Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda Toms » 14/11/2011, 23:57

vi ho detto che e la mia prima colata?!? mi e uscita davvero bene :yellow:
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda Toms » 20/11/2011, 13:50

finalmente ho fatto i corridoi per unire le varie stanze! vi faccio vedere:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

poi l ho messo nel forno a microonde per purificarlo un po e poi la prova finale prima del colore
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda baroque85 » 20/11/2011, 13:52

Bel lavoro, complimenti! molto belli i collegamenti tra le stanze vicine, quelli che non toccano le pareti laterali del futuro formicaio ;)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda Toms » 20/11/2011, 13:59

si mi e venuto in mente alla fine di farli così, ormai gli altri gli avevo gia fatti.. :-(
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda luca321 » 20/11/2011, 17:40

Sta divenendo molto bello complimenti! Voglio vederlo completamente completo, secondo me farà la sua grassa figura! :)
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda Toms » 20/11/2011, 19:23

Finito di colorare! il colorante che ho utilizzato e questo:
Immagine
e questo e il risultato:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

il colore fa molto mimetica, in alcune zone ha assorbito di più e in altre di meno ma fa un bell'effetto
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda baroque85 » 20/11/2011, 21:42

Esatto, te lo stavo per dire..mimetica/forma di formaggio muffita :D

Per il discorso dei collegamenti tra stanza e stanza..con la fortuna che ho si sarebbe spaccato il gesso :D

Bravo!
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda luca321 » 20/11/2011, 22:45

baroque85 ha scritto:Per il discorso dei collegamenti tra stanza e stanza..con la fortuna che ho si sarebbe spaccato il gesso :D

Ah quoto e stra quoto!! Comunque rinnovo i complimenti per il formicaio :clap:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda Toms » 20/11/2011, 23:13

luca321 ha scritto:
baroque85 ha scritto:Per il discorso dei collegamenti tra stanza e stanza..con la fortuna che ho si sarebbe spaccato il gesso :D

Ah quoto e stra quoto!! Comunque rinnovo i complimenti per il formicaio :clap:


ho fatto tutto con il dremel!
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda umberto » 20/11/2011, 23:51

che bella invenzione il dremel :clap:
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda Toms » 24/11/2011, 0:17

FINITOOOOO, quasi :mrblu: :mrblu: :mrblu: :mrblu: :mrblu:

Ditemi cosa ne pensate:

Immagine
Immagine
Immagine

Qui c'è l'entrata:

Immagine

e questa e con la mini arena che sta in cima:

Immagine
Immagine

Manca solo da fare una cosa che e fare la piccola arena un po meno alta altrimenti mi sa che ci sarà qualche fuga! :cop:
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda feyd » 24/11/2011, 0:36

:clap:
È venuto veramente bene ora devi riempirlo ahahahah.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda luca321 » 24/11/2011, 0:58

Ma per l'arena non potresti usare direttamente il disco trasparente? Alla fine se stai attento anno sporcare dovrebbe rimanere pulito
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda umberto » 24/11/2011, 9:12

scusa ma non riesco ha vedere l'entrata all'arena
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda Toms » 24/11/2011, 16:07

l'arena e quella che si vede in superfice nelle ultime 2 foto
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti