sempre il solito antifuga...
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
sempre il solito antifuga...
Ciao,
ho creato un nido in gesso per una colonietta (regina+12) di probabili Camponotus (l'identificazione l'ho fatta io e quindi POSSIBILISSIMA di errori)...
mi è venuto un un lato abbastanza vicino al bordo superiore...
se ci incollo una striscia di plexi orrizontale di un paio di cm (verso l'esterno e quindi non "a testa in giù" visto che lo spazio interno è abbastanza piccolo) e la ricopro di questo http://www.gnuttibortolo.com/jsp/splight.jsp?ID_MARCA=CFG&ID_TIPO=CH16&ID_SOTTO_TIPO=CH54&ID_ART=06905 può andare?
se no mi tocca rifarlo, era così carino... :(
Grazie...
Anton.
ho creato un nido in gesso per una colonietta (regina+12) di probabili Camponotus (l'identificazione l'ho fatta io e quindi POSSIBILISSIMA di errori)...
mi è venuto un un lato abbastanza vicino al bordo superiore...
se ci incollo una striscia di plexi orrizontale di un paio di cm (verso l'esterno e quindi non "a testa in giù" visto che lo spazio interno è abbastanza piccolo) e la ricopro di questo http://www.gnuttibortolo.com/jsp/splight.jsp?ID_MARCA=CFG&ID_TIPO=CH16&ID_SOTTO_TIPO=CH54&ID_ART=06905 può andare?
se no mi tocca rifarlo, era così carino... :(
Grazie...
Anton.
- Anton
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 17 ago '11
- Località: Bologna
Re: sempre il solito antifuga...
mettere un coperchio? 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: sempre il solito antifuga...
volevo evitarlo...
le vibrazioni apri/chiudi sono sempre uno stress inutile...
poi vuoi mettere quanto è più comodo lavorare in arena "all'improvviso" e con colonia non allarmata che lavorarci quando è già in allarme? non te ne fanno passare una, la tua mano diventa un sorvegliato speciale!!!
le vibrazioni apri/chiudi sono sempre uno stress inutile...
poi vuoi mettere quanto è più comodo lavorare in arena "all'improvviso" e con colonia non allarmata che lavorarci quando è già in allarme? non te ne fanno passare una, la tua mano diventa un sorvegliato speciale!!!
- Anton
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 17 ago '11
- Località: Bologna
Re: sempre il solito antifuga...
Se metti un coperchio forato, allora il problema non sussiste.
Prendi il coperchio e tagli un quadrato centrale così da lasciare solo 0,5 cm per ogni lato...in questo modo avrai tutta la parte centrale aperta (per eventuali manutenzioni) e un bordino orizzontale che, una volta spalmato l'antifuga, diventrà invalicabile.
Una cosa così:



Prendi il coperchio e tagli un quadrato centrale così da lasciare solo 0,5 cm per ogni lato...in questo modo avrai tutta la parte centrale aperta (per eventuali manutenzioni) e un bordino orizzontale che, una volta spalmato l'antifuga, diventrà invalicabile.

Una cosa così:


Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: sempre il solito antifuga...
Ottima idea per i prossimi, questo ormai l'ho fatto con un fauna e non credo di riuscire a trovare un tappo ad hoc...
però potrei sempre incollare i pezzi di plexi all'interno anzichè all'esterno...
se pensassi ogni tanto!!!
Grazie!!
ciao ciao.
però potrei sempre incollare i pezzi di plexi all'interno anzichè all'esterno...

se pensassi ogni tanto!!!
Grazie!!
ciao ciao.
- Anton
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 17 ago '11
- Località: Bologna
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti