 ott '11
- Località: Ostia, Roma
Re: Formicaio in gesso pareri
Secondo me le camere sono troppo verticali..Ma penso che andrà bene lo stesso 

In allevamento..
Messor structor, capitatus, minor.
Pheidole pallidula.
Lasius Niger.
Crematogaster scutellaris.
Camponotus Vagus.
Camponotus Lateralis.
In ibernazione..
0
Messor structor, capitatus, minor.
Pheidole pallidula.
Lasius Niger.
Crematogaster scutellaris.
Camponotus Vagus.
Camponotus Lateralis.
In ibernazione..
0
-
giò ketch - Messaggi: 154
- Iscritto il: 27 ott '11
- Località: Ostia, Roma
Re: Formicaio in gesso pareri
giò ketch ha scritto:Secondo me le camere sono troppo verticali..Ma penso che andrà bene lo stesso
gio ha ragione, e poi perche` non hai colorato subito tutto il gesso con colorante in polvere?? sprecavi meno tempo, e poi cosi e meno permeabile il formicaio...

L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
Re: Formicaio in gesso pareri
giò ketch ha scritto:Secondo me le camere sono troppo verticali..Ma penso che andrà bene lo stesso
No le camere devono essere verticali come in tutti i formicai poi sonno leggermente affusolate

Formicone ha scritto:giò ketch ha scritto:Secondo me le camere sono troppo verticali..Ma penso che andrà bene lo stesso
gio ha ragione, e poi perche` non hai colorato subito tutto il gesso con colorante in polvere?? sprecavi meno tempo, e poi cosi e meno permeabile il formicaio...
Formicone la vernice fuori serve per mettere in risalto le camere è la cisterna sotto non è dipinta e neanche le camere la vernice è solo fuori e le camere sono ugualmente permeabili

Dorylus ha scritto:a me piace ! per me può fondare una regina ma una regina di grossa taglia tipo Messor mi sembra di capire che le stanze sono capienti
quella volevo metterci ma ho preso un po di operaie e tento l'adozione e poi le metto dentro
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
-
Alessandro360 - Messaggi: 364
- Iscritto il: 3 set '11
- Località: Sabaudia LT
Re: Formicaio in gesso pareri
Alessandro360 ha scritto:giò ketch ha scritto:Secondo me le camere sono troppo verticali..Ma penso che andrà bene lo stesso
No le camere devono essere verticali come in tutti i formicai poi sonno leggermente affusolate![]()
Immagina di essere una Messor e di dover rompere dei semi: andresti meglio appeso al muro o appoggiato ad un comodo ripiano orizzontale?
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Formicaio in gesso pareri
hanno degli spazi orizzontali sia la mini arena sia in alcune stanze
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
-
Alessandro360 - Messaggi: 364
- Iscritto il: 3 set '11
- Località: Sabaudia LT
Re: Formicaio in gesso pareri
su questo fatto hai ragione il seme per forza di gravità andrà alla base delle camere e probabilmente andranno li le operaie a lavorare mentre nelle camere verticali appenderanno le larve , avrei fatto i corridoi di entrata più orizzontali per permettere il trasporto nel formicaio dei semi
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Formicaio in gesso pareri
Le foto non rendono molto ma ci sono mini corridoietii nei cooridi ptincipali che aiutano a portare i semi
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
-
Alessandro360 - Messaggi: 364
- Iscritto il: 3 set '11
- Località: Sabaudia LT
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti