Dimensioni stanze e cuniculi per Lasius
22 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Dimensioni stanze e cuniculi per Lasius
Piu il tubolo fai lungo piu deve essere grande, ma se lo fai corto pochi cm va benssimo 0.5
Io buco con il trapano, faccio prima un buchino piccino con una pinta piccola poi metto la punta che mi serve e buco senza spingere, diciamo che buco a caldo
usando la punta universale, quelle da pochi centesimi
Vengono bene e non fanno crepe.
Io buco con il trapano, faccio prima un buchino piccino con una pinta piccola poi metto la punta che mi serve e buco senza spingere, diciamo che buco a caldo


Vengono bene e non fanno crepe.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Dimensioni stanze e cuniculi per Lasius
feyd ha scritto:Io buco con il trapano, faccio prima un buchino piccino con una pinta piccola poi metto la punta che mi serve e buco senza spingere, diciamo che buco a caldo
Hm... potrebbe funzionare!

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Dimensioni stanze e cuniculi per Lasius
feyd ha scritto:Piu il tubolo fai lungo piu deve essere grande, ma se lo fai corto pochi cm va benssimo 0.5
Ho trovato un pezzo di tubo con diametro esterno 6mm e interno 4mm. Questo suppongo che sia troppo piccolo, anche per pochi centimetri, vero? A occhio sembra che la regina ci passerebbe, ma giusta giusta. Non vorrei che ci si incastrasse dentro... Peccato perché le operaie ci passerebbero comode, e basterebbe un buchino piccolo sul plexiglass!

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Dimensioni stanze e cuniculi per Lasius
Io uso tubi da 4mm ( diametro interno) per le Messor e ci passano benissimo, le Lasius essendo molto più piccole non credo proprio abbiano difficoltà. Pensavo infatti di usarne uno da 3 mm per loro. 6mm mi sembra enorme!
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Dimensioni stanze e cuniculi per Lasius
luca321 ha scritto:Io uso tubi da 4mm ( diametro interno) per le Messor e ci passano benissimo, le Lasius essendo molto più piccole non credo proprio abbiano difficoltà.
Ma ci passa anche la regina, delle tue Messor? A me servirebbe per gli eventuali traslochi, e quindi la regina ci deve passare.
Ho fatto una prova con il tubo piccolo (4mm interno) e mi piace, perché buco e tubo sono ben proporzionati rispetto al nido. Mi piacerebbe poterlo usare.
A proposito, feyd, ho provato col tuo metodo per bucare il plexiglass col trapano ed è andato benissimo. Ho fatto un buco da 6mm sul contenitore "vecchio", ed è venuto perfettamente circolare e senza sbavature né crepe. Il tubicino piccolo ci si incastra alla perfezione, non servirebbe neanche un sistema di fissaggio!

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Dimensioni stanze e cuniculi per Lasius
Sisi certo che ci passa la regina! Mi sembra strano che una Lasius non entri. Magari se ha il gastro particolarmente dilatato potrebbe avere qualche difficoltà ma da qui a non passarci proprio non saprei!
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Dimensioni stanze e cuniculi per Lasius
i tubicini sanitari tipo quelli per il catetere vanno benissino, non lo stò misurando ora ma a memoria hanno un diametro interno di 3 mm, poco per una L.emarginatus ma suffiecienti per una L.niger
uso quelli per le L.niger e in 2 cm di tubo ci vivono regina covata e 30 operaie.
non esagerare, il primo anno un nido 10x10 cm secondo me è più che sufficiente, l'esplosione demografica avviene il secondo anno
mi spiego meglio: la mia colonia vive nel tubicino di collegamento fra l'arena ed il nido 10x10, hanno abbandonato a provetta per il tubo ignorando il nido che ha cunicoli di 0,3-0.5 mm
consiglio: vai di provetta per altre 30 operaie
uso quelli per le L.niger e in 2 cm di tubo ci vivono regina covata e 30 operaie.
non esagerare, il primo anno un nido 10x10 cm secondo me è più che sufficiente, l'esplosione demografica avviene il secondo anno
mi spiego meglio: la mia colonia vive nel tubicino di collegamento fra l'arena ed il nido 10x10, hanno abbandonato a provetta per il tubo ignorando il nido che ha cunicoli di 0,3-0.5 mm
consiglio: vai di provetta per altre 30 operaie

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
22 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti