Trasferimento colonia
			5 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
Trasferimento colonia
La mia colonia di Messor Barbarus inizia a contare 30 o più operaie con gia qualche major presente. Per ora la tengo ancora in provetta più una piccola arena solo che da qualche giorno iniziano a scavare il cotone che le separa dall'acqua e lo mettono ai lati dell'arena in piu nell'arena stessa ci sono sempre almeno una decina di operaie. Qualche volta non mi spiego perché esce pure la regina a farsi un giro. È forse segno che stanno strette e gli serve un formicaio vero e proprio o un arena più grande?
Allego foto del'arena
Grazie in anticipo
			
				
			
		Allego foto del'arena
Grazie in anticipo
- Francesco Effe
 
- Messaggi: 55
 - Iscritto il: 31 gen '19
 - Località: Forlì
 
Re: Trasferimento colonia
Francesco Effe ha scritto:La mia colonia di Messor barbarus inizia a contare 30 o più operaie con gia qualche major presente. Per ora la tengo ancora in provetta più una piccola arena solo che da qualche giorno iniziano a scavare il cotone che le separa dall'acqua e lo mettono ai lati dell'arena in piu nell'arena stessa ci sono sempre almeno una decina di operaie. Qualche volta non mi spiego perché esce pure la regina a farsi un giro. È forse segno che stanno strette e gli serve un formicaio vero e proprio o un arena più grande?
Ciao Francesco,
Per capire il tuo problema sarebbe più utile avere la foto della provetta e della colonia. Se la regina esce dalla provetta troppo spesso ci potrebbe essere qualcosa che non va. Consiglierei un’arena più grande (non capisco le dimensioni della tua) e ci metti dentro la provetta vecchia e una nuova, preparata con acqua e cotone. Poi con la foto della provetta vecchia e quindi della colonia magari si capisce qualcosa in più.
Saluti
Spoiler: mostra
- 
				

Guglielmo 
- Messaggi: 498
 - Iscritto il: 15 ott '14
 - Località: Napoli
 
Re: Trasferimento colonia
Se la regina esce potrebbe essere perchè le  Messor sp.  sono molto sensibili alle vibrazioni e quando la regina si spaventa può anche ad arrivare ad uscire dalla provetta e muoversi in arena. A me qualche volta è successo.
			Spoiler: mostra
- 
				

Chiez98 
- Messaggi: 111
 - Iscritto il: 27 dic '17
 - Località: Milano
 
Re: Trasferimento colonia
Guglielmo ha scritto:Francesco Effe ha scritto:La mia colonia di Messor barbarus inizia a contare 30 o più operaie con gia qualche major presente. Per ora la tengo ancora in provetta più una piccola arena solo che da qualche giorno iniziano a scavare il cotone che le separa dall'acqua e lo mettono ai lati dell'arena in piu nell'arena stessa ci sono sempre almeno una decina di operaie. Qualche volta non mi spiego perché esce pure la regina a farsi un giro. È forse segno che stanno strette e gli serve un formicaio vero e proprio o un arena più grande?
Ciao Francesco,
Per capire il tuo problema sarebbe più utile avere la foto della provetta e della colonia. Se la regina esce dalla provetta troppo spesso ci potrebbe essere qualcosa che non va. Consiglierei un’arena più grande (non capisco le dimensioni della tua) e ci metti dentro la provetta vecchia e una nuova, preparata con acqua e cotone. Poi con la foto della provetta vecchia e quindi della colonia magari si capisce qualcosa in più.
Saluti
Allego la foto del setup. Spero si capisca bene perché l'ho fatta in fretta per non disturbarle troppo. L'arena è 7×5×6 cm
- Francesco Effe
 
- Messaggi: 55
 - Iscritto il: 31 gen '19
 - Località: Forlì
 
Re: Trasferimento colonia
Stasera addirittura andando a dare il cibo ho notato che hanno spostato tutti i semi in un angolo allesterno dell'arena. Da ignorante nel campo lo interpreterei come.mancanza di spazio in provetta o una eccessiva umidità. Attendo consigli grazie
			
				
			
		- Francesco Effe
 
- Messaggi: 55
 - Iscritto il: 31 gen '19
 - Località: Forlì
 
			5 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti