Formicaio in legno
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Formicaio in legno
A , visto così piace molto , ma ovviamente parlo da profano
se riesci mandaci qualche foto di come è adesso
se riesci mandaci qualche foto di come è adesso
- Formicaoperaia
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 19 mag '15
Re: Formicaio in legno
Ok appena faccio una foto come si deve la carico. Fai conto che occupano neanche tutta la prima sezione, so che lo spazio è molto, ma per fortuna sono Crematogaster scutellaris e non penso che sia un nido abbondante a fargli paura
, dopo tutto ci sono andate da sole. Si perde un pochino in visibilità, però la grossa regina si muove agevolmente per il corridoio...

Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti