Formicaio per Crematogaster

Re: Formicaio per Crematogaster

Messaggioda Julius62 » 11/07/2012, 12:08

ho iniziato la costruzione di un formicaio "alla Zambon" :win:
quando lo avrò finito posterò le foto e la descrizione :yellow:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Formicaio per Crematogaster

Messaggioda Julius62 » 14/07/2012, 19:13

Ho realizzato il formicaio con mio padre.

Immagine
Siamo andati da un vetraio e abbiamo preso degli scarti di vetro.

Immagine
Poi abbiamo tagliato i vetri con una punta in Carbonio durum
Immagine

Abbiamo preparato i gusci di noce
Immagine
Ultima modifica di Julius62 il 05/04/2013, 21:59, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Formicaio per Crematogaster

Messaggioda Julius62 » 14/07/2012, 19:17

Poi abbiamo preparato la base
Immagine Immagine


e abbiamo posizionato i vetri
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di Julius62 il 05/04/2013, 22:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Formicaio per Crematogaster

Messaggioda Julius62 » 14/07/2012, 19:23

Abbiamo incollato con la colla a caldo i gusci
Immagine

e poi col silicone
Immagine

Abbiamo incollato dei bastoncini come passerelle

Immagine

e abbiamo incollato alla base il tutto
Immagine Immagine Immagine
Ultima modifica di Julius62 il 05/04/2013, 22:18, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Formicaio per Crematogaster

Messaggioda Julius62 » 14/07/2012, 19:27

E poi rifinito il tutto
Immagine
Ultima modifica di Julius62 il 05/04/2013, 22:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Formicaio per Crematogaster

Messaggioda Cloud » 14/07/2012, 22:49

bellissimo formicaio puoi anche fare con dello spago dei collegamenti così trovano subito la loro casetta
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Formicaio per Crematogaster

Messaggioda Julius62 » 15/07/2012, 0:55

l'ho fatto con i rametti :winky:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Formicaio per Crematogaster

Messaggioda quercia » 15/07/2012, 1:37

ma che bravo premuroso ed ingegnoso papà :clap: :clap: :clap: :clap:

davvero un bel nido, abitabile e funzionale :clap:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Formicaio per Crematogaster

Messaggioda Julius62 » 15/07/2012, 11:11

e già :win: anche se non è esperto in formiche ha sempre delle belle idee per i formicai :lol:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Formicaio per Crematogaster

Messaggioda zambon » 15/07/2012, 12:16

Bravo Julius e bravo anche al babbo, proprio un bel nido, complimenti! :clap: :clap: :clap:
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Formicaio per Crematogaster

Messaggioda baroque85 » 16/07/2012, 12:03

zambon ha scritto:Bravo Julius e bravo anche al babbo, proprio un bel nido, complimenti! :clap: :clap: :clap:
:smile:


Bel nido, complimenti :)
Molto pratica anche l'idea delle guide nel legno, e della base in vetro, in modo da evitae che le formiche scavino alla base.

Se posso suggerirti una piccola cosa: la prossima vlta che farai un formicaio, non perdere tempo con il doppio incollaggio della noci. Puoi benissimo incollarle direttamente con il silicone atossico, e una volta asciutto, per buona misura, soffiare con una siringa senza ago dentro le noci, in modo da far circolare l'aria.
In questo modo ti vengono delle sezione molto pulite (il silicone, se in eccesso, può essere tagliato via con una lametta)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Formicaio per Crematogaster

Messaggioda ParroccheTTo » 16/07/2012, 16:04

Bel lavoro! Si vede la mano dell'esperto vetraio... 8-)
Comunque è un peccato usare questo nido per le Crematogaster: in pochissimo tempo sarà sovraffollato!
Ti consiglio di aumentare vertiginosamente il numero di noci al suo interno (fino ad arrivare almeno a 40), magari tappando le entrate per gli inizi. In questo modo potrai utilizzarlo come formicaio definitivo, magari aggiungendo solo un'ampia arena.
Ancora più carino sarebbe aggiungere, oltre alle noci, anche galle, nocciole e altre cavità, in modo da rendere il tutto molto naturale!
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Formicaio per Crematogaster

Messaggioda Kimi » 16/07/2012, 16:12

Come fai a pulire il fondo?
Per me se infili il braccio li dentro per pulire, lo tiri su ricoperto di formiche.. :winky:
-
Avatar utente
Kimi
uovo
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 25 giu '11
Località: prov Ve
  • Non connesso

Re: Formicaio per Crematogaster

Messaggioda Julius62 » 16/07/2012, 16:27

potrei anche creare un altra teca e collegarle :unsure:
In effetti come ha detto Kimi dovro stare attento alle piccole :lol:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Formicaio per Crematogaster

Messaggioda quercia » 17/07/2012, 13:20

mi sa che vi siete dimenticati di fare un foro per un'eventuale collegamento
sarà un pò complicato farlo ora....mannaggia
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti