Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
si ma come fanno ad andare dal nido all'arena è viceversa?
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
tra l'arena e il formicaio lo spazio e poco e verrà collegato con una piccola passerella o un rametto
qui si vede la distinzione (e una foto di come avevo intenzione di farlo):

qui si vede la distinzione (e una foto di come avevo intenzione di farlo):

Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
-
Toms - Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 ott '11
- Località: Nuoro
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
veramente bello...posso rubarti l'idea ? 

Basta il giusto
Eravamo poveri,
torneremo poveri
Eravamo poveri,
torneremo poveri
-
ale tn - Messaggi: 14
- Iscritto il: 23 dic '11
- Località: Trento city
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
Certo fai pure!
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
-
Toms - Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 ott '11
- Località: Nuoro
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
Scusa la domanda, sono in cerca di idee: per l'umidificazione come hai fatto poi?
Per il resto ottima l'idea delle campane, ne ho a bizzeffe a casa
Vediamo se riesco ad usarle a dovere 
Per il resto ottima l'idea delle campane, ne ho a bizzeffe a casa


-
Federinik - Messaggi: 6
- Iscritto il: 21 gen '12
- Località: Catania (CT), Sicilia
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
per l umidificazione ho lasciato sia una provetta in alto dove posso andare a prendere l acqua ed ogni tanto inumidisco la base tramite la cannuccia che si vede in alcune foto posta lateralmente
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
-
Toms - Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 ott '11
- Località: Nuoro
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
per l umidificazione ho lasciato sia una provetta in alto dove posso andare a prendere l acqua ed ogni tanto inumidisco la base tramite la cannuccia che si vede in alcune foto posta lateralmente
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
-
Toms - Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 ott '11
- Località: Nuoro
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
Si, qua si vede bene
Così l'acqua è direttamente a contatto col gesso, no? Può comportare problemi? Il gesso si mantiene bene 'a mollo'?
Spoiler: mostra
Così l'acqua è direttamente a contatto col gesso, no? Può comportare problemi? Il gesso si mantiene bene 'a mollo'?
-
Federinik - Messaggi: 6
- Iscritto il: 21 gen '12
- Località: Catania (CT), Sicilia
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
Io consiglierei al posto di usare la cannuccia di praticare un foro sul livello del fondo del porta-cd, in modo da riempire direttamente d'acqua. In questo modo si eviterebbero complicazioni con il sistema antifuga. E' meglio poi evitare che il cotone stia a contatto con l'acqua come si vede nel nido in fuoco... perchè alla lunga (ma nemmen tanto lunga) muffa. Poi gli ingressi al nido io li farei al livello della superficie del gesso... le formiche sono sempre a disagio quando devono scalare pareti verticali.
Formiche in allevamento: Polyrhachis dives
Esperienza con: Lasius niger, Messor structor, Plagiolepis pygmaea, Tetramorium semilaeve
Tentativi falliti con: Ponera sp., Reticulitermes lucifugus, Kalotermes flavicollis
Esperienza con: Lasius niger, Messor structor, Plagiolepis pygmaea, Tetramorium semilaeve
Tentativi falliti con: Ponera sp., Reticulitermes lucifugus, Kalotermes flavicollis
-
Sergio - Messaggi: 510
- Iscritto il: 7 gen '11
- Località: Sesto F.no (FI)
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
Sergio ha scritto:Poi gli ingressi al nido io li farei al livello della superficie del gesso... le formiche sono sempre a disagio quando devono scalare pareti verticali.
non ho capito, l ingresso per le formiche e nella parte alta, si vede in alcune foto
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
-
Toms - Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 ott '11
- Località: Nuoro
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
Sto parlando degli ingressi al contenitore cd (quelli che ti serviranno per collegarlo in futuro con altri contenitori, quando la colonia crescerà)... suppongo siano le viti.
Formiche in allevamento: Polyrhachis dives
Esperienza con: Lasius niger, Messor structor, Plagiolepis pygmaea, Tetramorium semilaeve
Tentativi falliti con: Ponera sp., Reticulitermes lucifugus, Kalotermes flavicollis
Esperienza con: Lasius niger, Messor structor, Plagiolepis pygmaea, Tetramorium semilaeve
Tentativi falliti con: Ponera sp., Reticulitermes lucifugus, Kalotermes flavicollis
-
Sergio - Messaggi: 510
- Iscritto il: 7 gen '11
- Località: Sesto F.no (FI)
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
Ah si capito , no le viti sono per sorreggere la parte superiore, il buchetto che dici tu l ho fatto a livello del gesso, ma non l ho fotografato
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
-
Toms - Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 ott '11
- Località: Nuoro
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti