Arena per crematogaster
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Arena per crematogaster
Ciao a tutti, ritorno dopo un bel po di tempo che non scrivo per farvi una domanda. Il mio formicaio di Crematogaster ormai è un po stretto, credo che ho raggiunto un bel numero di esemplari, forse intorno a 500 anche di più e mi accingo a farne uno bello grosso visto che questa specie prolifica ce non c'è male ma non so come creare un'arena bella e facilmente gestibile. Il formicaio lo faro in plexiglass con una lastra di legno intagliata fissata ad una parete. Appena trovo un po di tempo posterò delle foto di come è fatto adesso e vorrei iniziare il trasferimento prima dell'autunno.
-
AleSpeed - Messaggi: 45
- Iscritto il: 26 ott '12
- Località: Prov di Viterbo
Re: Arena per crematogaster
Forse ho scelto la sezione sbagliata e magari se qualche amministratore può spostare la discussione in una sezione più appropriata sarebbe meglio. ciao a tutti
-
AleSpeed - Messaggi: 45
- Iscritto il: 26 ott '12
- Località: Prov di Viterbo
Re: Arena per crematogaster
Sempre in attesa che il mio post venga spostato in una sezione più appropriata tipo su discussioni generali, grazie
-
AleSpeed - Messaggi: 45
- Iscritto il: 26 ott '12
- Località: Prov di Viterbo
Re: Arena per crematogaster
Sinceramente non ho capito quale sia il vero problema
L arena puoi farla come vuoi, quella delle foto che hai inviato mi sembra buona
L arena puoi farla come vuoi, quella delle foto che hai inviato mi sembra buona
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Arena per crematogaster
L'arena in foto l'ho realizzata mischiando il gesso colorato con un po di terra con l'aggiunta di qualche pietra e ho messo dei pezzi di legno per abbellire e rendere più realistico l'ambiente. Il formicaio comincia ad essere piccolo e è diventato difficile pulirlo e togliere le provette per l'acqua visto il numero di formiche che girano per l'arena, volevo realizzare qualcosa diverso e magari qualche suggerimento mi farebbe piacere. Non ho trovato grandi cose a riguardo e magari qualche foto di arene per questa spece potrebbe darmi spunto. Di sicuro non metterò più pezzi di legno visto che lo hanno forato e ci si è ben nascosta la regina impedendomi di controllarla a dovere.
-
AleSpeed - Messaggi: 45
- Iscritto il: 26 ott '12
- Località: Prov di Viterbo
Re: Arena per crematogaster
Per le Crematogaster (ma anche per altre specie) ti consiglio di posizionare in arena molti rami: stesi a terra, intrecciati, incollati (con collante atossico) alla base. Questo aumenta di molto la superficie utilizzabile dalle formiche e scongiura fughe folli attraverso l'antifuga, alla ricerca di nuovo terreno da esplorare.
Personalmente per una colonia di Crematogaster, specie che solitamente si raduna in file lunghe diversi metri, ti consiglierei di utilizzare un fauna box di grandi dimensioni dentro il quale incollerai numerosi rami, magari fornendo il cibo in alto degli stessi, simulando il modo in cui questa specie si nutre.
Ovviamente puoi fare ciò se hai spazio disponibile... Le formiche sono molto adattabili, quindi puoi optare anche per soluzioni più blande.
Personalmente per una colonia di Crematogaster, specie che solitamente si raduna in file lunghe diversi metri, ti consiglierei di utilizzare un fauna box di grandi dimensioni dentro il quale incollerai numerosi rami, magari fornendo il cibo in alto degli stessi, simulando il modo in cui questa specie si nutre.
Ovviamente puoi fare ciò se hai spazio disponibile... Le formiche sono molto adattabili, quindi puoi optare anche per soluzioni più blande.
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti